SUPPLEMENTO AL DECRETO DEL CONSIGLIO DEI COMMISSARI DEL POPOLO: «LA PATRIA SOCIALISTA È IN PERICOLO!», 22
LA SCABBIA, 24
PACE O GUERRA?, 28
DISCORSO ALLA SEDUTA COMUNE DEI GRUPPI BOLSCEVICO E SOCIALISTA-RIVOLUZIONARIO «DI SINISTRA» DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DEI SOVIET DI TUTTA LA RUSSIA, 30
RAPPORTO ALLA SEDUTA DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DI TUTTA LA RUSSIA, 31
DOV'È L'ERRORE?, 36
UNA PACE DISGRAZIATA, 38
INTERVENTI ALLA RIUNIONE DEL,COMITATO CENTRALE DEL POSDR(B), 40
NOTA SULLA NECESSITÀ DI FIRMARE LA PACE, 44
LA POSIZIONE DEL CC DEL POSDR(B) SULLA QUESTIONE DELLA PACE SEPARATA E ANNESSIONISTICA, 45
UNA LEZIONE DURA MA NECESSARIA, 49
PROGETTO DI DECRETO DEL CONSIGLIO DEI COMMISSARI DEL POPOLO SULL'EVACUAZIONE DEL GOVERNO, 53
STRANO E MOSTRUOSO, 54
SU UN TERRENO PRATICO, 62
PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO A TUTTI I SOVIET DEI DEPUTATI, 64
UNA LEZIONE SERIA E UNA SERIA RESPONSABILITÀ, 65
VII CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA BOLSCEVICO DELLA RUSSIA, 71
1. Rapporto sulla guerra e la pace, 73
2. Discorso conclusivo al dibattito sulla guerra e la pace, 94
3. Risoluzione sulla guerra e la pace, 101
4. Interventi contro gli emendamenti di Trotski alla risoluzione sulla guerra e la pace, 103
5. Intervento contro l'emendamento di Radek alla risoluzione sulla guerra e la pace, 105
6. Aggiunta alla risoluzione sulla guerra e la pace, 106
7. Intervento contro l'emendamento di Zinoviev all'aggiunta alla risoluzione sulla guerra e la pace, 107
8. Proposta riguardante la risoluzione sulla guerra e la pace, 108
9. Rapporto sulla revisione del programma e il cambia-mento della denominazione del partito, 109
10. Risoluzione sul cambiamento della denominazione del partito e sulle modifiche al programma, 122
11. Proposta sulla revisione del programma del partito, 124
12. Intervento sulla proposta di Mgheladze di far partecipare alla elaborazione del programma le più importanti organizzazioni del partito, 126
13. Intervento contro l'emendamento di Larin sulla denominazione del partito, 127
14. Intervento contro l'emendamento di Pelsce alla risoluzione sul programma del partito, 128
15. Interventi contro gli emendamenti di Bukharin alla risoluzione sul programma del partito, 129
16. Discorso sull'elezione del Comitato centrale, 131
17. Risoluzione sul rifiuto dei «comunisti di sinistra», ad entrare nel Comitato centrale, 132
18. Appunti per il progetto di programma, 133
IL COMPITO PRINCIPALE DEI NOSTRI GIORNI, 139
DISCORSO AL SOVIET DI MOSCA DEI DEPUTATI OPERAI, CONTADINI E SOLDATI ROSSI, 144
IV CONGRESSO STRAORDINARIO DEI SOVIET DI TUTTA LA RUSSIA, 149
1. Progetto di risoluzione sul messaggio di Wilson, 151
2. Rapporto sulla ratifica del trattato di pace, 152
3. Discorso di chiusura sul rapporto per la ratifica del trattato di pace, 169
4. Risoluzione sulla ratifica del trattato di Brest-Litovsk, 178
NOTA SULL'ATTEGGIAMENTO DEI «COMUNISTI DI SINISTRA», 180
>
PRIMA STESURA DELL'ARTICOLO «I COMPITI IMMEDIATI DEL POTERE SOVIETICO», 181
Capitolo X, 181
Capitolo XI, 187
Capitolo XII, 191
Capitolo XIII, 194
A PROPOSITO DEL DECRETO SUI TRIBUNALI RIVOLUZIONARI, 196
- A. Ai, membri del collegio del Commissariato, alla, giustizia, e per conoscenza al presidente del Comitato esecutivo,, p., 196 - B. Progetto di decreto del Consiglio dei commissari del popolo, p. 196.
PREFAZIONE ALLA RACCOLTA «CONTRO CORRENTE», 198
TESI SULLA POLITICA BANCARIA, 199
DISCORSO AL COMIZIO DEL MANEGGIO ALEXEIEVSKI, 201
DIRETTIVE AL SOVIET DI VLADIVOSTOK, 203
DISCORSO SULLA QUESTIONE FINANZIARIA ALLA SEDUTA DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DI TUTTA LA RUSSIA, 204
DISCORSO AL SOVIET DI MOSCA DEI DEPUTATI OPERAI, CONTADINI E SOLDATI ROSSI, 206
I COMPITI IMMEDIATI DEL POTERE SOVIETICO
- La situazione internazionale della Repubblica sovietica russa e i compiti fondamentali della rivoluzione socialista, p. 213 - La parola d'ordine generale del momento, p. 216 - La nuova fase della lotta contro la borghesia, p. 218 - L'importanza della bat-taglia per l'inventario e il controllo popolare, p. 226 - L'aumento della produttività del lavoro, p. 229 - L'organizzazione dell'emulazione, p. 232 - «Buona organizzazione» e dittatura, p. 235 - Lo sviluppo dell'organizzazione sovietica, p. 243 - Conclusione, p. 246.
SEDUTA DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DI TUTTA LA RUSSIA, 249
1. Rapporto sui compiti immediati del potere sovietico, 251
2. Conclusioni del dibattito sui compiti immediati, 275
SEI TESI SUI COMPITI IMMEDIATI DEL POTERE SOVIETICO, 283
PRINCÍPI FONDAMENTALI DI POLITICA ECONOMICA E PARTICOLARMENTE BANCARIA, 287
SCHEMA DI PIANO PER I LAVORI TECNICO-SCIENTIFICI, 289
AL COMITATO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA RUSSO, 291
SULL'INFANTILISMO DI SINISTRA E SULLO SPIRITO PICCOLO-BORGHESE, 293
I., 295
II., 299
III., 302
IV., 308
V., 311
VI., 320
RISOLUZIONE DEL CC DEL PC(B) DI RUSSIA SULLA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, 323
DISPOSIZIONI FONDAMENTALI DEL DECRETO SULLA DITTATURA NEL SETTORE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI, 324
PROTESTA AL GOVERNO TEDESCO CONTRO L'OCCUPAZIONE DELLA CRIMEA, 326
TESI SULLA SITUAZIONE POLITICA ATTUALE, 328
I., 328
II., 329
III., 330
IV., 331
V., 331
RAPPORTO SULLA POLITICA ESTERA ALLA SEDUTA COMUNE DEL CEC DI TUTTA LA RUSSIA E DEL SOVIET DI MOSCA, 333
RAPPORTO SULLA SITUAZIONE ATTUALE ALLA CONFERENZA REGIONALE DI MOSCA DEL PC(B) DI RUSSIA, 349
RAPPORTO AL CONGRESSO DEI RAPPRESENTANTI DELLE SEZIONI FINANZIARIE DEI SOVIET DI TUTTA LA RUSSIA, 350
- Centralizzazione finanziaria, p. 351 -, Imposta sul reddito e sui beni, p. 351 - Lavoro obbligatorio, p. 352 - Nuovi segni monetari, p. 353.
LETTERA ALLA CONFERENZA DEI RAPPRESENTANTI DELLE IMPRESE NAZIONALIZZATE, 355
ABBOZZO DI TELEGRAMMA AGLI OPERAI DI PIETROGRADO, 357
SULLA CARESTIA, 358
DISCORSO PRONUNCIATO AL CONGRESSO DEI COMMISSARI AL LAVORO, 366
SULLA ACCADEMIA SOCIALISTA DELLE SCIENZE SOCIALI, 371
I. Progetto di decreto del Consiglio dei commissari del popolo, 371
II. Direttive alla commissione, 372
TESI SUL MOMENTO «ATTUALE», 373
DISCORSO AL I CONGRESSO DEI CONSIGLI DELL'ECONOMIA NAZIONALE, 375
APPELLO AI LAVORATORI DELLE FERROVIE, DEI TRASPORTI PER VIA D'ACQUA E AI METALLURGICI, 383
NOMINA DI I. V. STALIN ALLA DIREZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI NEL SUD DELLA RUSSIA, 385
SEDUTA COMUNE DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DI TUTTA LA RUSSIA, DEL SOVIET DEI DEPUTATI OPERAI, CONTADINI E SOLDATI ROSSI DI MOSCA E DEI SINDACATI, 387
1. Rapporto sulla lotta contro la carestia, 389
2. Conclusioni sul rapporto, 407
3. Progetto di risoluzione sul rapporto per la lotta alla carestia, 411
DISCORSO AL CONGRESSO DEGLI INSEGNANTI INTERNAZIONALISTI DI TUTTA LA RUSSIA, 412
TELEGRAMMA A I. V. STALIN, 413
SUI REPARTI DI APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE, 414
DISCORSO AL COMIZIO NEL CLUB DI SOKOLNIKI, 416
TELEGRAMMA SULL'ORGANIZZAZIONE DEI REPARTI DI APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE, 420
IV CONFERENZA DEI SINDACATI E DEI COMITATI DI FABBRICA E D'OFFICINA DI MOSCA, 423
1. Rapporto sulla situazione attuale, 425
2. Discorso di chiusura del dibattito sulla situazione attuale, 443
3. Risoluzione sulla situazione attuale, 455
>
DISCORSO AL COMIZIO NEL QUARTIERE SIMONOVSKI, 456
PAROLE PROFETICHE, 458
DISCORSO AL COMIZIO DEL MANEGGIO ALEXEIEVSKI, 464
DISCORSO AL GRUPPO COMUNISTA DEL V CONGRESSO DEI SOVIET, 466
V CONGRESSO DEI SOVIET DEI DEPUTATI OPERAI, CONTADINI E SOLDATI DI TUTTA LA RUSSIA, 469
Rapporto del Consiglio dei commissari del popolo, 471
Discorso conclusivo sul rapporto, 491
SCAMBIO DI TELEGRAMMI CON STALIN, 495
INTERVISTA ALLE «IZVESTIA» SULLA RIVOLTA DEI SOCIALISTI-RIVOLUZIONARI «DI SINISTRA», 497
AGLI OPERAI DI PIETROGRADO, 499
DICHIARAZIONE ALLA, SEDUTA DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DEI SOVIET DI TUTTA LA RUSSIA, 501
DISCORSO AL COMIZIO DEL DISTRETTO DI LEFORTOVO, 505
A ZINOVIEV, A LASCEVIC E ALLA STASSOVA, 507
RAPPORTO ALLA CONFERENZA DEI COMITATI DI FABBRICA DEL GOVERNATORATO DI MOSCA, 508
COLLOQUIO TELEFONICO CON I. V. STALIN, 512
DISCORSO AL COMIZIO DEL DISTRETTO DI KHAMOVNIKI, 514
PER TELEFONO. A ZINOVIEV, SMOLNY, PIETROGRADO, 515