DISCORSO ALLA SEDUTA COMUNE DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DI TUTTA LA RUSSIA, DEL SOVIET DI MOSCA, DEI COMITATI DI FABBRICA E D'OFFICINA E DEI SINDACATI DI MOSCA, 9
DISCORSO AL CONGRESSO DEI PRESIDENTI DEI SOVIET PROVINCIALI, 27
DISCORSO AL COMIZIO DEL REGGIMENTO RIVOLUZIONARIO DI VARSAVIA, 31
DISCORSO AL COMIZIO DEL RIONE BUTYRKI, 35
DISCORSO AL COMIZIO DEI SOLDATI ROSSI ALLA KHODYNKA, 39
TESI SULLA QUESTIONE DELL'APPROVVIGIONAMENTO, 41
SULL'AMMISSIONE AGLI ISTITUTI SUPERIORI D'ISTRUZIONE DELLA RSFSR, 45
LETTERA AGLI OPERAI DI ELETS, 47
COMPAGNI OPERAI, ALLA LOTTA FINALE, DECISIVA!, 51
DISCORSO AL COMIZIO DEL RIONE SOKOLNIKI, 57
ABBOZZO DI TELEGRAMMA A TUTTI I SOVIET DI DEPUTATI SULL'ALLEANZA DEGLI OPERAI E DEI CONTADINI, 59
DISCORSI AL COMITATO MOSCOVITA DEL PARTITO SUI GRUPPI DI SIMPATIZZANTI, 61
LETTERA AGLI OPERAI AMERICANI, 63
DISCORSO AL COMIZIO DEL MUSEO POLITECNICO, 77
DISCORSO ALLA CASA DEL POPOLO ALEXEEV, 83
DISCORSO AL PRIMO CONGRESSO DELL'ISTRUZIONE, 87
DISCORSO AL COMIZIO DEL RIONE BASMANNY, 91
DISCORSO ALLA FABBRICA «EX MICHELSON», 92
SALUTO ALL'ESERCITO ROSSO PER LA CONQUISTA DI KAZAN, 95
TELEGRAMMA A V.V. KUIBYSCEV, 96
LETTERA ALLA PRESIDENZA DEL CONVEGNO DELLE ORGANIZZAZIONI CULTURALI ED EDUCATIVE DEL PROLETARIATO, 97
TELEGRAMMA AGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA MILITARE DI PIETROGRADO, 98
SUL CARATTERE DEI NOSTRI GIORNALI, 99
LETTERA AI SOLDATI DELL'ESERCITO ROSSO CHE HANNO PARTECIPATO ALLA CONQUISTA DI KAZAN, 102
LETTERA ALLA SEDUTA COMUNE DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE, DEL SOVIET DI MOSCA, DEI DELEGATI DEI COMITATI DI FABBRICA E D'OFFICINA E DEI SINDACATI, 103
LA RIVOLUZIONE PROLETARIA E IL RINNEGATO KAUTSKY, 106
RAPPORTO ALLA SEDUTA COMUNE DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DI RUSSIA, DEL SOVIET DI MOSCA, DEI COMITATI DI FABBRICA E D'OFFICINA E DEI SINDACATI, 115
RISOLUZIONE DELLA SEDUTA COMUNE DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE DI RUSSIA, DEL SOVIET DI MOSCA, DEI COMITATI DI FABBRICA E D'OFFICINA E DEI SINDACATI, 128
DISCORSO ALLA MANIFESTAZIONE IN ONORE DELLA RIVOLUZIONE AUSTRO-UNGHERESE, 131
DISCORSO ALLA SEDUTA DEL CONSIGLIO CENTRALE DEI SINDACATI DI TUTTA LA RUSSIA E DEL CONSIGLIO DEl SINDACATI DI MOSCA, 132
VI CONGRESSO STRAORDINARIO DEI SOVIET DI DEPUTATI DEGLI OPERAI, DEI CONTADINI, DEI COSACCHI E DEI SOLDATI DELL'ESERCITO ROSSO, 135
1. Discorso per il primo anniversario della rivoluzione, 137
2. Discorso sulla situazione internazionale, 152
DISCORSO PER L'INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A MARX E ENGELS, 167
DISCORSO PER L'INAUGURAZIONE DELLA LAPIDE IN ONORE DEI COMBATTENTI DELLA RIVOLUZIONE D'OTTOBRE, 169
DISCORSO AL COMIZIO DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA DI RUSSIA, 171
DISCORSO AI DELEGATI DEI CONTADINI POVERI, 173
TELEGRAMMA A TUTTI I SOVIET DI DEPUTATI, A TUTTI, A TUTTI, 181
DISCORSO AL I CONGRESSO DELLE OPERAIE DI TUTTA LA RUSSIA, 182
LE PREZIOSE AMMISSIONI DI PITIRIM SOROKIN, 185
DISCORSO ALL'ASSEMBLEA IN ONORE DI LENIN, 194
DISCORSO PER LA GIORNATA DELL'UFFICIALE ROSSO, 196
DISCORSO ALL'ASSEMBLEA DEI DELEGATI DELLA COOPERATIVA OPERAIA CENTRALE DI MOSCA, 197
ASSEMBLEA DELL'ATTIVO DI PARTITO DI MOSCA, 203
1. Rapporto sull'atteggiamento del proletariato verso la democrazia piccolo-borghese, 205
2. Discorso di chiusura sul problema dell'atteggiamento del proletariato verso la democrazia piccolo-borghese, 221
TELEGRAMMA AL COMANDANTE IN CAPO, 229
LA RIVOLUZIONE PROLETARIA E IL RINNEGATO KAUTSKY, 231
Prefazione, 233
Come Kautsky trasforma Marx in un liberale volgare, 236
Democrazia borghese e democrazia proletaria, 247
Ci può essere uguaglianza tra sfruttati e sfruttatori? 255
I soviet non devono trasformarsi in organizzazioni statali, 262
L'Assemblea costituente e la repubblica sovietica, 269
La Costituzione sovietica, 277
Che cos'è l'internazionalismo?, 286
Servilismo verso la borghesia in veste di «analisi economica», 299
Appendici I e II, 323
PROGETTO DI DELIBERAZIONE SULL'APPLICAZIONE• DEL CONTROLLO DI STATO, 331
DISCORSO AL CONGRESSO PROVINCIALE MOSCOVITA DEI SOVIET, DEI COMITATI DI CONTADINI POVERI E DEI COMITATI DISTRETTUALI DEL PARTITO COMUNISTA DI RUSSIA, 332
DISCORSO AL III CONGRESSO DELLA COOPERAZIONE OPERAIA, 333
DISCORSO AL I CONGRESSO DELLE SEZIONI AGRARIE, DEI COMITATI DI CONTADINI POVERI E DELLE COMUNI DI TUTTA LA RUSSIA, 342
PROGETTO DI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ISTITUZIONI SOVIETICHE, 353
PROGETTO DI DELIBERAZIONE DEL CC DEL PCR, 357
DISCORSO ALLA CONFERENZA OPERAIA DEL RIONE PRESNIA, 358
TELEGRAMMA AGLI UCRAINI DELLA REGIONE DI SAMARA, 371
L'IMPRESA DEGLI OPERAI DEL RIONE PRESNIA, 372
«DEMOCRAZIA» E DITTATURA, 374
DISCORSO AL II CONGRESSO DEI CONSIGLI DELL'ECONOMIA NAZIONALE, 379
I COMPITI DEI SINDACATI, 386
UN QUADRETTO CHE AIUTA A CHIARIRE I GRANDI PROBLEMI, 390
TELEGRAMMA A I.V. STALIN E F.E. DZERGINSKI, 395
DISCORSO ALLA SEDUTA COMUNE DEL COMITATO ESECUTIVO CENTRALE, DEL SOVIET DI MOSCA E DEL CONGRESSO DEI SINDACATI DI RUSSIA, 396
DISCORSO ALLA CONFERENZA CITTADINA DI MOSCA DEL PCR, 411
DISCORSO AL SECONDO CONGRESSO DEGLI INSEGNANTI INTERNAZIONALISTI DI TUTTA LA RUSSIA, 413
DISCORSO PER L'ASSASSINIO DI ROSA LUXEMBURG E DI KARL LIEBKNECHT, 417
RAPPORTO AL II CONGRESSO DEI SINDACATI DI TUTTA LA RUSSIA, 418
LETTERA AGLI OPERAI D'EUROPA E D'AMERICA, 434
DISCORSO ALLA II CONFERENZA DEI DIRIGENTI DELLE SOTTO-SEZIONI EXTRASCOLASTICHE DELLE SEZIONI PROVINCIALI DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, 442
TUTTI AL LAVORO PER L'APPROVVIGIONAMENTO E I TRASPORTI!, 444
DALLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA BORGHESE ALLA RIPARTIZIONE PROLETARIA COMUNISTA DEI PRODOTTI, 448
TELEGRAMMA AI. COMITATO RIVOLUZIONARIO DEL GOVERNATORATO DI UFÀ, 450
ABBOZZO DI RADIOTELEGRAMMA DEL COMMISSARIATO DEL POPOLO AGLI AFFARI ESTERI, 451
SULLA SOPPRESSIONE DI UN GIORNALE MENSCEVICO, 452
AL COMMISSARIATO DEL POPOLO ALL'ISTRUZIONE, 454
I CONGRESSO DELL'INTERNAZIONALE COMUNISTA, 457
1. Discorso di apertura del congresso, 459
2. Tesi e rapporto sulla democrazia borghese e sulla dittatura del proletariato, 461
3. Risoluzione sulle tesi relative alla democrazia borghese e alla dittatura del proletariato, 478
4. Discorso di chiusura del congresso, 479
CONQUISTATO E REGISTRATO, 481
LA FONDAZIONE DELL'INTERNAZIONALE COMUNISTA, 484
NOTA A STALIN SULLA RIORGANIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI STATO, 489