Biblioteca digitale Mels: Indice libro

Apri il libro

Lenin, Opere complete - Vol. 40 (Quaderni sulla questione agraria), Editori Riuniti, Roma, 1970

Indice

  • Nota dell'editore, 5

  • I. PIANI E SUNTI DI OPERE SULLA QUESTIONE AGRARIA

    PIANI DELL'OPERA «LA QUESTIONE AGRARIA E I "CRITICI DI MARX"»
  • Prima variante, 9
  • Seconda variante, 9
  • Terza variante. I critici sulla questione agraria, 10
  • Quarta variante. I critici sulla questione agraria, 12

  • SOMMARIO DELL'OPERA «LA QUESTIONE AGRARIA E I "CRITICI DI MARX"», 18
  • SOMMARIO DEI CAPITOLI V-IX DELL'OPERA «LA QUESTIONE AGRARIA E I "CRITICI DI .MARX"», 19
  • LE CONCEZIONI MARXISTE SULLA QUESTIONE AGRARIA IN EUROPA E IN RUSSIA. SCHEMI DI LEZIONI, 20
  • Prima variante, 20
  • Seconda variante, 24

  • II. PROGRAMMA AGRARIO DEI SOCIALISTI-RIVOLUZIONARI E DEI SOCIALDEMOCRATICI. SCHEMI DI CONFERENZA, 34
  • Prima variante, 34
  • Seconda variante, 40
  • Piani e sunti del discorso di chiusura, 45
  • - Piano preliminare, 45
  • - Tabella del piano preliminare, 46
  • Riassunto della conferenza, 46
  • - Piano di riassunto della conferenza, 48
  • - Riassunto della conferenza, 48
  • I contadini e la socialdemocrazia, 50

  • II. RASSEGNA CRITICA DELLA LETTERATURA BORGHESE E ANALISI DEI DATI DI MASSA DELLA STATISTICA AGRARIA 1900-1903

  • OSSERVAZIONI CRITICHE AL LIBRO DI S. BULGAKOV «IL CAPITALISMO E L'AGRICOLTURA», VOLUMI I E II, EDIZIONE 1900, 55
  • SCHEMA DELLE OBIEZIONI AL LIBRO DI BULGAKOV, 70
  • OSSERVAZIONI CRITICHE AI LAVORI DI S. BULGAKOV E F. BENSING 71
  • PROSPETTO E ANALISI CRITICA DEL LIBRO DI F. HERTZ «LE QUESTIONI AGRARIE IN RELAZIONE AL SOCIALISMO», 79
  • Schema di obiezioni al libro di F. Hertz, 87
  • ANALISI DEI DATI DELL'ARTICOLO DI O. PRINGSHEIM, 90
  • OSSERVAZIONI CRITICHE ALI'ARTICOLO DI E. DAVID «I BARBARI CONTADINI», 93
  • ANALISI DEI DATI CONTENUTI NEI, LIBRO DI M. HECHT «TRE VILLAGGI DEL HARD BADENSE», 99
  • ANALISI DEL MATERIALE DELL'ARTICOLO DI H. AUHAGEN «LA GRANDE E LA PICCOLA AZIENDA NELL'AGRICOLTURA», 109
  • OSSERVAZIONI CRITICHE ALL'ARTICOLO DI K. KLAWKI «SULLA COMPETITIVITA' DELLA PICCOLA AZIENDA AGRICOLA», 122
  • BRASE E ALTRI, 144
  • - a. Analisi dei dati contenuti nell'articolo di Brase «Ricerche sull'influenza che l'indebitamento delle proprietà terriere esercita sulla loro gestione», 144
  • - b. Note bibliografiche e osservazioni su libri, 152
  • OSSERVAZIONI CRITICHE AL LIBRO DI A. SOUCHON «LA PROPRIETA.' CONTADINA», 154
  • OSSERVAZIONI CRITICHE AL LIBRO DI F. MAURICE «L'AGRICOLTURA E LA QUESTIONE SOCIALE. LA FRANCIA AGRICOLA E AGRARIA», 157
  • NOTE AL LIBRO DI A. VON CHLAPOWO CHLAPOWSKI «L'AGRICOLTURA BELGA NEL XIX SECOLO», 162
  • OSSERVAZIONI SUL MATERIALE DELL'INCHIESTA DEL BADEN, 164
  • NOTE SUL LIBRO DI M. E. SEIGNOURET «SAGGI DI ECONOMIA SOCIALE E AGRICOLA», 170
  • DALLA STATISTICA AGRARIA TEDESCA, 173
  • ANALISI DEI DATI DEL LIBRO «LA STATISTICA AGRICOLA IN FRANCIA. RISULTATI GENERALI DELL'INCHIESTA DECENNALE DAL 1892», 202
  • DATI RIASSUNTIVI SULLE AZIENDE AGRICOLE IN GERMANIA FRANCIA, BELGIO, INGHILTERRA, USA E DANIMARCA IN BASE AI CENSIMENTI DEGLI ANNI 1880 E 1890 , 208
  • DALL'INDAGINE AGRICOLA OLANDESE DEL 1890, 210
  • OSSERVAZIONI SUGLI SCRITTI DI E. STUMPFE, 216
  • - A. Analisi dei dati risultanti dall'articolo di Stumpfe «Sulla competitività della piccola e media proprietà agricola rispetto alla grande», 216
  • - B. Osservazioni sul libro di E. Stumpfe «La piccola proprietà terriera e i prezzi del grano», 226
  • OSSERVAZIONI SULLO SCRITTO DI G. FISCHER «L'.MPORTANZA SOCIALE DELLE MACCHINE NELL'AGRICOLTURA», 234
  • NOTA AL LIBRO DI P. TUROT «INCHIESTA AGRICOLA DEL 1866-1870», 243
  • OSSERVAZIONI AL LIBRO DI A. BAUDRILLART «LA POPOLAZIONE AGRICOLA IN FRANCIA. III SERIE. LE POPOLAZIONI DEL SUD», 244
  • NOTA A UN LIBRO DI E. COULET, 246
  • NOTE ALL'ARTICOLO DI G. ROUANET «SUL PERICOLO E SUL FUTURO DEI SINDACATI AGRICOLI», 247
  • ANALISI DEI DATI TRATTI DA UN LIBRO DI NOSSIG, 249
  • OSSERVAZIONI CRITICHE AL LIBRO DI E. DAVID «II. SOCIALISMO E L'AGRICOLTURA», 251
  • - A., 251
  • - B., 268
  • ESTRATTI DAL LIBRO «IL LAVORO MANUALE E MECCANICO», 269
  • ANALISI DEI DATI DI L. HUSCHKE (SULLA PICCOLA AGRICOLTURA), 276

  • III. MATERIALI PER LO STUDIO DELL'ECONOMIA CAPITALISTA IN EUROPA E NEGLI USA (1910-1916)

  • STATISTICA AGRARIA TEDESCA (1907), 285
  • PIANO DI ELABORAZIONE DEI DATI DEL CENSIMENTO AGRICOLO TEDESCO DEL 12 GIUGNO 1907, 360
  • STATISTICA DANESE, 364
  • STATISTICA AGRICOLA AUSTRIACA, 371
  • NOTE SULL'ARTICOLO DI SCHMELZLE «LA RIPARTIZIONE DELLA PROPRIETA' FONDIARIA RURALE, SUA INFLUENZA SULLA PRODUTTIVITA' DELL'AGRICOLTURA E SUL SUO SVILUPPO», 385
  • NOTE AL LIBRO DI E. LAUR «NOTE STATISTICHE SULLO SVILUPPO DELL'AGRICOLTURA SVIZZERA NEGLI ULTIMI VENTICINQUE ANNI», 390
  • NOTE AL LIBRO DI JORDI «IL MOTORE ELETTRICO NELL'AGRICOLTURA», 394
  • CAPITALISMO E AGRICOLTURA NEGLI STATI UNITI D'AMERICA, 396
  • Riassunto dell'introduzione, 396
  • Varianti del piano, 396
  • Varianti del titolo, 400
  • Brani delle diverse varianti, 400
  • Varianti del sommario, 403
  • NOTE SULLA STATISTICA AGRICOLA AMERICANA, 405
  • LA STATISTICA AGRARIA AMERICANA, 411

  • Note, 479
  • Bibibliografia, 515
  • Glossario, 535
  • Indice dei nomi, 537
  • Indice del volume, 541

CCDP

Biblioteca digitale MELS