Biblioteca digitale Mels: Indice libro
Apri il libro
Marx Engels,
Opere complete - Vol. 09 (1849)
, Editori Riuniti, Roma, 1984
Indice
Nota dell'editore
, VII
Marzo 1849
La situazione commerciale, 5
Dal teatro di guerra, 11
I resoconti militari della «Kölnische Zeitung», 16
Il ventiseiesimo bollettino dell'esercito austriaco, 22
Il giuramento del soldato inglese, 25
Dal teatro di guerra, 27
Il ventisettesimo bollettino - Resoconti militari, 31
Ruge, 37
L'Associazione di marzo, 40
Dal teatro di guerra, 43
La repubblica modello, 47
Vienna e Francoforte, 52
Tre nuovi progetti di legge, 55
Provocazioni governative, 60
Un resoconto austriaco pubblicato dalla «Allgemeine Zeitung» di Augusta, 63
Dal teatro di guerra, 66
Sconfitte austriache, 68
Il piano generale di riforma degli Hohenzollern, 69
Censura, 75
Dal teatro di guerra, 77
Dal teatro di guerra, 80
Dal teatro di guerra, 81
Il miliardo, 84
L'Associazione di marzo di Francoforte e la «Neue Rheinische Zeitung», 88
L'abbozzo di messaggio della seconda Camera, 90
Dal teatro di guerra, 94
Dal teatro di guerra, 95
Dal teatro di guerra, 99
Dittatura militare in Austria, 106
Il 18 marzo, 110
La «Neue Preussische Zeitung» sul 18 marzo, 111
Dal teatro di guerra, 112
Rapporti di guerra dall'Ungheria, 115
Dal teatro di guerra, 124
Dal teatro di guerra, 127
Il progetto di legge Hohenzollern sulla stampa, 129
Dal teatro di guerra, 137
Dal teatro di guerra, 138
Il dibattito sul messaggio a Berlino, 139
Dal teatro di guerra - Situazione confusa in Serbia, 149
La guerra in Italia e in Ungheria, 153
Dal teatro di guerra, 157
Dal teatro di guerra (Italia), 161
Dal teatro di guerra, 163
Dal teatro di guerra (Italia), 169
Ultime notizie dall'Ungheria, 172
Dal teatro di guerra - Altre truppe russe, 173
La sconfitta dei piemontesi, 174
Aprile
Dal teatro di guerra, 183
Dal teatro di guerra, 187
Dal teatro di guerra, 191
Dal teatro di guerra, 194
Politica estera francese, 197
La commedia della corona imperiale, 199
Il richiamo della riserva in Prussia, 201
Lavoro salariato e capitale, 203
I, 205
II, 211
III, 217
IV, 222
V, 228
Gli slavi del sud e la monarchia austriaca, 236
La guerra in Ungheria, 238
Dal teatro di guerra, 243
Dal teatro di guerra, 249
Dal teatro di guerra, 255
Lamentazioni austriache, 257
Dal teatro di guerra, 259
Dal teatro di guerra, 262
L'estradizione dei rifugiati politici, 264
Dal teatro di guerra - La flotta tedesca, 266
Dal teatro di guerra - Commenti di Windischgrätz sulla Costituzione imposta, 268
Voci sull'annientamento dei ribelli, 272
Una vittoria magiara, 274
Una vittoria magiara, 275
Una sconfitta austriaca, 278
Dal teatro di guerra, 284
Le decisioni parlamentari sono ignorate - Le spie di Manteuffel, 288
Dichiarazione, 289
Dal teatro di guerra, 290
Dal teatro di guerra, 294
Dal teatro di guerra - Guerra di contadini in Bucovina, 296
Elkemann, 299
Dal teatro di guerra, 300
La seduta della seconda Camera a Berlino, 13 aprile, 303
Gli slovacchi - Il cosiddetto bollettino Dembinski, 308
Dal teatro di guerra, 311
Fanfaronata magiara della «Kölnische Zeitung», 315
Il nuovo Stato predone croato-slavone-dalmata, 316
I russi, 320
Dal teatro di guerra, 323
Dal teatro di guerra, 327
Il dibattito sulla legge sui manifesti, 329
Dal teatro di guerra, 339
Dal teatro di guerra, 342
La guerra ungherese, 344
Lassalle, 348
Dal teatro di guerra, 350
Vittorie ungheresi, 355
Dal teatro di guerra, 357
Avanzate ungheresi - Agitazione a Vienna, 359
Avanzate magiare, 360
Scioglimento della seconda Camera, 365
Posnania, 367
Dal teatro di guerra, 371
Maggio
Dal teatro di guerra, 376
I piani controrivoluzionari di Berlino, 378
Lassalle, 380
Un calcio prussiano per l'Assemblea di Francoforte, 385
Lo scioglimento, 387
Dal teatro di guerra, 388
Lassalle, 390
Divieto di riunione dei consigli comunali renani, 395
Dal teatro di guerra, 396
Il congresso delle città renane, 398
Il terzo nell'alleanza, 399
Dal teatro di guerra, 401
Notizie dalla Germania meridionale, 404
Notizie dall'Ungheria, 405
Bramosia di stato d'assedio, 407
La situazione in Ungheria, 409
Dal teatro di guerra, 411
Il proclama di Kossuth, 412
Dal teatro di guerra, 415
L'esercito prussiano e la sollevazione rivoluzionaria del popolo, 417
Una domanda agli operai, 419
Lo zar e i suoi knjasi subordinati, 420
La rivoluzione si avvicina, 422
Le gesta della casa di Hohenzollern, 424
La situazione a Elberfeld, 429
Dal teatro di guerra, 431
Offensiva controrivoluzionaria e vittoria della rivoluzione, 433
La rivolta a Elberfeld e Düsseldorf, 435
La nuova Costituzione prussiana, 437
La legge sanguinaria a Düsseldorf, 439
L'insurrezione nel Berg, 441
Bassezza venale della «Kölnische Zeitung», 443
La «Kreuz-Zeitung», 444
Un altro calcio prussiano per l'Assemblea di Francoforte, 445
La nuova Carta della legge marziale, 447
Elberfeld, 454
L'onorato Schwanbeck, 457
La soppressione sommaria della «Neue Rheinische Zeitung», 458
Ungheria, 462
«Al mio popolo», 471
Agli operai di Colonia, 474
Articoli e dichiarazioni (maggio-luglio 1849)
Karl Marx, Lettera al «Frankfurt Journal», 477
Friedrich Engels, La sollevazione rivoluzionaria nel Palatinato e nel Baden, 478
Karl Marx, Il 13 giugno, 481
Karl Marx, Al direttore del giornale «La Presse», 484
Friedrich Engels, Rettifica, 485
Appendice I. Documenti
Rapporto sull'espulsione di Marx mandato dal governo di Colonia al ministro degli interni von Manteuffel, 491
Invito dell'Associazione democratica di Solingen a Marx, Freiligrath, Schapper e Wolff, 493
Banchetto al Gürzenich, 494
Comunicazioni del ministro degli interni von Manteuffel alle autorità renane sull'espulsione di Marx, 496
Risoluzioni dell'assemblea generale dell'Associazione operaia di Colonia, 16 aprile 1849, 498
Dal verbale della riunione del comitato dell'Associazione operaia di Colonia, 17 aprile 1849, 499
Informazione del Regio Governo di Colonia al Primo Presidente della provincia renana, Eichmann, 500
Risoluzione della I sezione dell'Associazione operaia di Colonia, 502
Risoluzioni dell'assemblea generale dell'Associazione operaia di Colonia, tenuta il 23 aprile 1849, 505
Rapporto sulla convocazione del congresso delle Associazioni operaie, 506
Dal verbale della riunione del comitato dell'Associazione operaia di Colonia, l° maggio 1849, 508
Ricevuta di Marx per un contributo finanziario alle spese di pubblicazione della «Neue Rheinische Zeitung», 509
Congresso delle associazioni democratiche e operaie, 510
Espulsione di Engels da Elberfeld, 512
La stampa democratica e operaia sull'espulsione di Marx e sulla soppressione della «Neue Rheinische Zeitung», 513
I redattori della «Neue Rheinische Zeitung», 517
Partenza di Marx da Colonia, 518
Il secondo processo della «Neue Rheinische Zeitung», 519
Processo per diffamazione di deputati dell'Assemblea nazionale tedesca, 520
Nota della direzione della «Neue Kölnische Zeitung», 524
Un mandato d'arresto, 525
Arrivo di Marx a Parigi, 526
Notifica sull'espulsione di Marx da Parigi, 527
Notifica del rifiuto opposto dalla polizia al ricorso di Marx, 528
Appendice II. Prefazioni
F
riedrich Engels, Introduzione a K. Marx, «Lavoro salariato e capitale», edizione 1891, 531
Note
, 541
Indice bibliografico
, 593
Indice dei nomi
, 603
Indice del volume
, 629
CCDP
Biblioteca digitale MELS