Biblioteca digitale Mels: Indice libro

Apri il libro

Marx Engels, Opere complete - Vol. 22 (luglio 1870-ottobre 1871), La cittą del sole, Editori Riuniti, Napoli, 2004

Indice

    Presentazione, VII

  • 1. Karl Marx, Primo Indirizzo del Consiglio generale dell'Associazione internazionale dei lavoratori sulla guerra franco-prussiana, 3

  • * Cartina guerra franco-prussiana, 946
  • 2. Friedrich Engels, Note sulla guerra, 10
  • Note sulla guerra - I, 10
  • Note sulla guerra - II, 14
  • Note sulla guerra - III, 17
  • Note sulla guerra - IV, 20
  • Le vittorie prussiane, 25
  • Note sulla guerra — V, 29
  • Note sulla guerra — VI, 33
  • Note sulla guerra — VII, 36
  • Note sulla guerra — VIII, 40
  • Note sulla guerra - IX, 43
  • Note sulla guerra X, 47
  • La crisi della guerra, 50
  • Note sulla guerra - XI, 54
  • Note sulla guerra — XII, 58
  • Note sulla guerra — XIII, 62
  • Note sulla guerra — XIV, 64
  • Note sulla guerra — XV, 67
  • Le disfatte francesi, 71
  • Note sulla guerra — XVI, 74
  • Note sulla guerra — XVII, 77
  • Grandezza e decadenza degli eserciti, 81
  • Note sulla guerra — XVIII, 85
  • Come combattere i prussiani, 89
  • Note sulla guerra - XIX, 92
  • La storia dei negoziati, 95
  • Note sulla guerra — XX, 98
  • Note sulla guerra — XXI, 101
  • Analisi ragionata del sistema militare prussiano, 105
  • Note sulla guerra - XXII, 108
  • Note sulla guerra - XXIII, 111
  • Il destino di Metz, 115
  • Note sulla guerra - XXIV, 118
  • Saragozza—Parigi, 122
  • Note sulla guerra — XXV, 125
  • La caduta di Metz, 129
  • Note sulla guerra — XXVI, 133
  • L'apologia dell'mperatore, 136
  • La lotta in Francia, 141
  • Note sulla guerra - XXVII, 145
  • Capitali fortificate, 149
  • Note sulla guerra - XXVIII, 152
  • La situazione militare in Francia, 155
  • Note sulla guerra - XXIX, 160
  • Note sulla guerra - XXX, 163
  • Le sorti della guerra, 167
  • Franchi tiratori prussiani, 172
  • Note sulla guerra - XXXI, 176
  • Note sulla guerra - XXXII, 181
  • La situazione tedesca in Francia, 185
  • Note sulla guerra — XXXIII, 188
  • Note sulla guerra — XXXIV, 192
  • Note sulla guerra - XXXV, 197
  • Note sulla guerra — XXXVI, 201
  • Note sulla guerra — XXXVII, 206
  • Note sulla guerra — XXXVIII, 209
  • Note sulla guerra - XXXIX, 212
  • Note sulla guerra — XL, 215
  • L'aspetto militare delle vicende di Francia, 219
  • Il disastro di Bourbaki, 222

  • 3. Karl Marx, Al Comitato del Partito operaio socialdemocratico, 227
  • 4. Karl Marx e Friedrich Engels, Lettera al Comitato del Partito operaio socialdemocratico, 228
  • 5. Karl Marx, Secondo Indirizzo del Consiglio generale dell'Associazione internazionale dei lavoratori sulla guerra franco-prussiana, 231
  • 6. Karl Marx, Sull'arresto dei membri del Comitato centrale del Partito socialdemocratico dei lavoratori, 240
  • 7. Friedrich Engels, Al sesto Congresso delle sezioni belghe dell'Associazione internazionale dei lavoratori, 241
  • 8. Karl Marx, Sulla libertà di stampa e riunione in Germania, 243
  • 9. Friedrich Engels, Al Consiglio federale spagnolo dell'Associazione internazionale dei lavoratori, 246
  • 10.  Friedrich Engels, La situazione in Russia, 250
  • 11. Karl Marx e Friedrich Engels, Al direttore del «Times», 254
  • 12. Karl Marx, Dichiarazione al direttore del «Times» e ad altri giornali da parte del Consiglio generale, 255
  • 13. Karl Marx, Alle redazioni di «Der Volksstaat» e di «Die Zukunft», 257
  • 14. Karl Marx, Al direttore di «De Werker», 260
  • 15. Karl Marx, Al direttore del «Times», 261
  • 16. Friedrich Engeb, Sullo sciopero dei lavoratori di sigari ad Anversa, 262
  • 17. Karl Marx, Informazione su Karl Vogt, 263
  • 18. Friedrich Engels, Abbozzo di un appello del Consiglio generale alle Trade unions dei filatori e dei tessitori di Manchester per il sostegno allo sciopero degli operai tessili spagnoli, 264
  • 19. Karl Marx e Friedrich Engels, Risoluzione del Consiglio generale di espulsione di Henri Louis Tolain dall'Assocìazione internazionale dei lavoratori, 266
  • 20. Friedrich Engels, Di nuovo «il signor Vogt», 267

  • * Cartina della Comune di Parigi, 948
  • 21. Karl Marx, La guerra civile in Francia. Indirizzo del Consiglio generale dell'Associazione internazionale dei lavoratori, 275
  • I., 275
  • II., 285
  • III., 293
  • IV., 308
  • Note, 321
  • I., 321
  • II., 323

  • 22. Karl Marx, [Al direttore di «The Pall Mall Gazette»], 325
  • 23. Friedrich Engels, Riunione del sottocomitato del Consiglio generale dell'11 giugno 1871. Verbale, 326
  • 24. Karl Marx e Friedrich Engelr, Dichiarazione del Consiglio generale sulla circolare di Jules Favre, 327
  • 25. Karl Marx e Friedrich Engels, Dichiarazione del Consiglio generale al direttore del «Times», 329
  • 26. Karl Marx e Friedrich Engels, Dichiarazione del Consiglio generale al direttore di «The Standard», 331
  • 27. Friedrich Engels, Dichiarazione del Consiglio generale sulla lettera di George Jacob Holyoake, 332
  • 28. Friedrich Engels, Lettera del Consiglio generale al  di «The Spectator» (e di «The Examiner»), 334
  • 29. Karl Marx, Al direttore di «The Echo», 335
  • 30. Friedrich Engels, Dichiarazione del Consiglio generale al direttore di «The Pall Mall Gazette», 336
  • 31. Karl Marx, Al direttore del «Daily News», 337
  • 32. Friedrich Engels, Dichiarazione del Consiglio generale sulle lettere di George Jacob Holyoake e Benjamin Lucraft, 339
  • 33. Karl Marx, [Lettera a Max Friedlander, direttore della «Neue Freie Presse»], 341
  • 34. Friedrich Engels, L'Indirizzo La guerra civile in Francia e la stampa inglese, 342
  • 35. Karl Marx, Lettera al direttore di «The Pall Mall Gazette», Frederick Greenwood, 344
  • 36. Friedrich Engels, Robert Reid, ex—corrispondente del «Daily Telegraph». 1 luglio 1871, 345
  • 37. Karl Marx, Il signor Washburne, ambasciatore americano a Parigi, 348
  • 38. Karl Marx, Al direttore del «Morning Advertiser», 353
  • 39. Karl Marx, Al direttore di «The Standard», 354
  • 40. Friedricb Engels, Appunti su Giuseppe Mazzini, 355
  • 41. Friedrich Engels, L'intervento di Giuseppe Mazzini contro l'Associazione internazionale degli operai, 356
  • 42. Karl Marx, Lettera di accompagnamento al direttore del «Times», 358
  • 43. Friedrich Engels, Al direttore del «Times», 359
  • 44. Karl Marx, Al direttore de «L'lnternational», 361
  • 45. Karl Marx, Lettera di accompagnamento al direttore della «Public Opinion», 362
  • 46. Karl Marx, Al direttore della «Public Opinion», 363
  • 47. Karl Marx, Al direttore del «Gaulois», 364
  • 48. Karl Marx, Lettera al direttore del «Sun», Charles Dana, 365
  • 49. Karl Marx, La Comune e l'arcivescovo Darboy, 369
  • 50. Karl Marx, Al direttore de «La Vérité», 372
  • 51. Karl Marx, Al direttore di «The Evening Standard», 373
  • 52. Karl Marx e Friedrich Engels, Proposte al Consiglio generale riguardo ai preparativi per la Conferenza di Londra, 374
  • 53. Karl Marx e Friedrich Engels, Proposte da sottoporsi alla Conferenza da parte del Consiglio generale, 375
  • 54. Friedrich Engels, Riunione del sottocomitato, 377
  • 55. Friedrich Engels, Riunione del sottocomitato, 379
  • 56. Friedrich Engels, Proposta sui luoghi delle riunioni e sull'apertura delle sessioni della Conferenza di Londra, 380

  • LA CONFERENZA DI LONDRA DELL'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEI LAVORATORI, 17-23 SETTEMBRE 1871, 381

  • 57. Friedrich Engels, Appunti delle sedute della Conferenza di Londra, 383
  • 58. Friedrich Engels, Verbale della seduta della Commissione per gli avvenimenti della Svizzera del 18 settembre 1871, 387
  • 59. Friedrich Engels, Proposte del Consiglio generale adottate dalla Conferenza, 394
  • 60. Karl Marx, Note sulla risoluzione Vaillant, 396
  • 61. Friedrich Engels, Sull'azione politica della classe operaia, 397
  • 62. Friedrich Engels, Sull'azione politica della classe operaia, 399
  • 63. Friedrich Engels, Progetto della risoluzione della Conferenza di Londra relativa alla lettera di Paul Robin alla Conferenza, 401
  • 64. Karl Marx, Integrazione di una proposta di André Bastelica, 402
  • 65. Karl Marx, Alle direttrici del «Woodhull 8c Claflin's Weekly», 403
  • 66. Karl Marx, Risoluzione della Conferenza dei delegati dell'Associazione internazionale dei lavoratori relativa alla controversia tra le federazioni nella Svizzera romanda, 404
  • 67. Friedrich Engels, Risoluzione del Consiglio generale sulla espulsione di Gustave Durand dall'Associazione internazionale degli operai, 408
  • 68. Karl Marx, Dichiarazione del Consiglio generale sull'abuso da parte di Necaev del nome dell'Associazione internazionale dei lavoratori, 410
  • 69. Karl Marx, Risoluzione del Consiglio generale sugli Statuti della sezione francese adottata nella seduta del 17 ottobre 1871, 411
  • 70. Friedrich Engels, Sul progresso dell'Associazione internazionale dei lavoratori in Italia e Spagna, 415
  • 71. Karl Marx e Friedricb Engels, Risoluzioni della Conferenza dei delegati dell'Associazione internazionale dei lavoratori riunita a Londra dal 17 al 23 settembre 1871 (circolare pubblicata dal Consiglio generale dell'Associazione), 417
  • 72. Friedrich Engels, Dichiarazione del Consiglio generale intorno alla lettera di Alexander Baillie Cochrane, 428

  • Dai materiali preparatori, 431

  • 1. Karl Marx, Primo abbozzo de La guerra civile in Francia, 433
  • Il Governo di Difesa, 433
  • Dufaure 440
  • Lecomte e Clément Thomas, 442
  • L'Assemblea nazionale 446
  • Chanzy, arcivescovo di Parigi ecc., 446
  • Thiers, 447
  • L'Assemblea e la rivoluzione di Parigi, 448
  • Il più bell'esercito di Thiers, 449
  • Thiers, 450
  • La Comune 462
  • Parigi, 465
  • La provincia, 465
  • Trochu, Jules Favre, e i provinciali di Thiers, 469
  • La Comune, 471
  • a) Misure per la classe operaia, 471
  • 2) Misure per la classe operaia, ma soprattutto per le classi medie, 473
  • 3) Misure generali, 474
  • 4) Misure di sicurezza pubblica, 476
  • 5) Misure finanziarie, 479
  • La Comune, 479
  • La sollevazione della Comune e il Comitato centrale, 479
  • Il carattere della Comune, 483
  • Contadini, 491
  • Union (Ligue) républicaine, 495
  • La Rivoluzione comunale come rappresentante di tutte le classi della società che non vivono sul lavoro altrui, 496
  • Repubblica possibile soltanto come Repubblica dichiaratamente sociale, 497
  • Gli operai e Comte, 498
  • La Comune (misure sociali), 499
  • La decentralizzazione dei Ruraux e la Comune, 503
  • Il punto di vista dei seguaci di Comte, 506
  • Thiers sui Rurali, 508
  • Governo di Difesa, 508
  • I gendarmi e i poliziotti, 509
  • Deputati repubblicani di Parigi, 509
  • Il caso Vendòme ecc., 510

  • 2. Karl Marx, Secondo abbozzo de La guerra civile in Francia, 519
  • 1) Governo di Difesa. Trochu, Favre, Picard, Ferry, 519
  • 2) Thiers. Dufaure. Pouyer-Quertier, 523
  • 3) L'Assemblea Rurale, 526
  • 4) Inizio della guerra civile. La Rivoluzione del 18 marzo, 529
  • - Clément Thomas. Lecomte. Il caso Vendòme, 529
  • - Clément Thomas. Lecomte ecc., 531
  • - Il caso della Belle Épine, 537
  • 5) La Comune, 538
  • 6) Schluss, 544
  • - Le menzogne nei bollettini di Thiers, 547
  • - [Passaggi rivisti delle parti 5 e 6 del Secondo Abbozzo], 552

  • 3. Karl Marx e Friedrich Engels, [Appunti dai verbali del Consiglio generale, 1869-1871], 559

  • Appendice. Resoconti di interventi di Marx ed Engels, 571

  • 1. [Resoconto del discorso di Marx sul Governo di Difesa nazionale dai verbali della riunione del Consiglio generale del 17 gennaio 1871], 573
  • 2. [Resoconti dei discorsi di Marx ed Engels sulla posizione della classe operaia inglese nella guerra franco-prussiana dai verbali delle riunioni del Consiglio generale], 575
  • 3. [Resoconto degli interventi di Marx ed Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 21 marzo 1871], 588
  • 4. [Resoconto degli interventi di Marx ed Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 28 marzo 1871], 591
  • 5. [Resoconto degli interventi di Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 4 aprile 1871], 593
  • 6. [Resoconto degli interventi di Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale dell'11 aprile 1871], 594
  • 7. [Resoconto degli interventi di Marx ed Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 18 aprile 1871], 596
  • 8. [Resoconto degli interventi di Marx ed Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 25 aprile 1871], 598
  • 9. [Resoconto degli interventi di Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 2 maggio 1871], 603
  • 10. [Resoconto degli interventi di Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 9 maggio 1871], 604
  • 11. [Resoconto degli interventi di Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 16 maggio 1871], 607
  • 12. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 23 maggio 1871], 609
  • 13. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 30 maggio 1871], 611
  • 14. [Resoconto del discorso di Marx sulle diffamazioni della stampa contro l'lnternazionale e la Comune
  • di Parigi dai verbali della riunione del Consiglio generale del 6 giugno 1871], 612
  • 15. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 13 giugno 1871], 614
  • 16. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 20 giugno 1871], 616
  • 17. [Resoconto del discorso di Marx dalla corrispondenza giornalistica sulla riunione del Consiglio generale del 20 giugno 1871], 618
  • 18. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 27 giugno 1871], 619
  • 19. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 4 luglio 1871], 621
  • 20, [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale dell'1l luglio 1871], 624
  • 21. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dalla corrispondenza giornalistica sulla riunione del Consiglio generale dell'11 luglio 1871], 626
  • 22. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 18 luglio 1871], 627
  • 23. [Resoconto di un'intervista a Karl Marx pubblicata su «The World»], 630
  • 24. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 25 luglio 1871], 640
  • 25. [Resoconto del discorso di Friedrich Engels sull'atteggiamento di Mazzini nei confronti dell'lnternazionale dalla corrispondenza giornalistica sulla riunione del Consiglio generale del 25 luglio 1871], 643
  • 26. [Resoconto degli interventi di Marx dai verbali della riunione del Consiglio generale del 1 agosto 1871], 645
  • 27. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale dell'8 agosto 1871], 648
  • 28. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 15 agosto 1871], 650
  • 29. [Resoconto degli interventi di Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 22 agosto 1871], 652
  • 30. [Resoconto del discorso di Engels sulla situazione della Spagna dalla corrispondenza giornalistica
  • sulla riunione del Consiglio generale del 22 agosto 1871], 653
  • 31. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 29 agosto 1871], 654
  • 32. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 5 settembre 1871], 655
  • 33. [Resoconto degli interventi di Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 12 settembre 1871], 657
  • 34. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione speciale del Consiglio generale del 16 settembre 1871], 658
  • 35. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della sessione della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 17 settembre 1871], 659
  • 36. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della sessione della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 18 settembre 1871], 661
  • 37. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della sessione pomeridiana della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 19 settembre 1871], 664
  • 38. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels
  • dai verbali della sessione serale della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 19 settembre 1871], 667
  • 39. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della sessione pomeridiana della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 20 settembre 1871], 669
  • 40. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della sessione serale della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 20 settembre 1871], 673
  • 41. [Resoconto dell'intervento di Friedrich Engels dai verbali della prima parte della sessione della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 21 settembre 1871], 677
  • 42. [Resoconto degli interventi di Karl Marx dai verbali della seconda parte della sessione della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 21 settembre 1871], 678
  • 43. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della sessione diurna della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 22 settembre 1871], 681
  • 44. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della sessione serale della Conferenza di Londra dell'Associazione internazionale dei lavoratori del 22 settembre 1871], 688
  • 45. [Lettera di Jenny Marx al direttore del «Woodhull & Claflin's Weekly»], 693
  • 46. [Resoconto del discorso di Marx dalla cronaca giornalistica della riunione per Fanniversario del settimo anniversario dell'Internazionale tenutasi a Londra il 24 settembre 1871], 705
  • 47. [Resoconto degli interventi di Karl Marx dai verbali della riunione del Consiglio generale del 26 settembre 1871], 708
  • 48. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 2 ottobre 1871], 710
  • 49. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione speciale del Consiglio generale del 7 ottobre 1871], 712
  • 50. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 10 ottobre 1871], 714
  • 51. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione speciale del Consiglio generale del 16 ottobre 1871], 715
  • 52. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 17 ottobre 1871], 718
  • 53. [Resoconto degli interventi di Karl Marx e Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale del 24 ottobre 1871], 720
  • 54. [Resoconto degli interventi di Friedrich Engels dai verbali della riunione del Consiglio generale
  • del 31 ottobre 1871], 721

  • Note, 723
  • Indice bibliografico, 859
  • Indice dei nomi, 885
  • Indice del volume, 933

CCDP

Biblioteca digitale MELS