Biblioteca digitale Mels: Indice libro

Apri il libro

Secchia Pietro, Archivio Pietro Secchia 1945-1973, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano, 1978

Indice

  • Introduzione di Enzo Collotti
  • 1. Primi passi, 7
  • 2. Al lavoro per la FGCI e per il PcdI, 20
  • 3. La svolta del partito e il partito della svolta, 28
  • 4. Prigioniero del nemico, 41
  • 5. Il protagonista e lo storico della resistenza, 60
  • 6. Dalla liberazione alla "guerra fredda ": responsabile dell'organizzazione del PCI, 76
  • 7. Secchia e Togliatti: dialettica interna o ipotesi alternative?, 95
  • 8. Il caso Seniga e l'estromissione politica di Secchia, 108
  • 9. Anni di riflessione e di studio, 120
  • Archivio Pietro Secchia 1945-1973
  • Parte prima
  • Promemoria autobiografico
  • 1. "Promemoria per una narrazione della mia attivitą", 135
  • Parte seconda
  • I Diari
  • 1. Quaderno n. 1. "1954, 1955, 1956. Note - appunti", 257
  • 2. Quaderno n. 2. "1956, 1957", 307
  • 3. Quaderno n. 3. "1957, 1958, 1959, 1960, 1961", 345
  • 4. Quaderno n. 4. "1957, 1958 (e storia memoriale)", 400
  • 5. Quaderno n. 5. "1962, 1963", 447
  • - Appendice. Intervento di Secchia al CC del 26 luglio 1963, 494
  • 6. Quaderno n. 6. "1964-1970", 504
  • Quaderno n. 7. "La morte di Togliatti", 546
  • - Appendice 1. Estratto dal manoscritto in Archivio Secchia degli appunti dell'intervento di Secchia al CC del 10-12 luglio 1967, 549
  • - Appendice 2. Intervento di Secchia al CC del 17 ottobre 1968 (dal dattiloscritto in Archivio Secchia), 552
  • 7. Quaderno n. 9. "Vacanze", 555
  • 8. Quaderno n. 10. "1967" e "Appunti viaggio in Egitto, Siria, Giordania", 565
  • - Appendice. Appunti sui colloqui in Giordania con i dirigenti del movimento "Al Fatah" dal 13 al 16 dicembre 1969, 578
  • 9. Quaderno n. 11. "1971", 580
  • 10. Quaderno n. 12. "Cile", 595
  • 11. Quaderno n. 13, 603
  • Parte terza
  • Relazioni di viaggio - Corrispondenza
  • 1. Relazione sulla situazione italiana presentata a Mosca nel dicembre del 1947, 609
  • 2. Relazione sulla visita effettuata nella Repubblica democratica tedesca in occasione del sesto anniversario della sua fondazione, ottobre 1955, 627
  • 3. Relazione sul viaggio in Cina, settembre-ottobre 1959, 634
  • - "Appunti sulle questioni cinesi", luglio 1963, 651
  • 5. Relazione sulla partecipazione ai funerali di Lambrakis, 30 e 31 maggio 1963, 660
  • 6. Corrispondenza con Togliatti
  • - Secchia a Togliatti, 16 novembre 1954, 668
  • - Secchia a Togliatti, 16 marzo 1956, 675
  • - Togliatti a Secchia, 19 marzo 1956, 679
  • - Secchia a Togliatti, 31 agosto 1956, 682
  • - Togliatti a Secchia, 19 dicembre 1963, 683
  • - Secchia a Togliatti, 24 dicembre 1963, 684
  • - Secchia a Togliatti, 26 marzo 1964, 684
  • 7. Corrispondenza con Longo
  • -Secchia a Longo, 5 dicembre 1956, 685
  • - Secchia a Longo, 23 dicembre 1956, 690
  • - Longo a Secchia, 8 gennaio 1957, 692
  • - Secchia a Longo, 15 novembre 1962, 693
  • - Secchia a Longo, 8 settembre 1964, 694
  • - Secchia a Longo, 20 febbraio 1965, 695
  • - Secchia a Longo, 10 marzo 1965, 696
  • - Secchia a Longo, 18 settembre 1965, 697
  • - Secchia a Longo, 3 luglio 1966, 702
  • - Secchia a Longo, 28 giugno 1968, 705
  • - Secchia a Longo, 3 luglio 1969, 709
  • - Secchia a Longo, 10 maggio 1971, 711
  • - Longo a Secchia, 21 marzo 1973, 713
  • - Secchia a Longo, 18 aprile 1973, 714
  • 8. Corrispondenza varia
  • - Secchia alla segreteria del PCI, l° marzo 1958, 715
  • - Secchia a Gian Carlo Pajetta, 25 dicembre 1964, 717
  • - Secchia ad Arturo Colombi, 30 ottobre 1965, 721
  • - Secchia ad Ernesto Ragionieri, 5 gennaio 1971, 723
  • - Secchia a Gian Carlo Pajetta, 6 ottobre 1970, 729
  • - Secchia ad Arrigo Boldrini, 15 marzo 1973, 733
  • - Secchia ad Ugo Pecchioli, 16 marzo 1973, 736

CCDP

Biblioteca digitale MELS