www.resistenze.org - popoli resistenti - cina - 09-05-04

Cina: Hu Jintao esorta a difendere il marxismo


“Quotidiano  del Popolo”, 29 aprile 2004

Hu Jintao, presidente della Cina e segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cina (PCC), ha fatto un appello perché venga difesa la grande bandiera della Teoria Marxista, con lo scopo di unire tutto il partito e tutto il popolo nella lotta per i suoi ideali e obiettivi elevati.

Hu ha lanciato l’appello durante una riunione dei partecipanti ad una conferenza centrale di lavoro per la messa in pratica del progetto di studio e di costruzione della Teoria Marxista. Era presente alla riunione anche Li Changchun, membro del Comitato Permanente dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del PCC.

Hu ha rilevato che la conferenza rappresenta un momento importante per lo stimolo dello studio e per la costruzione della Teoria Marxista.

Si sono registrati grandi cambiamenti in tutti gli ambiti mondiali e anche la Cina sta affrontando compiti, situazioni e problemi nuovi, ha detto il presidente. Le autorità centrali hanno deciso di lanciare il progetto di studio e costruzione della Teoria Marxista nel momento in cui il paese affronta compiti nuovi, come la riforma e lo sviluppo, e mentre il mondo è testimone di una serie di grandi cambiamenti in ogni ambito.

Hu ha elogiato coloro che lavorano attorno alle questioni ideologiche in Cina e che hanno contribuito a studiare i principali problemi teorici e pratici, avendo come guida il Marxismo-Leninismo-Pensiero di Mao Zedong, la teoria di Deng Xiaoping e l’importante pensiero della “triplice rappresentatività” (che consiste nel fatto che il PCC debba sempre tenere conto di ciò che viene richiesto dallo sviluppo delle forze produttive avanzate della Cina, del cammino che deve essere percorso dalla sua cultura avanzata, così come degli interessi fondamentali delle sue masse popolari più ampie).

Il presidente ha esortato a ricercare la verità a partire dai fatti, a tenere il ritmo dei cambiamenti dell’epoca, ad apportare nuovi e maggiori contributi allo sviluppo del Marxismo in Cina, a costruire una società adeguatamente ordinata in tutti gli aspetti e ad aprire una nuova situazione per la causa del socialismo con peculiarità cinesi.

La conferenza si è svolta il 27 e 28 aprile. Li Changchung si è rivolto ai partecipanti, esortandoli a studiare l’importante discorso di Hu. Ha inoltre rilevato che il discorso del presidente riveste una particolare importanza ai fini dell’intensificazione dello studio della Teoria Marxista. E’ necessario realizzare i maggiori sforzi nella traduzione e nello studio delle opere classiche del Marxismo e nella pubblicazione di libri di testo che riflettano in pieno i concetti del Pensiero di Mao Zedong, della teoria di Deng Xiaoping, e l’importante pensiero della “triplice rappresentatività”.

(AGENZIA XINHUA)


Nostra traduzione