www.resistenze.org
- associazione e dintorni - forum di belgrado - italia - 11-01-10 - n. 301
Assemblea del Forum Belgrado per un Mondo di Eguali, dicembre 2009
Il 26 Dicembre 2009 si è svolta con pieno successo l'Assemblea annuale del Forum Belgrado per un Mondo di Eguali, con all'ordine del giorno i temi relativi alle attività svolte nel 2009, le valutazioni del Ufficio Centrale Direttivo, il Piano di lavoro per il 2010 e alcune variazioni dello statuto in conseguenza delle nuove Leggi sulle Associazioni Civili in Serbia. L'Assemblea si è svolta nella città di Belgrado presso la Galleria d'Arte "Progresso", situata nel cuore della città.
Erano presenti circa 150 delegati e sostenitori del Forum da ogni parte della Serbia, oltrechè da Montenegro, Bosnia Erzegovina (Repubblica Serba) e della Diaspora Serba. Accademici, professori universitari, diplomatici stranieri e serbi, esperti militari e rappresentanti di Associazioni.
Durante i lavori sono stati presentati le ultime pubblicazioni del Forum ed è stato presentato il CD con il video messaggio al popolo serbo del Generale francese Marie Pierre Galois.
La giornata si è conclusa con un brindisi di augurio per il nuovo anno.
I singoli interventi nell'Assemblea, i documenti presentati, foto e audio registrazioni, sono disponibili (in lingua serba) nel sito del Forum: www.beoforum.rs. Il Forum di Belgrado Italia, che non potendo essere presente materialmente all'incontro, ha mandato un saluto e contributo ai lavori, tradurrà e renderà disponibili a breve, in italiano i vari interventi.
Risoluzione programmatica dell'Assemblea, per il piano di lavoro del Forum Belgrado per l'anno 2010
1- Principali direzioni di impegno del Forum Belgrado per il 2010.
La ripresa delle attività è già in corso e si stanno iniziando nuovi impegni in conformità con gli obiettivi di programma stabiliti.
Continuare la collaborazione con Associazioni e Organizzazioni sia in Serbia che all'estero. Partecipare alle varie attività internazionali per promuovere la pace, la cooperazione, l'uguaglianza e il rispetto del diritto internazionale.
Cooperazione speciale in seno al Consiglio Mondiale per la Pace e alla diaspora serba.
Adoperarsi per il rinnovo dei negoziati sullo status del Kosovo, nel pieno rispetto della risoluzione 1244, dei principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite e il documento finale dell'OSCE.
Adoperarsi per il rispetto degli accordi di Dayton-Parigi, opporsi alla sua revisione, unitamente alla questione della Bosnia-Erzegovina. Questo fornirà un sostegno agli sforzi della Repubblica Serba di proteggere le proprie peculiarità costituzionali e identità nazionale, garantite dagli accordi di Dayton-Parigi. Per questo vanno utilizzati i contatti della rete del Forum.
2. Azioni specifiche
- Organizzazione di tavole rotonde e dibattiti pubblici sui contesti più importanti delle priorità nazionali. Oltre a temi specifici che determinano il programma del Forum, come il decimo anniversario della fondazione del Forum di Belgrado, a marzo 2010
- Partecipazione alle Celebrazioni del 65° anniversario della vittoria degli alleati sul fascismo
3. Editoria
Il Forum programma la stampa dei seguenti libri e pubblicazioni
- Raccolta degli atti della Conferenza Internazionale del Marzo 2009 in serbo e inglese.
- Raccolta di documenti sul movimento antifascista in Serbia nel 1941 come edizione congiunta del Forum Belgrado, del SUBNOR Club e generali e ammiragli dell'esercito serbo e jugoslavo.
- Atti della Tavola Rotonda "La posizione internazionale e la politica estera della Serbia".
(L'obiettivo è che questa pubblicazione sia stampata, entro la fine del primo trimestre del 2010)
A cura del Forum Belgrado Italia
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|