www.resistenze.org - materiali resistenti in linea - iper-classici - 28-07-09 - n. 284

da www.ezeta.net/homosapiens


Friedrich Engels: Anti-Dühring – [ Indice ]

 

Prefazione alla terza edizione (1994)

 

La presente nuova edizione, tranne qualche modificazione stilistica di scarsissimo rilievo, è una ristampa della precedente. Solo in un capitolo, il decimo della seconda sezione "Dalla "storia critica"", mi sono permesso di aggiunte sostanziali, e ciò per i motivi che seguono.

 

Come fu già ricordato nella prefazione della seconda edizione, questo capitolo, in tutto ciò che è essenziale, è opera di Marx. Nella prima redazione, destinata ad un articolo di giornale, ero stato costretto ad abbreviare notevolmente il manoscritto di Marx, e in verità proprio in quelle parti in cui la critica alle asserzioni di Dühring passa maggiormente in seconda linea di fronte agli sviluppi autonomi riguardanti la storia dell'economia. Ma questi costituiscono proprio la parte del manoscritto che anche oggi conserva l'interesse maggiore e più duraturo. Ritengo pertanto che sia mio dovere pubblicare nel modo più completo e più letterale possibile quegli sviluppi con cui Marx assegna ad uomini come Petty, North, Locke, Hume, il posto che loro compete nella genesi dell'economia classica; ma ancor più la spiegazione del "Tableau économique" di Quesnay, questo sfingeo enigma che è rimasto insoluto per tutta l'economia moderna. Ho invece lasciato da parte, per quanto lo permetteva il contesto, ciò che si riferiva esclusivamente agli scritti di Dühring.

 

Del resto io posso essere pienamente soddisfatto della diffusione che, dal tempo dell'edizione precedente, hanno avuto le idee rappresentate in questo libro nella pubblica coscienza degli studiosi e della classe operaia e, invero, in tutti i paesi civili del mondo.

 

Londra, 23 maggio 1894

 

F. Engels

 

 

– [ Indice ]