www.resistenze.org
- materiali resistenti in linea - formazione - 19-06-13 - n. 458
Raccogliamo con piacere l'invito di CSP-Partito Comunista di realizzare questo spazio per la formazione e siamo lieti di ospitarlo in Resistenze.org
Appello per la riorganizzazione della lotta ideologica dei comunisti
… in realtà è più facile formare un esercito che formare dei capitani. Tanto è vero che un esercito già esistente è distrutto se vengono a mancare i capitani, mentre l'esistenza di un gruppo di capitani, affiatati, d'accordo tra loro, con fini comuni, non tarda a formare un esercito anche dove non esiste. (Antonio Gramsci)
Cari compagni,
la storia del movimento operaio e comunista ha dimostrato che uno dei fronti di lotta assolutamente cruciali è la lotta ideologica. Il disastro della controrivoluzione che ha portato alla dissoluzione del Campo Socialista è cominciato proprio quando il germe del revisionismo e dell'opportunismo è penetrato nei Partiti Comunisti e purtroppo molti di questi partiti – chi prima, chi poi – ha cominciato a degenerare, fino alla sua dissoluzione o al suo snaturamento.
Dopo il fatidico periodo 1989/91, la ricostruzione del Partito Comunista in Italia è fallita finora perché non è mai stata basata su una lotta ideologia intransigente capace di affrontare le nuove richieste che l'attualità della lotta di classe pone giorno per giorno al proletariato italiano, ma ha avuto diverse connotazioni anche non marxiste o è stata "calata" da gruppi dirigenti che non hanno saputo o voluto indirizzare la formazione e l'attività dei militanti allo scopo dei migliorare la propria capacità ideologico-politica. Per questo motivo è indispensabile che ogni comunista, che ha a cuore la cosa che dovrebbe essere la più importante per lui, la costruzione del Partito, deve impegnarsi attivamente nella lotta ideologica.
Non ci sono scuse. Chi dice «non ho tempo», lo trovi. Chi dice «non ho le capacità», si attrezzi per essere all'altezza del suo compito… Ognuno può e deve partecipare attivamente a questo processo, oppure rinunci a chiamarsi comunista.
La campagna che lancia oggi CSP – Partito Comunista è una campagna ideologica rivolta a tutti i comunisti e a cui tutti i comunisti possono e devono partecipare.
Quante volte, nel nostro agire quotidiano, ci siamo trovati impreparati ad affrontare con la necessaria prontezza e acutezza marxista-leninista un tema politico o storico con un interlocutore? Quante volte, sopraffatti dalla propaganda borghese, abbiamo vacillato di fronte ad argomenti ben costruiti dal nemico di classe? Ebbene ciò è del tutto naturale, poiché in Italia non esiste – e da tempo ormai – un Partito in grado di orientare i militanti sui vari argomenti, non esiste cioè ancora una "linea" marxista-leninista organica in grado di dare queste risposte articolate nello specifico dello scontro di classe del nostro paese.
Quante volte, invece, abbiamo fatto una ricerca storica o abbiamo fatto un'esperienza politica che ci ha fatto formulare una elaborazione, seppur parziale, che avremmo voluto condividere con altri compagni per arricchirla insieme a loro e costruire spezzoni di quella "linea" che dobbiamo realizzare tutti insieme?
Ebbene, gli strumenti di comunicazione che il sistema di oppressione culturale della borghesia ci impone sono del tutto contrari a questa esigenza. TV e giornali sono mezzi unidirezionali da cui non possiamo che ricavare bugie e "senso comune" falsato. I social-network sono delle stie dove una massa indistinta di "galletti" si punzecchiano vanamente.
In collegamento con la proposta politica (essenziale) intenderemmo avanzare la seguente proposta, per realizzare un lavoro con modalità scientifiche.
1) Tutti i compagni che vorranno porre dei temi da discutere e sviluppare, potranno indirizzare la propria richiesta a formazione@resistenze.org. Essi verranno organizzati per argomento e verranno posti all'attenzione della comunità
2) Tutti i compagni che vorranno contribuire a formulare delle risposte – anche parziali o problematiche – ai temi proposti, potranno inviare un contributo, di norma tra mezza pagina e una pagina, con eventuali riferimenti di approfondimenti rintracciabili in rete. Un comitato redazionale si occuperà di organizzare questi contributi e offrirli all'attenzione della comunità
È naturale pensare che piano piano il corpo dei contributi si arricchirà fino a coprire le varie tematiche più sentite nell'attività reale dei compagni e potrà costituire un terreno di omogeneizzazione ideologico-politica dei comunisti.
Questo modo di operare riteniamo che possa in primo luogo evitare la cosiddetta "separatezza" tra intellettuali e militanti, tra dirigenti e compagni di base, tra "ideologi" e "pratici". Ogni compagno è chiamato a contribuire in base alle proprie capacità e alle proprie attitudini, sentendosi parte attiva della costruzione della linea del Partito.
Ci ispira Majakovskij, nel suo Lenin: «Noi, / anche ad ogni cuoca / insegneremo a dirigere lo stato».
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|