www.resistenze.org - osservatorio - della guerra - 10-12-09 - n. 299

da Granma International (Versione in Italiano) - www.granma.cu
 
Afghanistan: ogni soldato Usa costa un milione di dollari l'anno
 
09/12/09
 
Costa in media più di un milione di dollari l'anno l’invio di un soldato statunitense in Afghanistan. Lo ha affermato il New York Times, citando responsabili dell'amministrazione del presidente Barack Obama.
 
Obama ha annunciato la sua strategia per l’Afghanistan con l'invio di decine di migliaia di soldati supplementari, questa decisione avrà pesanti implicazioni finanziarie, lo dichiarano i responsabili citati dal NYT sotto copertura dell’anonimato.
 
Rispondere positivamente alle richieste del comandante militare in Afghanistan, il generale Stanley McChrystal, cioè inviare circa 40.000 uomini in più costerebbe 40 - 54 miliardi di dollari, secondo le stesse fonti. Obama ha reso nota la sua decisione sul dispiegamento di un contingente per integrare i 68.000 soldati americani già presenti in Afghanistan, e secondo il giornale newyorkese la stima di un milione di dollari per soldato all'anno resta attendibile anche se il numero dei militari effettivamente inviati risulti inferiore e pari a 30.000.
 
Questi costi cancellerebbero i risparmi previsti nel 2010 dal programmato ritiro militare dall'Iraq, e contribuirebbero a far schizzare il bilancio militare degli Stati Uniti a 734 miliardi di dollari. Il deficit di bilancio americano è attualmente di 1.400 miliardi di dollari.
 
L'elevato costo della presenza militare americana in Afghanistan si spiega con le attrezzature sempre più sofisticate utilizzate dall'esercito, come i veicoli resistenti alle mine, ma anche dalle difficoltà sempre più grandi dei rifornimenti.
 
Un esempio fornito dal quotidiano: un gallone di benzina (3,78 litri) usato per fare il pieno di un mezzo blindato americano in Afghanistan può così costare fino a 400 dollari, più di 130 volte il suo prezzo negli Stati Uniti.