www.resistenze.org - osservatorio - della guerra - 28-05-23 - n. 867

I comunisti contestano il Vertice G7 di guerra

PC della Gran Bretagna | solidnet.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

25/05/2023

Il Segretario generale del Partito Comunista Robert Griffiths ha condannato il Vertice del G7 dello scorso fine settimana, definendolo una "disgustosa dimostrazione di ipocrisia, doppiezza e disonestà da togliere il respiro".

Martedì ha dichiarato al Comitato politico del suo Partito che la decisione di tenere il Vertice a Hiroshima, in Giappone, inscenando una "finta cerimonia di pace", è stato un insulto ai sopravvissuti e ai parenti in lutto della città distrutta da una bomba atomica statunitense nel 1945.

La grande contestazione contro il Vertice di domenica è stata ampiamente ignorata dai mass media britannici, ad eccezione del Morning Star.

"Tutti i sette principali Stati capitalisti rappresentati a Hiroshima, tranne uno, possiedono armi nucleari (Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia) o le ospitano (Germania, Italia e Giappone) e si rifiutano di firmare il Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari che mira al disarmo nucleare multilaterale", ha dichiarato Griffiths.

Sei di questi Stati, tra cui il Canada, sono membri della NATO, un'alleanza militare espansionistica guidata dagli Stati Uniti che perseguono la dottrina nucleare del "First Use", di usare anche per primi la bomba atomica ignorando la carneficina di civili", ha sottolineato.

Nel corso del Vertice, il Presidente degli Stati Uniti Biden ha promesso al Presidente ucraino Zelensky, ospite speciale, 300 milioni di dollari in più rispetto ai 38 miliardi di dollari promessi finora, mentre il Regno Unito ha promesso 5 miliardi di sterline, compresi i missili da crociera a lungo raggio, e l'UE circa 6 miliardi di euro attraverso il Fondo europeo per la pace.

Di fronte a questa realtà, il leader del PC ha disprezzato i comunicati post-summit che impegnano i Paesi del G7 alla pace e al disarmo, commentando che "nel linguaggio occidentale, pace significa guerra e disarmo significa riarmo".

Tutti gli Stati membri della NATO stanno aumentando la loro spesa militare, la maggior parte di essi verso un obiettivo del 2,5% del PIL che gli Stati Uniti già superano.

"I lavoratori e le loro famiglie in Gran Bretagna e in tutta Europa, che lottano per far fronte alle spese alimentari, energetiche e abitative, dovrebbero contrastare la priorità che i loro governanti assegnano al militarismo e alla guerra", ha esortato Robert Griffiths.

Il Comitato politico del PC ha deciso di inviare un messaggio di congratulazioni al grande Partito Comunista Giapponese per il suo ruolo di guida nel movimento di protesta antinucleare del paese.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.