www.resistenze.org - osservatorio - della guerra - 20-01-25 - n. 920

Verso la guerra: la rivalità tra Cina e Stati Uniti per la Groenlandia

Charles Andrews * | newworker.us
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

16/01/2025

Mentre la richiesta di Trump di comprare la Groenlandia e la minaccia di invaderla sono state accolte con sconcerto e scherno, la realtà è che da anni sia la Cina che gli Stati Uniti hanno intensificato la ricerca di interessi economici e militari in quella regione.

Il cambiamento climatico aprirà inevitabilmente le rotte marittime dell'Artico nei prossimi dieci o vent'anni. Esse sono destinate a diventare oggetto di contesa navale e a costituire rotte di navigazione vantaggiose. Nel 2019, l'allora segretario di Stato Mike Pompeo ha dichiarato in occasione di un vertice ministeriale del Consiglio Artico: "La costante riduzione dei ghiacci marini sta aprendo nuovi passaggi e nuove opportunità per il commercio".

Il giacimento di Kvanefjeld, nella Groenlandia meridionale, è la seconda risorsa al mondo di terre rare e ossidi. Questi sono utilizzati nelle batterie dei veicoli elettrici, nei magneti delle turbine eoliche e in una serie di dispositivi militari. Una società statale cinese ha investito nel progetto, non apertamente, ma attraverso un intermediario australiano.

La Cina ha acquistato attività di pesca in Groenlandia, ha inviato navi da crociera piene di turisti spendaccioni, ha invitato funzionari groenlandesi in gita a Pechino e ha comprato partecipazioni in miniere di ferro groenlandesi che sapeva non essere redditizie. La Cina ha persino cercato di acquistare una base navale abbandonata sulla costa nord-atlantica della Groenlandia.

Che si tratti di un porto in Grecia, di miniere di rame e cobalto in Congo, di rotte marittime artiche e di contesa di risorse in Groenlandia, il capitalismo monopolistico cinese è alla ricerca di profitto ed egemonia. Nel frattempo, l'imperialismo statunitense si affanna a fortificare i suoi possedimenti consolidati. La rivalità è classica e ricorda gli anni che precedono la Prima Guerra Mondiale. Ora si avvicina la Terza Guerra Mondiale. Nulla di tutto ciò va a vantaggio dei lavoratori cinesi o statunitensi. La soluzione per loro e per il mondo è la rivoluzione socialista-comunista.

(Tutti i dettagli da https://www.thewirechina.com/2022/08/14/pole-position/ )

*) Charles Andrews è autore di The Hollow Colossus e di altri libri. Un elenco dei suoi saggi occasionali si trova su http://www.hollowcolossus.com/moreCA.htm.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.