www.resistenze.org - osservatorio - italia - politica e società - 19-01-10 - n. 302

Cancellata Piazza 25 Aprile
 
Accade a Pecorara, nella provincia di Piacenza.
 
A Pecorara, comune della provincia di Piacenza, luogo simbolo della Resistenza al nazifascismo, il sindaco Franco Albertini ha cancellato Piazza 25 aprile. Un affronto a quanti hanno sacrificato la loro vita per la libertà, alla Costituzione della Repubblica, nata dalla Resistenza, all’Italia tutta, che su queste radici ha costruito la democrazia.
 
www.reset-italia.net/2010/01/16/cancellata-piazza-25-aprile-accade-a-pecorara-in-provincia-di-piacenza/
 
www.articolo21.org/462/notizia/cancellata-piazza-25-aprile-accade-a-pecorara.html

 
da www.anpi.it/comunicati/pecorara_25aprile.htm
 
A Pecorara, comune della provincia di Piacenza, luogo simbolo della Resistenza al nazifascismo, il sindaco Franco Albertini ha cancellato Piazza 25 aprile. Un affronto a quanti hanno sacrificato la loro vita per la libertà, alla Costituzione della Repubblica, nata dalla Resistenza, all’Italia tutta, che su queste radici ha costruito la democrazia. Un affronto che non ha assunto il dovuto rilievo nazionale, fatto che denunciamo con forza: è in corso un attacco senza precedenti ai valori e ai principi che fondano la nostra convivenza civile, la nostra Repubblica. Chiudere gli occhi è irresponsabile.
 
L’Anpi, Associazione nazionale partigiani d’Italia, nel richiamare tutti i democratici ad associarsi alla sua denuncia e a mobilitarsi con opportune iniziative, chiede l’immediata revoca di questo vergognoso provvedimento.
 
Anpi - Comitato Nazionale
Anpi - Comitato Provinciale di Piacenza
 
Così l'Unità ha dato conto della scandalosa vicenda il 18 gennaio 2010
 
 
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.