www.resistenze.org - osservatorio - mondo - politica e società - 27-10-09 - n. 292

da WFTU -World Federation of trade unions, CGTP - Confederation general de trabajadores del Perù
Traduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura di C.T. del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
 
Lo scorso venerdì, il 16 ottobre, si è riunito ad Atene, in Grecia, il Comitato Preparatorio della Conferenza Internazionale della Gioventù Sindacalista e ha approvato una risoluzione congiunta.
La prima Conferenza Internazionale della Gioventù Sindacalista si svolgerà in Perù dal 18 al 20 novembre 2009.
La segreteria
 
Appello per i giovani sindacalisti
 
Conferenza Internazionale dei Giovani Sindacalisti – Lima, Perù – 18-20 novembre 2009.
 
I membri del Comitato Preparatorio per la Conferenza Internazionale dei Giovani Sindacalisti, che si svolgerà dal 18 al 20 novembre a Lima – Perù,nell’incontro svoltosi ad Atene, in Grecia, invitano i giovani sindacalisti di America, Africa, Asia e Medio Oriente a partecipare ai dibattiti e alle proposte sui temi più importati che si trovano oggi ad affrontare i giovani lavoratori.
 
Dal momento che il sistema capitalista è stato eroso dalla sua stessa crisi, prospetta solo un futuro nero per i giovani lavoratori.
 
- I giovani sono una delle categorie più sfruttate della classe lavoratrice, con peggiori condizioni di lavoro e bassi salari.
 
-Il sistema capitalista offre solo precarietà e maggiore disoccupazione in ogni continente, nonostante i grandi progressi della rivoluzione tecnologica e gli enormi profitti accumulati dalle multinazionali, a scapito dello sfruttamento e del saccheggio dei popoli.
 
-Il sistema capitalista e i governi servili sono così crudeli che preferiscono elargire milioni di dollari presi dai contribuenti per salvare banchieri corrotti, ma non versano “un penny” per salvare i milioni di lavoratori che hanno perso il loro lavoro.
 
-I giovani lavoratori sono sistematicamente impossibilitati ad iscriversi ad un sindacato a causa dei contratti a tempo determinato e l’ansia di non essere riconfermati. Questo è il loro tentativo di “sequestrare” la nostra dignità e sbarazzarsi di noi.
 
-Il sistema capitalista usa i giovani affinché i governi li mandino come carne da macello nelle guerre imperialiste.
 
-È ora per i giovani lavoratori di alzare la voce, NO alle guerre! NO alla corsa agli armamenti! SI all’investimento pubblico produttivo per la creazione di posti di lavoro!
 
-È ora per i giovani lavoratori di combattere per sistemi sanitari e di istruzione pubblici liberi.
 
-È ora per i giovani lavoratori di combattere per la difesa delle risorse naturali dei nostri paesi sfruttati dall’imperialismo.
 
-È ora per i giovani lavoratori di rafforzare la nostra battaglia per i diritti degli immigrati e per migliori condizioni di lavoro nei nostri paesi.
 
-L’Unione europea e gli Stati Uniti rispondono con muri e misure vergognose contro i giovani immigrati.
 
-Le menzogne e la corruzione sono la filosofia del capitalismo neoliberale. I giovani rappresentano la forza morale e di classe per la costruzione di un altro mondo di giustizia sociale.
 
-Siamo la speranza e il futuro del sindacalismo di lotta basato sui principi di classe per trasformare la società.
 
Dobbiamo rispondere alla politica distruttiva del sistema capitalistico con il riarmo ideologico per sconfiggerla.
 
Uniamo le forze e le volontà affinché i nostri obiettivi e i nostri sogni possano avverarsi in un nuovo mondo in cui gli esseri umani saranno la priorità, con investimenti pubblici produttivi per creare posti di lavoro stabili e assicurare salari decenti ai giovani uomini e alle giovani donne; affinché la ricchezza e le risorse del pianeta siano al servizio dell’umanità e non di piccoli gruppi (le corporation multinazionali).
 
I giovani lottano per una via di sviluppo alternativa. Perché il futuro delle nuove generazioni non è il capitalismo ma l’abolizione dello sfruttamento tra gli uomini.
 
Ci congratuliamo con la Confederazione Generale dei Lavoratori del Perù (CGTP) e la Federazione Mondiale dei Sindacati (WFTU) per l’organizzazione di questa Conferenza internazionale di vitale importanza.
 
Vi aspettiamo a Lima, in Perù, il 18-20 novembre 2009. Vi ricordiamo che i delegati internazionali devono essere a Lima il 17 novembre.
 
Atene, Grecia 16 ottobre 2009
 
MEMBRI DEL COMITATO PREPARATORIO:
Gustavo Minaya, CGTP-PERU
Ullah Azam Syed Zia, APFUTU-PAKISTAN
Abdull Kareem Motajo, NUATE-NIGERIA
George Xarvalias, PAME - GRECIA
Paulo Vinicius Santos da Silva, CTB-BRASILE