www.resistenze.org - osservatorio - mondo - politica e società - 16-01-10 - n. 302

da Oltre Confine n.41 - Dipartimento Esteri del PdCI - www.comunisti-italiani.it - download
 
USA-Honduras-America Latina: scontro finale
 
di Fulvio Grimaldi, giornalista
 
Abissale, stupefacente, suicida il silenzio, l’indifferenza che, tranne poche eccezioni - PdCI e Manifesto - con cui la sinistra, addirittura l’informazione tutta, ha occultato e dunque seppellito un avvenimento drammatico e foriero di incalcolabili conseguenze, come il colpo di Stato fascista allestito in Honduras da Obama, dai militari gorilla e dall’oligarchia honduregni, poi presentato come evoluzione "democratica" dopo le elezioni-farsa tenute sotto le baionette degli quadroni della morte, con la minaccia di licenziamenti e persecuzioni, ma disertate da due terzi dei cittadini. Era successo la stessa cosa sotto Reagan in Cile. Ci ricordiamo degli scioperi della CGIL, del blocco delle navi cilene, del boicottaggio, dei cortei, presidi, picchetti, quando Pinochet ammazzò Allende e il Cile? Meglio non specificare cosa c’è da dedurne. Un'altra caduta del nostro internazionalismo e antimperialismo.
 
Il golpe di Roberto Micheletti, presidente fellone del Congresso, istigato tra falsi arricciamenti di naso di Obama e poi confortato dal suo assenso, dopo finti negoziati di pace e di riconciliazione sceneggiati dalla Clinton e dall’Organizzazione degli Stati Americani (di netta obbedienza yankee), e stato poi sacralizzato con elezioni gestite dagli stessi militari che, usciti dalla base Usa di Palmerola, hanno compiuto il golpe sequestrato il legittimo presidente Manuel Zelaya, lo hanno deportato in Costarica e poi assediato nell’ambasciata brasiliana fino ad oggi. Da questo voto-truffa è uscito vincitore Porfirio - Pepe- Lobo, esponente dell’ultradestro Partito Nacional.
 
Primo provvedimento: l’uscita dall’ALBA, l’Alternativa Bolivariana delle Americhe lanciata da Hugo Chavez con la partecipazione di nove paesi del Cono Sud e dei Caraibi. L’entrata nel concerto progressista e rivoluzionario dell’ALBA , insieme alla cancellazione di tutti i provvedimenti di emancipazione sociale, indipendenza nazionale, limitazioni alle multinazionali, è stato, alla fine di tre anni di mandato di Zelaya, il fattore scatenante, la classica goccia, per l’intervento pinochettista di Washington e delle famigerate "Dieci Famiglie" di feudatari e speculatori che controllano il paese di 7 milioni e mezzo di abitanti. Il più povero, perché il più depredato, delle Americhe, dopo Haiti.
 
Questa è la brutta notizia. Quella buona è enorme ed è rappresentata dalla straordinaria Resistenza che il popolo honduregno, pur decimato negli anni´70 e ´80 dai Contras che Reagan lanciò a sterminio dei sandinisti del Nicaragua e delle sinistre honduregne, ha saputo mettere in piedi e mantenere in piazza, in ogni parte del paese, durante tutti i mesi di dittatura e stato d’assedio fino ad oggi. L’ultima grande manifestazione di centinaia di migliaia a Tegucigalpa si è svolta, a dispetto degli assassini mirati, dei desaparecidos, dei sequestri di persona, delle torture, della soppressione dei diritti civili, il 7 gennaio scorso. Le decine di movimenti sociali e sindacali che hanno composto fin qui il Frente Nacional de la Resistenza al Golpe de Stato, con un inusitato ruolo di punta delle donne, si sono ora dati per programma una lotta di lunga durata che veda il consolidarsi di un soggetto politico democratico anticapitalista, antimperialista e antioligarchia, nella prospettiva di uno scontro decisivo in vista delle prossime elezioni presidenziali.
 
L’ignavia di tante forze che si proclamano antimperialiste è tanto più grave se si pensa che i fatti dell´Honduras rappresentano, nell’analisi di tutti i più qualificati commentatori, come anche apertamente nelle campagne propagandistiche degli Usa, il primo episodio di un ritorno all’Operazione Condor, la sanguinaria strategia kissingeriana per imporre in tutta l’America Latina, attraverso feroci dittature, un libero mercato controllato dalle proprie multinazionali, a rapina delle risorse continentali: petrolio, gas, agroindustria, minerali, legname, acqua, biodiversità, immigranti schiavi di stampo rosarniano. E a gestione monopolistica della droga. Sette basi in Colombia, con il corollario di forze speciali Usa, come al solito immuni da incriminazione per ogni genere di delitto, per la guerra elettronica e di bassa intensità (affidata a esperti israeliani), in ispecie contro il Venezuela; nuove basi militari nelle Antille olandesi, sempre ad accerchiamento del Venezuela, capofila con Cuba della spinta rigeneratrice latinoamericana; addestramento di paramilitari colombiani all’intervento di sostegno a destre fasciste (già impiegate in Honduras); attentati alla vita di presidenti progressisti come Evo Morales in Bolivia e Fernando Lugo in Paraguay; movimenti secessionisti e destabilizzanti allevati in Bolivia, Ecuador, Nicaragua. Il presidente venezuelano Chavez parla di "tamburi di guerra" e, se non ce la fanno con le solite rivoluzioni colorate, gli Stati Uniti ritroveranno gli strumenti dei colpi di Stato, dei regimi fascisti e della guerra.
 
Lo sostengono senza pudicizie democratiche, i più qualificati rappresentanti repubblicani al Congresso e al Senato. E Obama non ha mai smentito nei fatti di essere arnese, volente o nolente, del Pentagono. La gran parte degli Stati latinoamericani, fatta eccezione per Colombia, Perù e Cile, ha disconosciuto le elezioni in Honduras e non riconoscono il nuovo regime. Il presidente brasiliano Lula si è erto a difensore di Manuel Zelaya e delle rivendicazioni delle masse honduregne. Il fronte del Sud è vasto, forte e determinato. Gli Stati Uniti sono impegnati in cinque guerre antislamiche: Iraq, Afghanistan, Pakistan, Yemen, Somalia, e, a ulteriore espansione dell´intervento, si inventano Al Qa´ida nel Maghreb, nel Sahara, nella Penisola Araba e in Somalia, dappertutto. La partita è aperta. Purchè ci stiamo anche noi.
 

da Granma international (Versione in italiano) - www.granma.cu
 
Il ritorno del Condor
 
di Fulvio Grimaldi
 
Con il colpo di Stato e la dittatura in Honduras, gli Usa hanno lanciato la loro controffensiva contro i movimenti e governi di emancipazione e liberazione in America Latina, ma hanno subito incontrato una stupefacente resistenza di popolo con, nel caso dell’Honduras, un ruolo di guida delle donne.
 
Con le sette basi militari e la totale colonizzazione della Colombia, la riattivazione della IV Flotta di guerra, l’accerchiamento del Venezuela bolivariano anche dal lato delle Antille Olandesi, le nuove basi in Panama e Paraguay, le cospirazioni secessioniste in Bolivia, Ecuador e Venezuela, i tentativi di colpi di stato anche in Paraguay e Bolivia, le forze speciali israeliane e statunitensi imperversanti nel continente, è iniziata la battaglia finale per il recupero del “cortile di casa” (petrolio, risorse minerarie, legno, pascoli, manodopera a basso costo, biodiversità, acqua), che per il mondo è il “Continente della speranza”.
 
Lo scontro è tra socialismo del XXI secolo e assassini del pianeta.
 
Dal 16 gennaio al 7 febbraio il Circolo di Italia-Cuba della Tuscia organizza, insieme ad altri circoli e strutture, un tour italiano di una dirigente del Fronte Nazionale della Resistenza al Colpo di Stato in Honduras, nel corso del quale verrà presentato anche il nuovo documentario “Il ritorno del Condor”. Per i dettagli potete telefonare ai rispettivi recapiti.
 
20 gennaio: Verona – Circolo di Italia-Cuba (info@edizioni-achab.it)
21 gennaio: Udine – Circolo di Italia-Cuba (x5.452@katamail.com) Walter 3383130544 
22 gennaio: Venezia – Circolo di Italia-Cuba (giuliana.grando@gmail.com)
23 gennaio: Trieste – Circolo di Italia-Cuba (almacuba@libero.it)
24 gennaio: Cremona, Italia-Cuba e Associazione America Latina ( littlepanda@libero.it)
26 gennaio: Volterra - Italia-Nicaraguita, (nicaragua@sirt.pisa.it gaea@trident.it)
27 gennaio: Firenze, CSA Camilo Cienfuegos a Campi Bisenzio (morandi.gabriele@yahoo.com)
 
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.