www.resistenze.org - osservatorio - mondo - politica e società - 17-01-23 - n. 853

Rassegna africana: Dinamiche regionali e sicurezza continentale

Abayomi Azikiwe | newsghana.com.gh
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

29/12/2022

Gli sviluppi in Africa occidentale, centrale e orientale evidenziano i principali ostacoli all'unità e alla sovranità

Ghana AAPC, Dec. 1958

All-African Peoples' Conference (AAPC), Ghana 1958

Analisi politica

"L'AGENDA 2063 è il progetto e il piano generale dell'Africa per trasformarla nella potenza globale del futuro. È il quadro strategico del continente che mira a raggiungere l'obiettivo di uno sviluppo inclusivo e sostenibile ed è una manifestazione concreta della spinta panafricana verso l'unità, l'autodeterminazione, la libertà. La genesi dell'Agenda 2063 è stata la presa di coscienza da parte dei leader africani della necessità di riorientare e ridefinire le priorità dell'agenda africana rispetto alla lotta contro l'apartheid e al raggiungimento dell'indipendenza politica del continente, che erano state al centro dell'Organizzazione dell'Unità Africana (OUA), il precursore dell'Unione Africana; e dare invece priorità allo sviluppo sociale ed economico inclusivo, all'integrazione continentale e regionale, alla governance democratica, alla pace e alla sicurezza, tra le altre questioni volte a riposizionare l'Africa in modo che diventi un attore dominante nell'arena globale". Citazione dal paragrafo introduttivo dell'Unione Africana 2063 (https://au.int/en/agenda2063/overview)

Naturalmente, la realizzazione del progetto Africa 2063 non potrà avvenire fino a quando il quadro delle relazioni interne e interstatali tra i 55 Stati membri che compongono l'Unione Africana (UA) non raggiungerà un livello di equilibrio politico.

Le idee collegate agli obiettivi del 2063 prevedono maggiori legami economici, politici e di sicurezza tra tutte le regioni e gli Stati del continente.

Queste idee non sono affatto nuove, poiché il lavoro di una generazione precedente di leader africani, come il dottor Kwame Nkrumah, aveva elaborato un programma teorico già nel 1945-1947: nel suo libro "Verso la libertà coloniale", il futuro primo ministro e presidente del Ghana collocava le lotte per l'indipendenza e lo sviluppo all'interno di una più ampia ideologia panafricana e antimperialista. Sebbene la fondazione dell'Organizzazione dell'Unità Africana (OUA) non abbia soddisfatto i criteri stabiliti da Nkrumah e da altri leader e organizzazioni anticapitaliste come massima espressione dell'unificazione e del socialismo, dal 1963 i concetti che definiscono la cooperazione governativa africana sono progrediti.

Riconoscendo la minaccia esistenziale per l'imperialismo rappresentata del panafricanismo rivoluzionario, le agenzie di intelligence e gli apparati militari degli Stati occidentali hanno cercato di destabilizzare e rimuovere fisicamente quei partiti politici e quei movimenti di liberazione che attaccavano essenzialmente le strutture di oppressione nazionale e di sfruttamento economico. In seguito, il neocolonialismo è diventato la minaccia dominante per l'autodeterminazione e l'unità dei popoli africani e di altre società post-coloniali a livello globale.

Durante il periodo dell'OUA, della fase armata della rivoluzione africana per la liberazione totale dell'Africa meridionale e di altre regioni geopolitiche, il Comitato di liberazione svolse un ruolo importante nel coordinare l'assistenza materiale ai combattenti per la libertà. Questa assistenza statale ai movimenti di liberazione in Africa era un riflesso del diffuso sentimento fra le masse operaie, i giovani, gli intellettuali rivoluzionari, gli artisti e i contadini favorevole a un rapido processo di decolonizzazione.

Secondo Nkrumah, in Verso la libertà coloniale, "sotto l'imperialismo la guerra non può essere evitata e una coalizione tra il movimento proletario dei Paesi capitalisti e il movimento coloniale, contro il fronte mondiale dell'imperialismo, diventa inevitabile. È quindi solo in questo che risiede la speranza di libertà e indipendenza per le colonie. Ma come raggiungere tale obiettivo? Innanzitutto organizzando le masse coloniali. Il compito di ogni movimento coloniale di liberazione nazionale che si rispetti, tuttavia, deve essere l'organizzazione del lavoro e della gioventù e l'abolizione dell'analfabetismo politico. Ciò dovrebbe essere realizzato attraverso un'educazione politica di massa che mantenga un contatto costante con le masse dei popoli coloniali. Questo tipo di educazione dovrebbe eliminare quel tipo di intellighenzia che è diventata l'artefice stessa della schiavitù coloniale". (https://www.dirzon.com/Doc/ReaderAsync?target=telegram%3AKwame%20Nkrumah,%20Towards%20Colonial%20Freedom,%201947.pdf)

Questi principi articolati nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale devono essere fusi con le realtà contemporanee del continente africano e con la situazione internazionale generale. Pertanto, l'ingerenza dell'imperialismo negli affari interni del popolo africano rimane una delle principali fonti di disunione e di emigrazione tra milioni di persone in tutto il continente.

Burkina Faso, Ghana ed ECOWAS

Una recente disputa diplomatica tra gli Stati dell'Africa occidentale del Ghana e del Burkina Faso fornisce un esempio del ruolo dell'imperialismo nel XXI secolo. L'attuale presidente del Ghana, Nana Akufo-Addo, è stato uno dei pochi capi di Stato africani a criticare l'operazione militare speciale della Federazione Russa nella vicina Ucraina.

La posizione ufficiale dell'UA è caratterizzata dalla richiesta di una soluzione diplomatica alla crisi ucraina. Questo punto di vista è stato un punto di disaccordo tra la Casa Bianca e gli Stati membri dell'UA dall'inizio del conflitto ucraino, a fine febbraio 2022, fino al vertice dei leader statunitensi e africani tenutosi a metà dicembre.

Non è un segreto che la tradizione politica rappresentata dal Presidente Akufo-Addo sia l'antitesi di quella rappresentata da Nkrumah e dal suo Convention People's Party (CPP) che ha portato l'ex Costa d'Oro all'indipendenza nel 1957. Attualmente il Ghana intrattiene relazioni di sicurezza con il Comando Africa degli Stati Uniti del Pentagono (AFRICOM) e ha recentemente ricevuto l'autorizzazione ad accettare un prestito multimiliardario dal Fondo Monetario Internazionale (FMI).

Dal rovesciamento del governo del CPP nel febbraio 1966, l'esperienza del Ghana con il FMI e altre istituzioni finanziarie occidentali è stata segnata dall'imposizione di politiche che soffocano la crescita di strutture statali e iniziative economiche indipendenti. I 600 progetti industriali varati dal governo Nkrumah-CPP negli anni '50 e '60 sono stati liquidati dai successivi regimi militari e neoliberisti che hanno governato il Ghana per oltre cinque decenni.

Il Burkina Faso, che ha subito due colpi di stato militari nel corso di quest'anno, si è sentito frustrato dal fallimento dell'esercito francese e dell'AFRICOM nello sconfiggere l'insurrezione islamista che ha ucciso molti soldati e civili burkinabé. Centinaia di migliaia di persone sono state sfollate, mentre l'economia non ha beneficiato della stretta alleanza militare con Parigi e Washington.

Tra il governo militare e la popolazione sta nascendo un orientamento politico verso la Federazione Russa. All'indomani dell'ultimo colpo di Stato che ha portato Ibrahim Traore al potere il 30 settembre, molti sono stati visti per le strade sventolare bandiere burkinabé e russe. L'ambasciata francese è stata violentemente attaccata dai giovani burkinabé e bruciata insieme ad altri simboli del neocolonialismo all'interno dello Stato dell'Africa occidentale senza sbocco sul mare.

Questa minaccia dell'uso della forza da parte del presidente del Ghana potrebbe essere un gesto volto a ottenere il favore degli Stati Uniti? Perché una simile dichiarazione da parte di Akufo-Addo mentre i rappresentanti di 49 Stati africani erano pazientemente impegnati in incontri con la Casa Bianca, il Pentagono e il Dipartimento di Stato?

Sia il Ghana che il Burkina Faso hanno attraversato fasi rivoluzionarie nella loro traiettoria politica post-indipendenza. Sotto Nkrumah, tra il 1948, quando lui e altri esponenti di spicco della United Gold Coast Convention (UGGC) furono arrestati in seguito a una ribellione nazionale scoppiata all'inizio dello stesso anno, fino alla successiva incarcerazione come leader del CPP nel 1950-1951. Il periodo di transizione tra il 1950-51, segnato dallo sciopero generale e il 1957, anno dell'indipendenza, rimase incentrato sull'unità africana. Dopo il 1957, l'anno successivo, il 1958, furono convocate due grandi conferenze che chiedevano la totale indipendenza e unificazione dell'Africa indipendente.

In Burkina Faso, il capitano Thomas Sankara guidò nel 1983 un colpo di stato militare di ufficiali di grado inferiore che cercò di avviare una rivoluzione basata su molte delle idee già avanzate da Nkrumah e da altri socialisti, come Fidel Castro e Che Guevara di Cuba e Argentina. Tuttavia, nell'ottobre 1987, la rivoluzione burkinabé fu tradita da elementi del suo direttivo che caddero vittima delle macchinazioni della Francia e dei suoi alleati nella regione dell'Africa occidentale.

L'amministrazione di Sankara fu rovesciata al momento del suo brutale assassinio. All'interno del Paese si è svolto un processo contro l'ex leader Blaise Compaore, che è stato utilizzato per il rovesciamento della Rivoluzione e l'omicidio a sangue freddo di Sankara. Compaore è stato a sua volta rimosso dalla carica nel 2014 da una rivolta nazionale del popolo del Burkina Faso. Questo fatto storico si è verificato decenni dopo il colpo di Stato dell'ottobre 1987, istigato dall'imperialismo, contro Sankara.

Il Burkina Faso, il Mali e la Repubblica Centrafricana (RCA) hanno tutti invitato il Gruppo Wagner, un'azienda di servizi militari con sede in Russia, ad assisterli nel contrastare i ribelli che si sono dimostrati un avversario formidabile. Perché gli imperativi di sicurezza dell'odierno Burkina Faso in merito ai rapporti con il Gruppo Wagner, sostenuti dalla solidarietà popolare del Paese con la Federazione Russa, dovrebbero essere motivo di preoccupazione per il governo del Ghana?

Le relazioni tra l'Africa occidentale e tutti gli Stati continentali, per essere efficaci, devono basarsi sulla cooperazione, sugli interessi e sul rispetto reciproci. Ovviamente, a partire dagli anni Sessanta, il ruolo del capitale finanziario internazionale ha ulteriormente sottosviluppato l'Africa. Questi scontri diplomatici, che comportano la convocazione e il ritiro degli ambasciatori da una capitale africana all'altra, non fanno progredire la lotta per la sicurezza e la sovranità reale.

La Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS) ha la nobile missione di costruire l'unità tra i suoi 15 Stati membri. Un simile conflitto tra Burkina Faso e Ghana complica ulteriormente la già delicata situazione dell'ECOWAS nel suo tentativo di ristabilire un governo civile in Mali, Guinea-Conakry e Burkina Faso.

(Continua nella parte II)


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.