www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - appuntamenti - 06-04-03

ODRADEK la libreria
via dei Banchi vecchi, 57 - 00186 Roma
tel. 06-6833451  fax 06-6861967
e-mail: odradek@tiscalinet.it
sito web: www.odradek.it

VENERDÌ 11 APRILE – ORE 18

Aldo Bernardini
, docente di diritto internazionale all'Università di Teramo;
Antonio Calabria, dell'Istituto Marx Engels di Napoli;
Cristina Carpinelli, studiosa dei problemi sociali dell'URSS e della Russia attuale;
Adriana Chiaia, curatrice del libro;
Stefano Trocini, giornalista

PRESENTANO L’ANTOLOGIA

Il prezzo della vittoria
Racconti di scrittori sovietici sulla guerra contro il nazifascismo

Zambon Editore

traduzione di Adriana Chiaia
a cura di Adriana Chiaia e Gian Luigi Nespoli
Pagine: 368 ISBN: 88-87826-16-1
Prezzo. 15,00 euro


Una scelta di racconti dei più noti scrittori sovietici sulla “Grande Guerra Patriottica”, nella quale l’Armata Rossa e i popoli dell’URSS respinsero l’aggressione della Germania nazista fino a spezzare la macchina militare di Hitler e a issare la bandiera rossa sul Reichstag di Berlino.
Nel libro, con una prosa realistica e brillante, sfilano decine di personaggi, di oscuri eroi del popolo, del Partito Comunista e dell’Armata Rossa che, con il loro sacrificio personale e collettivo, hanno reso possibile la vittoria sul nazismo, pagando un elevatissimo prezzo umano e materiale. Un libro controcorrente, contro le menzogne e le falsificazioni, un libro destinato alle giovani generazioni che vogliono conoscere la verità della storia più recente attraverso la testimonianza letteraria.
Gli autori di questa antologia di racconti sono tra i più popolari scrittori sovietici, tutti insigniti di premi letterari e di altri importanti riconoscimenti. Alcuni, come Aleksej Tolstoj e Michajil Šolochov (premio Nobel per la letteratura nel 1965), sono noti internazionalmente. Molti hanno partecipato, come combattenti o corrispondenti, alla guerra contro il nazifascismo: di qui il carattere autobiografico dei loro scritti.