24, 25 e 26 giugno 2004
Meeting
Internazionale per la pace e la solidarietà tra i popoli
Dopo otto anni, Radio Città Aperta e Contropiano,
organizzano una nuova edizione del Meeting Internazionale per la pace e la solidarietà
tra i popoli. Il tema di questa edizione sarà “La Resistenza globale” ed è
prevista per il 24, 25 e 26 giugno prossimi a Roma. Per tre giorni nell’area
dell’ex Bocciodromo di Testaccio (vecchio mattatoio) in via Monte Testaccio 23,
ci saranno incontri con ospiti italiani ed internazionali, concerti,
presentazione di libri, stands, possibilità di cenare nel clima suggestivo e
“trasgressivo” del quartiere romano di Testaccio.
Abbiamo scelto il tema della “Resistenza globale” perché riteniamo decisivo
cercare di comprendere le dinamiche e le forze soggettive che a livello
mondiale animano la resistenza contro la guerra, lo sfruttamento e al tempo
stesso difendono il diritto all’autodeterminazione dei popoli, la dignità e la
giustizia sociale.
Giovedì 24 giugno alle ore 19.00 inizieremo con la presentazione del libro di
Paolo Ciofi “Lavoro senza rappresentanza”; alle 20.30 seguirà il dibattito
organizzato dalla redazione di “Nuestra America” su: “America Latina: resistenza e
indipendenza tra egemonia statunitense ed ambizioni dell’Europa”. A
questo dibattito parteciperanno Gianni Minà, Maria Flores de Paredes
(ambasciatrice di Cuba); Felipe Rodriguez (Centro Studi sull’America
Latina/Londra); Maria Grazia Orsati e Luciano Vasapollo (Nuestra America); ……..
(Venezuela). Alle 22.30 è previsto il concerto del gruppo statunitense Pama
International, per la prima volta in Italia e con data unica a Roma.
Venerdi 24 giugno, sempre alle 19.00 presenteremo “l’urticante” libro di Fulvio
Grimaldi “Mondocane. Serbi e bassotti, Saddam e Bertinotti”. Alle 20.30 ci sarà
un interessante dibattito su “R/Esistenze di classe. Precari e lavoratori alla
riconquista di reddito, diritto e dignità” E’ prevista la
partecipazione del movimento degli “Intermittens” di Cannes (Francia), dei
rappresentanti dei lavoratori autoferrotramvieri, dell’Alitalia,dei
metalmeccanici che hanno animato il conflitto sociale di questi mesi e di
esponenti delle reti dei precari e disoccupati che hanno dato vita al May Day e
al crescente movimento che sta ponendo la questione del reddito. Alle 22.30 ci
sarà il concerto degli statunitensi Skindread anche loro con data unica a Roma
in occasione del Meeting.
Sabato 26 giugno alle 19.00, presenteremo il recente libro di Joaquin Arriola e
Luciano Vasapollo “La dolce maschera dell’Europa” in cui gli autori demoliscono
il mito acritico di una Europa “progressista, democratica e pacifista”. Alle
20.30 ci sarà il dibattito su “La Resistenza globale”. In questa
occasione presenteremo e discuteremo l’ultimo quaderno di Contropiano “Target.
Iraq, competizione globale e autodeterminazione”. A questo incontro
parteciperanno Jaime Ballesteros e George Labica, co-presidenti della
Conferenza internazionale sulla resistenza in Iraq tenutasi a Parigi nel maggio
scorso, Mauro Casadio della Rete dei comunisti che ha curato il quaderno di
Contropiano, Mauro Bulgarelli, Fosco Giannini, Jacopo Venier, esponenti delle
realtà di movimento. Alle 22.30 ci sarà il concerto dei “Radici nel cemento” il
gruppo reggae romano che si è imposto sulla scena musicale.
Il programma del Meeting cerca di essere all’altezza delle aspettative maturate
in questi ultimi anni di intensa discussione e mobilitazione sui temi della
guerra, della solidarietà internazionalista e del conflitto sociale che hanno
trovato spazio e attenzione sistematica sulle pagine di Contropiano ma anche della
aspettativa culturale e musicale che vedono in Radio Città Aperta un punto
di riferimento ormai consolidato e in crescita.
Ricominciamo questa avventura del Meeting Internazionale che per dodici anni a
Roma si è caratterizzato come un evento unico di cui molti avevano lamentato la
mancanza. Eccovi accontentati, vi aspettiamo a Roma il 24-25-26 giugno.