Milano 21/04/05 – I
Comunisti e la Resistenza
Ore 21,00 - Via Confalonieri n° 10
I Comunisti e
la Resistenza
A 60 ANNI DAL 25 APRILE 1945
Quest'anno ricorre il sessantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal Nazifascismo.
A partire dagli scioperi nelle principali fabbriche di Milano e Torino nel Marzo del 1943 fino all'insurrezione generale nell'Aprile del 1945, centinaia di migliaia di lavoratori, di giovani, di donne hanno dato vita ad un'eroica lotta non solo per l';abbattimento di un regime oppressivo e brutale, ma anche per la propria emancipazione e per l'instaurazione di una società diversa.
Si tratta indubbiamente di uno degli episodi rivoluzionari più importanti nella
storia del nostro paese, in cui le masse sono entrate prepotentemente nella
scena politica e durante il quale i comunisti sono stati protagonisti assoluti.
Da anni però la Destra sta conducendo una spietata campagna revisionista, che punta a screditare la Resistenza con ogni mezzo. Nessun colpo basso viene risparmiato. I partigiani vengono accusati di essere criminali, infoibatori, terroristi che non hanno fatto altro che compiere massacri tra la popolazione inerme. E' significativo che oggi il movimento partigiano venga infamato con le stesse calunnie e gli stessi insulti con cui veniva bollato 60 anni fa dalla propaganda dei Tedeschi e della Repubblica di Salò.
A sinistra troppo spesso ampi settori hanno completamente capitolato di fronte
a questi vergognosi attacchi della Destra, mentre alcuni elementi se ne sono addirittura
resi complici particolarmente attivi.
Di fronte a questa campagna così becera è oggi nostro preciso dovere non solamente cercare di ristabilire la verità storica, ma anche sforzarci di trarre da quella esperienza alcuni insegnamenti di vitale importanza.
Solo un dibattito aperto sul reale significato della Resistenza, sulle idee e i metodi portati avanti in quel periodo dai comunisti e sul ruolo dei loro principali dirigenti farà si che la celebrazione del 25 Aprile non scada in un anniversario rituale e retorico, ma diventi invece l'occasione per una riflessione decisiva sui compiti che si pongono oggi di fronte ai comunisti.
Giovedì 21 Aprile 2005 - Ore 21,00
Via Confalonieri n° 10 (Milano) - MM2 Garibaldi - tram/bus 4-11-83
ti invitiamo a discuterne con
Claudio Bellotti (redazione
rivista FalceMartello)
Sergio Ricaldone (redazione rivista L´Ernesto)
interverrà
Nori Brambilla Pesce (Partigiana, Vice Presidente ANPI Milano )
Seguirà il dibattito
Organizzano le redazioni delle riviste
FalceMartello - http://www.marxismo.net
L'Ernesto - http://www.lernesto.it