Bra (CN) 28/11-19/12 – Trame nere - Cineforum Antifascista
Trame
nere - Cineforum Antifascista parte
prima
Dove?
Ogni Lunedì sera con inizio alle ore 21
presso l’INFOSHOP MONDODISOTTO in Via G.B. Gandino 62 a Bra.
Per ulteriori informazioni potete contattare il 3385324584 o via email
all’indirizzo mondodisotto@libero.it o consultare il nostro sito
www.mondodisotto.it
Perché un cineforum antifascista sugli intrighi di potere?
Perché gran parte della storia che
ci propongono a scuola, in TV, sui giornali è fatta per nascondere e non per
fare chiarezza. La storia italiana dal dopoguerra ad oggi è densa di intrighi
di poteri; le logge massoniche e le stragi di stato, la connivenza tra
neofascisti e settori militari, i depistaggi e la volontà di insabbiare le
inchieste sui lati bui della repubblica, le violenze squadriste, le collusioni
della Chiesa con la Finanza e il mondo degli affari, la Democrazia Cristiana e
l’alleanza con i fascisti, gli Stati Uniti e la Nato, le organizzazioni segrete
e i progetti di colpo di stato,la malavita e i servizi segreti.
Esiste una continuità del fascismo dopo il 25 aprile. Molti uomini di spicco
della Repubblica di Salò vennero riabilitati, rimessi al loro posto. Intanto i
servizi americani organizzavano segretamente con le dirigenze industriali e
politiche italiane la repressione dei comunisti. Né con regolari elezioni, né
con un colpo di stato il comunismo non doveva passare. Le violenze nelle piazze
di Scelba e Tambroni, Genova 1960 e gli antifascisti ancora in piazza contro il
primo congresso dell’MSI di Almirante, gli scioperi (studenteschi e operai)
repressi dalla celere, la strategia della tensione e poi quella del terrore.
Il 12 dicembre 1969 fa da spartiacque. Con la bomba (di stato) alla Banca
dell’Agricoltura a Milano (e con le altre a Roma e Milano) si mette in atto un
piano di paralisi della propaganda comunista. L’intento è quello di far
piombare l’Italia nel terrore e amministrare la situazione con una continua
repressione. Tanti sono i piani di golpe. Tante sono le bombe che scoppiano e
che ubbidiscono ad un unico piano, ad una sola logica.
Oggi che molti processi di quelle stragi si chiudono senza colpevoli o
addirittura con assoluzioni e obbligo delle famiglie delle vittime di pagare le
spese processuali (come nel caso di piazza Fontana) ricordare non è più
sufficiente. Bisogna conoscere per impedire che il revisionismo cancelli dalla
storia queste vicende e ancora una volta sia funzionale alla riabilitazione del
neofascismo.
Ora e sempre resistenza!
Infoshop mondodisotto
www.mondodisotto.it
PROGRAMMA TUTTE LE PROIEZIONI SI TERRANNO
ALLE ORE 21 PRESSO L’INFOSHOP MONDODISOTTO
IN VIA G.B. GANDINO 62A BRA
INFO AL 3385324584 o via e-mail mondodisotto@libero.it
PARTE PRIMA
28 novembre : I CENTO
PASSI - Marco Tullio
Giordana
A Cinisi, Palermo, si consuma la
storia vera di Peppino Impastato ribellatorsi al padre mafioso e alla cultura
del silenzio. I cento passi sono quelli che separano la casa di Peppino da
quella del boss Badalamenti, suo zio.
5 dicembre : Oss, Gladio, P2 - Blunotte
La puntata del programma di
Carlo Lucarelli ripercorre la storia del dopoguerra. Le organizzazioni segrete,
quelle massoniche, la mafia, gli Stati Uniti, la Democrazia Cristiana; le
volontà di bloccare la strada ai comunisti in Italia.
12 dicembre : La strage di
Piazza Fontana
La bomba alla Banca
dell’Agricolutra inaugura la stagione delle stragi di stato. Il documentario
parla del perché e delle relazioni tra il neofascismo e i settori dei servizi
segreti.
19 dicembre : Tre donne in
nero - Pier Paolo Pietrangeli
Le storie di tre donne, colpite da tre
tragedie che hanno turbato le coscienze degli italiani; la strage delle Fosse
Ardeatine, l’assassinio dell’anarchico Pinelli e la strage dell’Italicus
Se sei interessato/a a all’argomento,
se vuoi contribuire nella realizzazione della seconda parte del cineforum, se
vuoi partecipare alla creazione della “SECONDA FESTA DELLA RESISTENZA” (ad
Aprile) a Bra, o se semplicemente vuoi discutere degli argomenti trattati puoi
contattarci al numero 3385324584 o via e-mail a mondodisotto@libero.it
LE RIUNIONI SETTIMANALI DEL
COLLETTIVO SONO IL MERCOLEDI’ ALLE ORE 21
PRESSO LA SEDE DI VIA G.B. GANDINO 62 A BRA
Ti ricordiamo che sul nostro sito www.mondodisotto.it puoi trovare molti
dossiers sulle tematiche trattate e scaricare gratuitamente INFORMAZIONE
ANTIFASCISTA – il foglio antifascista sulle nuove e vecchie destre.
Infoshop mondodisotto
www.mondodisotto.it