www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - appuntamenti - 16-03-06

Most za Beograd – Un ponte per Belgrado in terra di Bari

Associazione culturale di solidarietà con la popolazione jugoslava
ONLUS -
via Abbrescia 97, 70121 BARI
most.za.beograd@libero.it
 

 

Giovedì 23 marzo

a 7 anni dalla "guerra umanitaria" della NATO contro la Jugoslavia

 

presentazione del libro

 

Il corridoio - viaggio nella Jugoslavia in guerra 

(La città del Sole, Napoli, 2005 (400 pp., euro 18,00).

 

Libreria Feltrinelli, via Melo 119, Bari - ore 19.00

 

 

Jean Toschi Marazzani Visconti, presente in Bosnia, Serbia e Kosovo durante gli anni del conflitto jugoslavo del decennio scorso, ha collaborato con il manifesto e liMes.  Il libro è un diario di viaggio sui luoghi del conflitto, raccontato in prima persona, e, al contempo un'interessante documentazione, fatta di interviste ai principali protagonisti del tempo. Consente di ricostruire dall'interno 10 anni di conflitto jugoslavo, sigillato dall’aggressione della NATO del 1999, fino al 2003. Un'ampia e dettagliata cronologia di circa 60 pp., in appendice, insieme con mappe e foto inedite, risultano utilissimi per il lettore e chiunque voglia cercare di comprendere, al di là di triti luoghi comuni e mistificazioni, l'intricatissima vicenda jugoslava.

 

intervengono

l'autrice, Jean Toschi Marazzani Visconti

Nico Perrone, docente di storia degli Stati Uniti all'Università di Bari

Dragan Mraovic, scrittore, traduttore, opinionista del quotidiano montenegrino Dan.

 

Coordina Andrea Catone, associazione Most za Beograd.