Roma
13-14/05/06 - Primo Forum: Il bambino e l'acqua sporca
presso
l'Hotel Universo (via Principe Amedeo 5b, a cento metri dalla Stazione
Termini).
Primo Forum "Il bambino e l'acqua sporca"
Un passaggio di
metodo nell'analisi sul movimento comunista e sul Novecento
Roma, 13-14 maggio
Cari compagni, care compagne
la Rete dei comunisti ha organizzato per il 13 e 14 maggio prossimi, un primo
forum di confronto e analisi sul movimento comunista e il Novecento (“Il bambino e l’acqua sporca. Un passaggio
di metodo nell’analisi sul movimento comunista e sul Novecento”).
Sono previste relazioni e contributi di Mauro Casadio, Giorgio Gattei,
Vladimiro Giacchè, Andrea Catone, Domenico Losurdo, Fausto Sorini, Maria
Turchetto, Mauro Bulgarelli, Michele Prospero, Silvio Serino, Hosea Jaffee.
Siamo in attesa di conferme da parte di altri compagni.
Si tratta di un primo appuntamento che intende creare le condizioni migliori
possibili per aprire – finalmente – una discussione franca sull’esperienza
storica del movimento comunista rinviata da sempre eppure necessaria per
definire l’essere e l’agire come comunisti nel XXI° Secolo.
Il documento preparatorio per il primo forum azzarda quello che definisce “un
passaggio di metodo nell’analisi sul movimento comunista e sul Novecento”. E’
il tentativo di costruire alcune domande comuni e sottolineare alcuni dati
oggettivi indipendentemente dall’esperienza storica e ideologica di riferimento
di tante compagne e compagni. Ci sembra infatti che riproporre tout court la
propria identità non ci possa portare molto lontano nella ricerca e nel confronto.
Il forum che proponiamo ed a cui invitiamo tutti il 13 e 14 maggio vuole dunque
essere il primo passo di un percorso di confronto sulla nostra storia e sulle
contraddizioni irrisolte del movimento comunista che ha agito concretamente
nella storia dell'umanità e che tornano prepotentemente nell'agenda odierna
della lotta per il superamento del capitalismo. E' un percorso di ricostruzione
politica e teorica connesso e collocato inevitabilmente tra il passato e il
futuro.
Il passaggio dall'assalto al cielo alla costruzione reale della transizione
sociale, la persistenza o meno della legge del valore nelle economie socialiste
del Novecento, la relazione concreta tra sviluppo delle forze produttive,
scienza e classe in quelle società, l'azione concreta dei blocchi economici, la
rottura rivoluzionaria possibile, la situazione oggettiva prima e dopo la
dissoluzione dell'URSS, sono le questioni dalle quali riteniamo si possa
partire sia per combattere apertamente la liquidazione del patrimonio storico
del movimento comunista sia per mettere fine alle "secche" su cui si
è sistematicamente arenato il confronto su tale questione.
Ci rendiamo ben conto che si tratta di una ambizione e di una sfida avanzate
anche per molte nostre consuetudini (spesso consolatorie), ma è una sfida di
metodo e di merito che necessita di essere ingaggiata in questo e nei prossimi
anni mettendo a disposizione le esperienze, le conoscenze e gli stimoli che
fino ad oggi hanno agito o studiato separatamente tra loro.
Il primo forum si terrà a Roma, il 13 e 14 maggio presso l'Hotel Universo (via
Principe Amedeo 5b, a cento metri dalla Stazione Termini). I lavori dureranno
tutto sabato e la mattina della domenica.
Eventuali richieste di intervento dovranno giungere non oltre il 10 maggio a
cpiano@tiscali.it oppure a Contropiano, via Casalbruciato 27, 00159 Roma.
Un saluto a pugno chiuso e buon lavoro
La Rete dei comunisti