Le prospettive dei partiti comunisti e dei movimenti tra globalizzazione imperialista e sistema bipolare
Seminario aperto di studio organizzato dalle minoranze del Prc del Veneto
Padova domenica 21 maggio
dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14 alle ore 18.00
Sala polivalente di via s. Maria Assunta
(zona Bassanello di fronte alla multisala Astra).
PROPOSTA DI DISCUSSIONE
La necessità della "governabilità", e quindi delle riforme
istituzionali che hanno definito l'attuale sistema bipolare, si impone come
obiettivo imprescindibile nel dibattito politico istituzionale dell'ultimo
ventennio in risposta alle esigenze di fase della borghesia italiana:
- il perdurare della crisi economica e quindi della necessità di governarla
negando gli interessi della classe lavoratrice e lo sviluppo di una sua
autonomia politica.
- il ruolo di primo piano assunto dal complesso finanziario-industriale
italiano all'interno della globalizzazione imperialista e quindi la necessità
di governare la delocalizzazione produttiva, la conquista dei nuovi mercati, il
controllo delle materie prime, le guerre che si determinano in diretta
conseguenza di tutto questo.
Il risultato è quello che abbiamo sotto gli occhi: una involuzione del sistema
democratico borghese; una riduzione del ruolo e dell'importanza delle assemblee
legislative a favore degli esecutivi; una progressiva ma inesorabile
trasformazione dei partiti in comitati elettorali; sistemi elettorali sempre
più artificiosi che negano, nei fatti, il principio storico "una testa un
voto"; un sistema politico ingessato che non prevede il cambiamento e
l'alternativa, ma solo l'alternanza senza fine fra il polo di governo e quello
di opposizione.
Dal punto di vista dei lavoratori e delle lavoratrici il sistema bipolare nega
una qualsivoglia prospettiva autonoma di classe e impone la subordinazione alle
politiche interclassiste tra gli interessi di chi sfrutta e le ragioni di chi è
sfruttato.
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
Il seminario del 21 maggio intende essere un primo momento di confronto sulla
possibilità di un'uscita dal bipolarismo a sinistra e dalla parte dei
lavoratori tra chi all'interno del PRC si interroga sul futuro del Partito e i
gruppi di movimento che si pongono l'obiettivo della ricostruzione di una prospettiva
di liberazione dallo sfruttamento di classe e dall'oppressione imperialista.
Un confronto che riguarda i comunisti ma anche e soprattutto le avanguardie di
classe, i lavoratori e le lavoratrici, chi subisce le devastazioni ambientali
in nome del profitto.
ORGANIZZAZIONE DEL SEMINARIO
Il seminario sarà organizzato in una quindicina di relazioni, indicativamente
di un quarto d'ora ciascuna, che andranno a sviluppare i seguenti punti:
- Globalizzazione imperialista e sistema bipolare.
- Inevitabilità del bipolarismo o opposizione di classe?
- Sinistra di alternativa o sinistra europea?
- I movimenti reali chiedono un'alternativa o si adeguano al sistema bipolare?
- Il conflitto capitale-lavoro nel sistema bipolare.
RELAZIONI IN PROGRAMMA
Sono stati invitate a intervenire tutte le componenti del PRC, gruppi di
movimento locali e nazionali, organizzazioni sindacali, un compagno della PDS
tedesca, un compagno del PdCi.
Hanno dato ad oggi conferma del loro intervento:
Marco Ferrando (Progetto Comunista - Sinistra del PRC)
Gianluigi Pegolo (Essere Comunisti - area politica del PRC)
Cristian Dal Grande (Sinistra Critica - area programmatica del PRC)
Sergio Cararo (Rete dei comunisti)
Germano Monti (Forum Palestina)
Confederazione Cobas - Pisa
Redazione della rivista Senza Censura
Circolo Gastone Foco
Circolo B. Brecht di San Donà
Circolo B. Brecht di Conegliano
Lucio Miotto (Essere Comunisti - Venezia)
Essere Comunisti - Vicenza
Progetto comunista - Veneto
Durante la pausa dei lavori saranno disponibili panini e bibite a prezzo
politico.
Le relazioni inviate anticipatamente dai relatori via email saranno fotocopiate
per i partecipanti.
I materiali del seminario saranno raccolti e pubblicati a cura dei promotori.
Così come saranno raccolti e pubblicati i diversi contributi che perveranno
anche indipendentemnte dalla possibilità di partecipare di persona al
seminario.
PER CONTATTI
pane-rose@tiscali.it