www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - appuntamenti - 13-09-06

Manifestazione Nazionale

con Cuba, contro tutti i terrorismi, per la verità, la giustizia, la pace

 

Milano 30 Settembre 2006

Concentramento: ore 14 Corso Venezia ang. Palestro

Corteo fino a via M. Gioia ang. Via Pirelli

 

Interverranno:

dr. LOPEZ CLEMENTE (AMBASCIATORE DI CUBA);

GIANNI MINA', AVV. TECLA FARANDA,
GIUSTINO DI CELMO, ON. M. BULGARELLI (VERDI),

F. RUSSO SPENA (PRC), ON. J. VENIER (PDCI),

G. OLDRINI (SINDACO SESTO S. GIOVANNI)

 

Spettacolo di canti e musica: Gruppo corale "Voci di Mezzo"; La Banda degli Ottoni; Orchestra Havana si', Comici Sesto Cabaret (Area Zelig)

 

Manifestazione nazionale a favore di Cuba a Milano

 

L'associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba ha convocato per il prossimo sabato 30 settembre una manifestazione nazionale unitaria a favore di Cuba.

Una manifestazione che vuole riaffermare la solidarieta' del popolo italiano con Cuba e dire un NO a tutti i tipi di terrorismo, anche a quello esercitato da oltre 40 anni contro il popolo e il governo cubano.

 

Una manifestazione per la pace, la giustizia e con la richiesta di verità sull'assassinio del nostro connazionale Fabio Di Celmo ad opera del terrorista internazionale Luis Posada Carriles (detenuto negli Usa solo per violazione della legge sull'immigrazione e non per i reati gravissimi di cui si è macchiato), e per chiederne l'avvio delle procedure per l'estradizione in Italia.

 

Una manifestazione nazionale unitaria per chiedere la scarcerazione dei 5 eroi cubani che hanno denunciato attentati terroristici contro Cuba al governo statunitense e per questo sono stati arrestati dagli Usa e illegalmente e ingiustamente detenuti nelle carceri statunitensi dopo un processo farsa.


 

Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba

amicuba@tiscali.it  www.italia-cuba.it

 

Comunicato dell’Ufficio Stampa

Presentazione della manifestazione nazionale del 30 settembre a Milano:

“Con Cuba, contro tuti i terrorismi, per la verita’, la giustizia, la pace”


"La differenza tra spie e combattenti antiterroristi sta nel fatto che i primi sono inviati da un governo per accedere a fonti di  informazioni riservate, in modo illegale si appropriano di dati non  classificati da un governo per attaccarlo e danneggiarne la  sicurezza, mentre i combattenti possono infiltrarsi tra i gruppi  antiterroristi per far conoscere eventuali azioni contro un  determinato paese: esattamente quello che hanno fatto i Cinque",  risponde così il Console generale di Cuba a Milano a una domanda  posta alla conferenza stampa organizzata dalla Associazione Nazionale  di Amicizia Italia- Cuba per annunciare la manifestazione nazionale  del 30 settembre contro il terrorismo, e che si terrà a Milano a  partire dalle ore 14 con concentramento a Palestro.

 

Il caso dei Cinque cubani da otto anni ingiustamente incarcerati, rei di essersi  infiltrati tra i gruppi terroristici di Miami (e non nella Cia,  nell´Fbi o in altre istituzioni governative), infatti, sarà uno dei  punti cardine della manifestazione perché "è importante dare un  segnale forte su cosa è il terrorismo, di cui si parla tanto, ma che  non viene considerato quando gli attacchi sono verso Cuba e non si  solleva quella commozione o quella indignazione che avvengono in  altre situazioni, neppure se tra le vittime c´è anche un nostro  connazionale: Fabio di Celmo", ha sottolineato Sergio Nessi della  segreteria Nazionale dell´associazione.

 

"Siamo in tempi difficili, con una opinione pubblica progressista disinteressata a questi  avvenimenti, dunque lo sforzo dell´Associazione è enorme, ed è  necessaria una grande mobilitazione per far conoscere all´opinione  pubblica questa grande ingiustizia, per chiedere l´estradizione di  Luis Posada Carriles, spietato assassino che ha sulla coscienza un  enorme numero di morti, tra cui quella di Fabio di Celmo", ha  aggiunto Sergio Marinoni della Segreteria Nazionale dell´Associazione.

 

Alla manifestazione hanno aderito, fra le tantissime adesioni pervenuteci, PdCI, PRC,  Associazione Giuristi Democratici, vari circoli ARCI, personalità come don Gallo, l’astrofisica Margherita Hack, Gianni Minà, Bebo Storti, Gianni Vattimo, molte realtà di base della CGIL, associazioni, europarlamentari e parlamentari italiani, sindaci, consiglieri provinciali, comunali, assessori, presidenti di consigli provinciali e comunali… e tantissimi cittadini che continuano a manifestare la propria solidarietà e vicinanza con Cuba.

In ogni caso la lista completa la potete trovare su www.italia-cuba.it