www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - appuntamenti - 07-10-06

Firenze 13/10/06 - La sinistra di fronte alla questione mediorientale
 
Area Della Sinistra Toscana
 
SEMINARIO NAZIONALE
 
«La sinistra di fronte alla questione mediorientale. Sicurezza, pace e solidarietà internazionale»
 
Venerdí 13 ottobre 2006, ore 10-17
 
Villaggio «La Brocchi» - località Canicce,
Via Faentina, Borgo S. Lorenzo, Firenze
Centralino: 055-8459800
 
Informazioni e comunicazioni: tel. 055-8459800; cell. 338-1337573
Ore 10. Presentazione: Mario Monforte
 
I° Sessione:
 
globalizzazione economica e guerra infinita (analisi del pensiero mondiale dominante, terrorismo, eserciti, risorse energetiche, il Pil della guerra, nuove armi) - introduzione: Siliano Mollitti
 
Discussione: 10.30-11.30
Intervallo: 11.30-11.40
 
II° Sessione:
 
la pace. Il ruolo dell'Onu e delle sue Agenzie - introduzione: Massimo De Santi
 
Discussione: 12-13
Pranzo: 13-14
 
III° Sessione:
 
L'Europa che ripudia la guerra: Medio Oriente, Libano e questione palestinese - introduzione: Ubaldo Ceccoli.
 
Discussione: 14.30-15.30
Dibattito generale 15.30-16.30
 
Conclusioni
 
INTERVENTI: Fabio Alberti, Angelo Baracca, Imma Barbarossa, Alberto Burgio, Stefano Chiarini, Giulietto Chiesa, Marinella Correggia, Elzjr Ezzedjn, Angelo Fredda, Tommaso Fattori, Mercedes Frias, Fosco Giannini, Ferdinando Imposimato, Gianluigi Pegolo, Francesco Martone, Vittorangelo Orati, Rossano Pazzagli, Hamza Piccardo, Lidia Menapace, Mariano Mingarelli, Luisa Morgantini, Sabina Morandi, Alfio Nicotra, Silvana Pisa, Ali Rashid, Edoardo Rossi, Marco Santopadre, Massimo Villone, Danilo Zolo.
 
Le primissime adesioni ricevute sono: Tamara Alderighi, Beatrice Bardelli, Maurizio Giardi, Frosini, Alessandro Leoni, Mario Lupi, Sara Nocentini, Simona Ricotti, Claudia Sacconi, Monica Sgherri, Alessandro Trotta, Mauro Vannoni.
 
- Chiediamo a TUTTI gli INTERESSATI di COMUNICARE quanto prima la PROPRIA ADESIONE (per e-mail, per telefono, a voce, di persona, etc.).
 
- Chiediamo inoltre a tutti coloro che prevedono un INTERVENTO di INDICARE in quale SESSIONE desiderano parlare, in modo da poter redigere un programma coerente. (Possibilmente, sarebbe utile inviare per e-mail o portare al seminario una sintesi di 1/2 cartelle dell'intervento, ai fini di poter pubblicare un «quaderno» finale sui lavori del seminario, a cui dare  ampia diffusione).
 
- Comunichiamo infine che, per chi avesse esigenza di fermarsi per la notte, sono disponibili 8-10 posti letto.