www.resistenze.org
- segnalazioni resistenti - appuntamenti - 04-10-07 - n. 197
Torino 17-19 ottobre 2007
La memoria rimossa - l'occupazione italiana della Jugoslavia (1941 - 1943)
Gruppi consiliari della Provincia di Torino, del Comune di Torino, della Regione Piemonte
in collaborazione con
Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza,
Anpi provinciale di Torino,
Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione,
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea,
Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia
L'occupazione italiana della Jugoslavia (1941 – 1943)
LA MEMORIA RIMOSSA
Mercoledì 17 ottobre 2007
Sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza
-ore 10: presentazione della manifestazione
-ore 10,30: Occupazione in 26 immagini di Lordan Zafranovic, introduce l'autore
-ore 16: La caduta dell'Italia di Lordan Zafranovic, introduce l'autore
-ore 20,15: materiali filmici inediti sulla Resistenza jugoslava presentati da Lordan Zafranovic
Giovedì 18 ottobre 2007
Sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza
-ore 16: Fascist Legacy di Ken Kirby e Massimo Sani, introduce Massimo Sani
-ore 18: Quell'Italia del '43, di Massimo Sani, una o più puntate
-ore 20,15: Fascist Legacy (edizione italiana) di Ken Kirby e Massimo Sani, introduce Massimo Sani
Venerdì 19 ottobre 2007
Sala dei Consiglieri della Provincia di Torino
Coordina i lavori Angelo Del Boca
-ore 9,30: Introduzione di Angelo Del Boca
-ore10: Alberto Buvoli interviene su fascismo e persecuzione antislava nella Venezia Giulia
-ore 11: Alessandra Kersevan presenta i temi della sua ricerca sul campo di concentramento di Gonars
-ore 12: The Gonars memorial 1941- 1943: il simbolo della memoria italiana perduta, di Alessandra Kersevan e Stefano Raspa
-Intervallo per il pranzo
-ore 14,30: Eric Gobetti interviene su caratteri e conseguenze dell'occupazione italiana della Jugoslavia dal 1941 al 1943
-ore 15,30: Lordan Zafranovic e Massimo Sani intervengono sulla produzione cinematografica che ha affrontato il tema dell'occupazione italiana della Jugoslavia
-ore16,30: Riccardo Marchis interviene su approcci didattici possibili alle molteplici implicazioni della storia del confine orientale nell'ambito della storia dell'Italia nel Novecento
-ore 17,30: Conclusione dei lavori
-ore 18: Presentazione di materiali filmici sulla Resistenza jugoslava. Replica di The Gonars memorial 1941- 1943: il simbolo della memoria italiana perduta. Introduce l'autrice
Museo Diffuso della Resistenza: corso Valdocco 4/A, Torino
Sala dei Consiglieri della Provincia di Torino: via Maria Vittoria,Torino
Info: 011 4380111
Konferencija u Torinu, 17.-19. oktobra 2007. s naslovom:
"Uklonjeni dio povjesti - Talijanska okupacija Jugoslavije 1941 – 1943"
Organizatori konferencije su: Provincija i Opcina Torino
u suradnji s
Filmskog arhiva Pokreta otpora (ANCR),
ANPI-Nacionalnim udruženjem partizana,
Institutom za povjest pokreta za oslobodenje iz regije Friuli,
Institutom za izucavanje povjesti Pokreta otpora regije Piemonte,
Italijanska Koordinacija za Jugoslaviju (CNJ)
Vise informacija i linkovi na nasim stranima
Ulteriori informazioni e link sulle nostre pagine