www.resistenze.org
- segnalazioni resistenti - appuntamenti - 19-11-07 - n. 203
90 anni fa, tra il 6 e il 7 novembre 1917, in piena 1^ guerra mondiale cui partecipava anche la Russia zarista, si realizzava la rivoluzione bolscevica ('rivoluzione d'ottobre' per il vecchio calendario) e nasceva l'Unione Sovietica, il primo paese socialista della storia dell'umanità.
Ai comunisti non servono e non interessano esaltazioni acritiche, nè condanne senz'appello; sappiamo che la storia del socialismo realizzato ha visto successi, ma anche tragedie. Noi vogliamo conoscere e capire. La conoscenza e l'analisi della storia passata ci devono essere d'aiuto a comprendere il presente per progettare il futuro.
In ogni caso, ci vuole poco per rendersi conto che la rivoluzione bolscevica ha rappresentato, al pari della rivoluzione francese del 1789, una svolta fondamentale della storia, non solo per la Russia, ma per l'umanità intera, nel processo di liberazione della stragrande maggioranza delle donne e degli uomini dalla schiavitù, dalla miseria, dallo sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Se le forze più reazionarie, i nemici dei popoli, gli esponenti del capitalismo moderno hanno sempre violentemente attaccato e cercato di screditare la rivoluzione d'ottobre ed il socialismo realizzato, già questo da solo deve spingere i comunisti a cercare di capire e di conoscere che cosa è realmente accaduto.
Sabato 24 novembre, ore 16.00, a Putignano
Circolo P.R.C. via Savonarola, 4 (nei pressi della madonnina all'inizio di via Castellana)
Il Coordinamento sud-est del PRC organizza un incontro-dibattito per militanti e simpatizzanti:
"La nostra storia: la Rivoluzione d'Ottobre"
interverrà il compagno Andrea Catone, direttore del Centro studi sui problemi della transizione socialista.
(Per l'occasione sarà disponibile la rivista "Il nostro Ottobre", pubblicazione a cura del Centro)
Partecipiamo puntuali !!!