www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - appuntamenti - 02-11-08 - n. 248

Presentazione di:
 
Proletari@ comunicazione militante - www.proletaria.it
 
sabato 8 novembre 2008 ore 14.30
 
Teatro TendaStriscie
Via Perlasca 61 angolo Via Togliatti
Roma
 
Proletari@, Comunicazione militante, è un progetto aperto a tutte e tutti coloro che ritengono il superamento dell’ attuale modello di società capitalistica l’obiettivo fondamentale della battaglia sociale e politica. Non sarà un’area politica, né tanto meno una corrente, ma un progetto di conoscenza e collegamento delle innumerevoli ingiustizie sociali ed individuali che opprimono sempre di più la vita della stragrande maggioranza delle persone.
 
Una sorta di “filo rosso” per collegare i conflitti; uno strumento rivoluzionario al passo con i tempi, il cui fine sarà la ricomposizione di un’azione e di un’identità di una nuova classe proletaria che è oggi sempre più sfruttata e frammentata. Stiamo vivendo un momento chiave della storia, in cui vengono alla luce tutte le contraddizioni di questo modello di società, a partire dalla crisi del sistema finanziario, con la fine della “teologia neoliberista” che ha dominato incontrastata negli ultimi decenni. Assistiamo ad un movimento enorme e per lo più spontaneo del mondo della scuola e dell’università che si ribella all’idea di un sistema classista ed iniquo che preclude ai giovani il diritto ad un futuro sicuro. Dopo tanti anni studenti e lavoratori tornano a scendere in piazza fianco a fianco per rivendicare insieme i loro diritti. Tutto ciò ha bisogno di essere supportato da un’informazione vera che racconti le lotte, le rivendicazioni, le ingiustizie e riesca a metterle in comunicazione tra loro, con una nuova modalità di inchiesta che sappia dar voce a chi vorrebbe battersi per i propri diritti e non sa come fare. La precaria licenziata, gli inquilini sfrattati, gli operai messi in mobilità e le tante, tante storie di vessazione individuale di cui nessuno parla, acquisiranno dignità di essere raccontate.
 
Argentino (RSU ThyssenKrupp )
Baldini (conduttore radio-tv)
Bacciardi (docente universitario)
Benvenuti (RSU Svima)
Costa (Com. Case INPDAP)
Fioretti (assemblea lavoratori autoconvocati)
Giannone (RSU Alfa Pomigliano)
Mango (disoccupata)
Marcelli (Giuristi Democratici)
Murgo (RSU Marcegaglia)
Mustillo (studente)
Petrocchi (RSU Alitalia)
Piantedosi (collettivi studenteschi)
Rinaldi (RSU Sammontana)
Rizzo (parlamentare europeo)
Vattimo (filosofo)
 
F. Grimaldi presenta il documentario “L’asse del bene”.