www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - appuntamenti - 16-12-09 - n. 299

Roma - sabato 19 dicembre - ore 14.00
Centro Congressi Cavour, via Cavour 50/A
 
Presentazione dell’Associazione politico-culturale Marx XXI
 
A vent’anni dall’89
 
RIPENSARE IL COMUNISMO NEL VENTUNESIMO SECOLO
 
La crisi dei partiti comunisti e della sinistra in Italia affonda le sue ragioni, oltre che negli sconvolgimenti storici dell’89, anche in una vera e propria scissione tra la teoria e la prassi politica che ha prodotto, nel corso di almeno un decennio precedente a quegli eventi, la sottovalutazione e l’abbandono sia del pensiero di Marx e delle sue categorie di interpretazione della realtà, sia di gran parte del patrimonio e delle successive acquisizioni teoriche e politiche del socialismo e del comunismo.
 
L’Associazione MARX 21° nasce dall’esigenza di favorire il processo di unità e autonomia teorica e politica dei comunisti in Italia nella convinzione che esso non possa essere rinviato ulteriormente né che possa avanzare solo con la pur giusta rivendicazione di un nome, di un simbolo, di una bandiera, ma solo con una rinnovata capacità di analisi della società italiana e del contesto mondiale.
 
(dal documento politico dell’Associazione)
L'Associazione si pone come scopo di produrre elaborazioni, studi e programmi che, sul piano teorico e culturale, costituiscano le basi per il lavoro politico teso alla riunificazione in Italia delle forze che si richiamano al marxismo e al comunismo, nel quadro di un confronto con il complesso delle tendenze culturali e politiche anticapitaliste, progressive e democratiche a livello nazionale ed internazionale. (Art. 3 dello Statuto).
 
Saluti di intellettuali marxisti e dirigenti dei partiti comunisti Internazionali
Ambasciatori di Cina - Cuba - Venezuela - Vietnam
 
Interventi e contributi di 
 
Luigi CANCRINI
Andrea CATONE
Manlio DINUCCI
Fosco GIANNINI
Guido OLDRINI
Massimo RENDINA
Nicolas TERTULIAN
Mario VEGETTI
Mauro CASADIO
Oliviero DILIBERTO
Vladimiro GIACCHÈ
Domenico LOSURDO
Paola PELLEGRINI
Bruno STERI
Mario TORELLI
Luigi VINCI