www.resistenze.org
- segnalazioni resistenti - appuntamenti - 14-07-10 - n. 327
Contro le spese militari e l’aggravamento delle condizioni di vita dei cittadini
Novara 17/07/2010
Circolo Banditi di Isarno (Via Martiri di Isarno_Fr. Vignale-Novara)
ore 11
L’Assemblea Permanente NO F-35 promuove un Convegno Nazionale a Novara per il 17 luglio 2010, ore 11, presso la sede del Circolo Banditi di Isarno (Via Martiri di Isarno_Fr. Vignale-Novara) sul tema: “Contro le spese militari e l’aggravamento delle condizioni di vita dei Cittadini” .
All’iniziativa sono invitati i Cittadini, i Comitati e le Associazioni che da anni si battono contro la guerra, contro le Basi militari e le “Fabbriche della Morte” presenti sul territorio nazionale e per varare un calendario di iniziative locali sino ad arrivare a una scadenza centrale.
Dobbiamo tener conto che le spese militari programmate sono quantificate attorno ai 29 miliardi, che escono dalle tasche dei cittadini (5 miliardi in più dell’ultima finanziaria), e saranno la causa principale dell’aggravamento generalizzato delle condizioni di vita della popolazione.
Promuovere l’opposizione a queste enormi spese militari vuol dire prendere coscienza che qui, presso la base aerea di Cameri è stato assegnato l’appalto per 150 milioni di euro (circa 300 miliardi delle vecchie lire) alla ditta Maltauro di Vicenza per la costruzione del capannone della FACO (futuro centro di assemblaggio dell’F-35), con ricadute quasi nulle sul territorio. Sbugiardando così la propaganda bipartisan dei partiti istituzionali.
Contro la militarizzazione dei territori, contro le fabbriche della morte , contro tutte le guerre, per la riconversione dei siti militari ad uso civile , per un diverso modello economico.
Assemblea Permanente NO F-35
Per info:
info@nof35.org
www.nof35.org ci trovi anche su facebook
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|