www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - appuntamenti - 23-09-13 - n. 467

Da Sabra e Chatila ad oggi: La questione palestinese di fronte alla crisi siriana

Sabato 28 settembre, h 18.00

II Strada Priv. Borrelli 32 - Bari

A 31 anni dal massacro di Sabra e Chatila in Libano e a 20 dagli accordi di Oslo, la questione palestinese rimane una ferita aperta.
I recenti avvenimenti in Tunisia, Egitto, Libia, Siria sembrano averla relegata sullo sfondo.
Eppure la colonizzazione e la repressione israeliane continuano a pieno ritmo nella totale indifferenza della cosiddetta "comunità internazionale", che pure, Stati Uniti e Francia in testa, si mostra tanto desiderosa di intervenire in Siria "per difendere la popolazione civile".

Ma cosa sta realmente avvenendo in Siria, e in che misura la crisi siriana e i suoi sviluppi hanno a che vedere con il destino dei palestinesi?
Ne parliamo con

Bassam Saleh
giornalista, corrispondente di Al Nahar News, di ritorno dal Libano dove si è recato con la delegazione del comitato "Per non dimenticare Sabra e Chatila"

interviene:

Fabio De Leonardis,
autore di Palestina 1881-2006. Una contesa lunga un secolo, traduttore e curatore del libro di Faris Yahia Relazioni pericolose. Il movimento sionista e la Germania nazista

Nel corso della serata
Proiezione di video
lettura di passi tratti dal libro di Jean Genet, Quattro ore a Shatila (2002), curato da Stefano Chiarini e allestito per la campagna "Per non dimenticare Sabra e Chatila" nel XX anniversario

Coordinamento contro la guerra alla Siria
Comunità Palestinese di Puglia e Basilicata
Tadamon Filastin - Comitato di solidarietà col popolo palestinese


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.