Infoshop
Mondodisotto e Nuovi Partigiani della Pace organizzano per
Venerdě 23 settembre ore 21.30
Polifunzionale G.Arpino
Bra (CN)
"LA STORIA E LA MEMORIA"
Spettacolo teatrale sulle stragi fasciste in Italia
Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi
nazifasciste avvenute in Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto
"armadio della vergogna" con i suoi centinaia di fascicoli rimasti
sepolti per anni sugli eccidi a Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse
Ardeatine.
Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta con le stragi
di Piazza Fontana e Questura di Milano, Piazza della Loggia di Brescia,
Italicus,Stazione di Bologna, Rapido 904.
"La storia e la memoria" si snoda attraverso la voce, la tecnica del
monologo teatrale, la musica, le immagini, le testimonianze sonore.
Lo spettacolo é stato rappresentato in spagnolo dal 19 luglio al 7 agosto 2004
a Cuba: L'Avana (Parque Almendares e Fragua Martiana), Trinidad (Casa della
Cultura) e Niquero (Teatro Metromondo). In italiano in teatri,strade, piazze,
scuole inferiori e superiori, luoghi storici e simbolici del nostro
paese(Marzabotto, Montesole, Stazione di Bologna, Sant'Anna di Stazzema), in
rassegne internazionali come Andersen Festival di Sestri Levante. Al sassofono
il jazzista Michele Fusiello. Musiche di John Coltrane, Dexter Gordon, Charlie
Parker e standard del jazz contemporaneo.