Presidio per i morti della Thyssen Krupp e Assemblea di Lavoratori dipendenti e autonomi a Torino
Partito Comunista, Fronte della Gioventù Comunista
23/11/2019
6 dicembre: Presidio in Piazza Castello a Torino ore 18:30
7 dicembre: dalle 9:30 alle 17:30, Sala dell'Antico Macello, via M. Pescatore n. 7, Torino, Assemblea di Lavoratori dipendenti e autonomi con delegazioni delle aziende in crisi
Mentre l'opinione pubblica è più interessata a parlare di pesci, il Paese vive una delle crisi economiche peggiori della sua storia. E mentre si discute di altro, aumentano gli incidenti sul lavoro e i morti. Oltre settecento da inizio dell'anno, 43 fino ad oggi in Piemonte, senza considerare i morti in servizio. E poi le crisi, decine sul territorio regionale senza risposta, dalla logistica si servizi, dal pubblico impiego all'industria.
Il Partito Comunista e il Fronte della Gioventù Comunista organizzano due momenti per discutere di lavoro. Il 6 dicembre alle 18.30 saremo in Piazza Castello a Torino, per ricordare i morti sul lavoro, davanti alla Sede della Regione Piemonte, nel centro del Capoluogo, per ricordare a tutti i cittadini i nomi di quei lavoratori.
Il 7 dicembre dalle 9.30 alle 17.30, insieme al Responsabile Nazionale Lavoro del PC Giorgio Apostolou, incontreremo le lavoratrici e i lavoratori, pubblici e privati, dipendenti e autonomi, iscritti e non per discutere con loro, approfondire i temi della crisi, proporre iniziative a sostegno del settore più colpito in questo momento: i lavoratori e le loro famiglie.
Lavoro per viver non per morire
Coordinamento lavoratrici/lavoratori autoconvocati per l'unità della classe
22/11/2019
7 dicembre 2019 :
- Ore 11.30-13.30 presidio in ricordo delle vittime alla ThyssenKrupp di fronte alla sede regionale della Confindustria in via Vincenzo Vela, 23, Torino
- Ore 14.30-17.00 assemblea-dibattito c/o Circolo Arci "LA CRICCA" in via Carlo Giulio, 25 (ang. corso Valdocco), Torino
6 dicembre, 12° anniversario della strage alla Thyssen: 7 operai bruciati vivi
Vogliamo cogliere questa drammatica ricorrenza per promuovere un'iniziativa nazionale a Torino, sabato 7 dicembre, con presidio e assemblea, su una questione che colpisce, sempre più gravemente, la classe lavoratrice: la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le statistiche sono note: è un massacro quotidiano, cui è vitale dare una risposta ferma e decisa. È inaccettabile subordinare salute, sicurezza e ambiente, a logiche di profitto e di mercato!
Il Coordinamento lavoratrici/lavoratori autoconvocati per l'unità della classe - costituito da iscritti e militanti di diversi sindacati di base (Confederazione Cobas, Si Cobas, Usb, Cub, Slai Cobas, Cobas Sanità Università Ricerca, Cat, Orsa), della Opposizione in Cgil, da delegati RSU e da lavoratori non iscritti - promuove questa iniziativa coerentemente con il suo obiettivo di unire l'azione dei lavoratori, esprimere sostegno alle lotte e costruire solidarietà.
Invita ad aderire e a partecipare lavoratori e delegati Rsu/Rls, attivisti sindacali impegnati in difesa della salute e della sicurezza, che sempre più spesso sono sottoposti a ricatti, minacce, ritorsioni e provvedimenti disciplinari, fino al licenziamento.
Invitiamo altresì tutte le organizzazioni e aree del sindacalismo conflittuale, Comitati per la difesa della salute dei lavoratori e della tutela ambientale, Associazioni di familiari delle innumerevoli stragi sul lavoro e ambientali, ad aderire, sostenere e partecipare all'iniziativa, al fine di sviluppare l'unione, l'organizzazione e la mobilitazione più ampie per resistere collettivamente alla distruzione della vita, della salute e dell'ambiente a causa della spasmodica ricerca di profitto.
L'iniziativa del 7 dicembre sarà l'occasione per una denuncia sulle attuali drammatiche ed insostenibili condizioni di lavoro, per approfondire le reali cause che provocano omicidi, infortuni, malattie e danni irreparabili all'ambiente e al territorio, per discutere su azioni e misure da intraprendere.
Non possiamo e non dobbiamo assistere passivamente al sacrificio quotidiano di lavoratori per l'abbattimento dei costi da parte delle imprese, alla negazione del diritto alla sicurezza sul lavoro e sul territorio, ai licenziamenti di delegati e attivisti che lottano contro il vero responsabile: il capitale. Sabato 7 dicembre vogliamo dare una prima risposta a questa drammatica realtà, per sviluppare e organizzare l'unità e la lotta!
Sabato 7 dicembre 2019 a Torino
Ore 11.30-13.30 presidio in ricordo delle vittime alla ThyssenKrupp
di fronte alla sede regionale della Confindustria in via Vincenzo Vela, 23
Ore 14.30-17.00 assemblea-dibattito c/o Circolo Arci "LA CRICCA"
in via Carlo Giulio, 25 (ang. corso Valdocco)
(I promotori e gli organizzatori invitano a non esporre simboli e bandiere di partito e/o di gruppi politici)
Per adesioni, informazioni e contatti: coordautoconvocat2019@gmail.com
Coordinamento lavoratrici/lavoratori autoconvocati per l'unità della classe
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.