www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - audiovisivi - 19-03-03

Ass. SOS Yugoslavia  -  Ass. Profughi Zastava di Pec

Nell’ambito del progetto di solidarietà con
l’Ass. Profughi Zastava del Kosovo di Pec
,
locati a Kragujevac, l’Associazione SOS Yugoslavia ha curato la versione italiana
del film:
“I Dannati del Kosovo”
di M. Collon e V. Stoijlkovic.

Il videodocumentario è disponibile dalla fine di Marzo; quanto sarà ricavato dalle videocassette e dalle serate di divulgazione, contribuirà al sostegno del progetto per quei bambini, donne e uomini, di tutte le etnie del Kosovo- Methoija scacciati dal terrore UCK e scampati ai “bombardamenti umanitari”, rimossi da “democratici e umanitaristi” vari, ed ormai dimenticati da tutti.

Riteniamo necessario
non dimenticare e non lasciare soli le vittime di un aggressione rivelatasi ingiusta e compiuta per motivi, politico - economici e militari, estranei a qualunque logica di preteso “intervento umanitario”.

Per questo abbiamo concordato con loro l’apertura di un progetto di solidarietà e sostegno, a partire dalle nostre forze e possibilità.
Abbiamo deciso di curare la versione italiana del film messoci a disposizione da suoi autori per sostenere questa causa, come sempre su due fronti: quello dell’informazione e quello della solidarietà concreta.

Mettendo a disposizione questo lavoro,
SOS Yugoslavia confida nel grado di sensibilità e coscienza di ciascuno,
perciò chiediamo di contribuire/condividere il sostegno ai “profughi invisibili” mediante la sottoscrizione di  € 12 ogni video, € 10 per ordini da cinque video in su.Il video avrà in allegato un libro sul Kosovo 2003 curato da E. Vigna.

Chi individualmente acquisterà il video, sosterrà direttamente il progetto, lo stesso vale per le realtà organizzate; a queste ultime chiediamo l’acquisto minimo di 5/10 copie come atto tangibile della condivisone di questa battaglia di giustizia.
Per ordinare i video, organizzare serate di proiezione e divulgazione, contattare

l’Ass. SOS Yugoslavia:         338/1755563 o e-mail posta@resistenze.org