AA:VV.: Quel braccio di mare....
Sono passati più di
quattro anni da quando contro la Jugoslavia è stata scatenata la vigliacca e
celeste “guerra umanitaria” condotta dai legionari della NATO. I loro
bombardieri hanno vomitato per ben 78 giorni le cosiddette “bombe intelligenti”
colpendo sanatori, ospedali, scuole, convogli di profughi, mercati, pullman di
lavoratori, la TV di Belgrado, fabbriche, vite...! Su questa terra sono stati
sversati gli arsenali di mezzo “mondo civile” e con generosità si è profuso
uranio impoverito e chissà... forse anche quello arricchito.
L’altro mezzo mondo (incivile? terrorista?) è stato a guardare attonito,
reagendo come poteva, scendendo nelle piazze, urlando in faccia ai suoi governi
la sua rabbia impotente, cercando di solidarizzare con questa infelice
popolazione.
L’associazione Most za Beograd ha
reagito facendo controinformazione e solidarizzando con i lavoratori della
fabbrica Zastava di Kragujevac
- adottando a distanza più di duecento dei loro figli, di cui pubblichiamo
alcune lettere – e stabilendo dei contatti con alcuni profughi
dell’associazione Decia Istina
di Belgrado. Nel dicembre 1999 abbiamo pubblicato il libro di poesie Gli assassini della tenerezza, il cui
ricavato è stato devoluto totalmente in favore di questi bambini e dei
lavoratori della Zastava.
Per dare voce a chi voce non ha, pubblichiamo questo libro perché il mondo non
dimentichi quel che il “mondo civile” è stato capace di fare e perché dalle
macerie fumanti di antiche civiltà distrutte in Palestina, Iraq, Afghanistan,
prodotte dai nuovi barbari del secolo XXI esploda forte la denuncia della
guerra e rinasca quel significato perduto che un belgradese, intervistato da
Corrado Veneziano nel suo video Sedìci
persone, lamentava quando così si esprimeva:
“La guerra ha un unico effetto, svuotare le cose, svuotare le parole”.
Indice
Introduzione
Mariella Cataldo, Ho seppellito
il mio cuore a Kragujevac…
Mariella Cataldo, Le foglie morte di
Belgrado
Mariella Cataldo, Le meline del
Sangiaccato
Mariella Cataldo, Nonostante
quel braccio di mare…
Mariella Cataldo, La rosa di Damasco
Rajka Veljovic, Gli orfani della
Jugoslavia
Slobodanka Ciric, Il passaporto rosso
Il libro è disponibile al prezzo
di € 10,00 (+ spese di spedizione).
Il ricavato contribuirà alla campagna di solidarietà con i bambini jugoslavi.
Per riceverlo o ordinarlo:
mostzabeograd@libero.it oppure posta@resistenze.org
![]() |
La città del sole Via Giovanni Ninni, 34 - 80135 Napoli 2004 Pagine 134 Prezzo di copertina: 10.00 Euro Vendibile ai soci Ccdp |