R.M. Elizade L.Baez: "Dissidenti" a Cuba
Il 3 aprile 2003 si apriva all'Avana il processo contro 75 persone,
accusate di sovversione dell'ordine statale cubano. Queste dieci testimonianze
raccolte dagli autori illustrano quale sia il mondo della "dissidenza"
a Cuba: partiti e fazioni in competizione per pochi dollari, il visto per gli
Stati Uniti o un premio internazionale. Oswaldo Paya, Vladimiro Roca ed
Elizardo Sanchez sono solo i nomi più noti di coloro che colludono con le forze
ostili alla Rivoluzione, sotto la supervisione della Seccion de Intereses de
Norteamérica (SINA), la rappresentanza diplomatica statunitense all'Avana, con
a capo l'agguerrito James Cason, mandato a Cuba dai falchi dell'amministrazione
Bush.
I dieci agenti della Seguridad cubana, che lavorarono nell'ombra per
salvaguardare una Rivoluzione che dura da oltre 45 anni e per evitare che Cuba
soccomba alla pressioni esterne, in primo luogo della mafia di Miami, sono
colleghi dei "Cinque Eroi", oggi detenuti nelle carceri statunitensi,
colpevoli di aver difeso la propria patria dal terrorismo (che a Cuba ha
provocato dal 1959 oltre 3.000 morti) e per questo condannati a pene tombali.
Ed è proprio il lavoro della Seguridad che ha permesso di porre fine alla serie
di attentati che nel 1997 avevano colpito interessi turistici cubani, causando
la morte del giovane italiano Fabio Di Celmo, ucciso da una bomba collocata
all'Hotel Copacabaca dell'Avana e dimenticato dalle istituzioni italiane.
Rosa Miriam Elizalde (Sancti
Spfritus, 1966)
Editorialista di Joventud Rebelde e autrice di libri sulla società cubana
contemporanea, ha ricevuto numerosi premi e collabora con varie pubblicazioni
cubane ed estere. Attualmente è direttrice di due siti informativi: www.cubasi.cu e www.antiterroristas.cu
Luis Baez (La Habana, 1936)
Giornalista, ha documentato l'invasione della Baia dei Porci e molti viaggi
all'estero del Presidente Fidel Castro. Ha pubblicato vari libri e saggi
ottenendo così numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra questi
il Premio "José Martì" alla carriera nel 2003.
![]() |
Edizioni Achab Via Caroto, 2/a 37131 - Verona 2003 Pagine 175 Prezzo di copertina: 13.00 Euro Vendibile ai soci Ccdp |