www.resistenze.org - segnalazioni resistenti - libri - 15-07-08 - n. 236

Ferdinando Dubla - Massimo Giusto (a cura di): Il Gramsci di Turi
 
Nell’ambito delle celebrazioni del 70° della morte di Antonio Gramsci, tra le moltissime iniziative di vario genere, questo breve testo documentario si presenta con un taglio sicuramente originale.
 
L’approccio storiografico, politologico, fortemente meridionalistico di F.DUBLA, nonché l’analisi della prospettiva sociologica del pensiero gramsciano di M. GIUSTO, attraverso brevi note, esplicitano una interessante radiografia del work- in- progress in essere sugli studi gramsciani.
 
Questo lavoro è il frutto di uno “spirito di appartenenza” sull’intreccio tra personale e politico della permanenza a Turi di Bari nella biografia intellettuale e politica di A. Gramsci.
 
Si rieditano quelle testimonianze - G. LAI, S. PERTINI, A. SCUCCHIA, B. TOSIN - che in una sorta di polifonia ci fanno toccare con mano come e per quali canali la figura e l’opera di Antonio Gramsci siano divenute una presenza irrinunciabile nella vita italiana, al di là delle appartenenze politiche, o degli orientamenti ideologici, e delle stesse collocazioni biografiche.
 
http://www.lavoropolitico.it:80/ilgramscidituri.htm
 


Dubla - Giusto (a cura di)

Il Gramsci di Turi

Chimienti

2008

Pagine 80

Prezzo di copertina: 7.00 Euro