E' uscito L'Ernesto n. 6/2004
SOMMARIO:
Essere Comunisti Verso il VI Congresso del PRC
C. Grassi
Il ramoscello d’ulivo e il mio fucile
rivoluzionario
Y. Arafat
Guerra e sviluppo capitalistico
B. Steri
Il punto di vista della Resistenza irachena
S. Toma
La NATO non è un fiore...
A. Catone
Servizi italiani, Cia, NATO
F. Accame
Bush alla guerra: è la volta dell’Iran?
G. Chiesa
Lettera al Movimento
N. Ginatempo
Sul “patto di destabilizzazione”
B. Amoroso
Costituzione europea e attacco al lavoro
V. Giacchè
Il nodo del lavoro
B. Casati
Fiat: una vertenza nazionale
C. Stacchini
Unificare il mondo del lavoro
L. Vasapollo
La Palestina orfana di Arafat
G. Lannutti
La rivoluzione neo-conservatrice e l’ “anima
nera” dei dominatori
Intervista ad A. Gambino, a cura di G.M. Pisa
La prima volta dell’Uruguay
Intervista a O. Orcajo, a cura di M. Santopadre
Cuba, la stella solitaria
A. Riccio
La Russia nell’ “asse del male”?
M. Gemma
Ucraina: ai piedi della Nato?
M. Graziosi
Partito comunista e movimenti
A. Burgio
La nostra storia non è un cumulo di macerie
G. Chiarante
L’Ottobre, Gramsci e noi
G. Liguori
Achtung! Banditi!
G. Livio, A. Petrini, M. Pierini
Teatro e Resistenza
Colloquio con Luigi Squarzina, a cura di G.L.
“La società globale” di Luigi Cavallaro
Recensione di Giovanni Mazzetti
http://www.lernesto.it