www.resistenze.org
- segnalazioni resistenti - riviste - 03-03-11 - n. 354
E’ in uscita il nuovo numero di Contropiano
Anticipiamo il sommario degli articoli
L’Editoriale
Kairòs, compagni!
Kairos (καιρός) è una parola che nell'antica Grecia significa "momento giusto o opportuno". La terza Assemblea Nazionale della Rete dei Comunisti, convocata per il 2-3 aprile a Roma, ritiene infatti che la “crisi della civilizzazione capitalistica sia una nuova opportunità per i comunisti”…
Inclinazioni pericolose
Tutti a destra in nome dell’antiberlusconismo?
Se un marziano dovesse fare una relazione ai suoi simili su quanto sta avvenendo nello scenario politico italiano manderebbe in tilt qualsiasi tecnologia basata su dati certi. E’ impressionante infatti la marcia a destra che coinvolge la sinistra (o meglio l’asinistra come ci ripete da anni uno studioso marxista) dentro un quadro politico e sociale che, al contrario, richiederebbe dosi massicce di conflitto sociale e di radicalità nei contenuti, nella rappresentanza politica e nelle forme di lotta.
L’ultima pillola è arrivata dal presunto Re Mida della sinistra – Nichi Vendola…..
Avviso ai naviganti n. 54
La fine di un capitalismo non è la fine del capitale (di Giorgio Gattei)
…..Siccome invece si parla delle crisi, bisogna intendere che esse operino quali momenti di trasformazione mediante i quali das Kapital, il capitale “in generale” che storicamente si materializza in una forma specifica di capitalismo (alla maniera in cui la generica sostanza umana s’incarna nei singoli individui particolari), trapassa dalla modalità empirica in essere ad un’altra superiore. Così a livello di mercato mondiale le crisi non scandiscono altro che la successione dei capitalismi storici con cui il capitale, nell’invarianza della propria sostanza, procede verso la forma finale di capitale-mondo che ne dovrebbe realizzare empiricamente il concetto….
Sosteniamo lo sciopero generale e generalizzato dell’11 marzo
(…) Riteniamo per questo che lo sciopero proclamato per l’11 marzo raccolga questa esigenza e segni un primo punto di rilancio a tutto campo del conflitto sociale nel nostro paese; per riaffermare come irrinunciabili i diritti, la democrazia, i salari e la dignità di lavoratori, precari, disoccupati, studenti e utenti dei servizi.
(Dall’appello di intellettuali e personalità a sostegno dello sciopero del sindacalismo di base)
La pagina della Rete dei Comunisti
Per una sinistra indipendente di classe
Lettera aperta alla città di Bologna
Siamo operai, lavoratori, precari e non, giovani e migranti, donne e uomini, che vogliono promuovere un lavoro collettivo a sinistra, per costruire un'identità capace di dare rappresentanza politica alle fasce popolari. Gli attuali processi di crisi hanno investito la nostra regione, cosi come Bologna. Il cosiddetto modello emiliano è ormai un ricordo….
Il rompicapo della rappresentanza e i dilemmi della soggettività
La costruzione della Lista autonoma ed indipendente alle elezioni comunali di Napoli
Da alcuni mesi a Napoli è in corso un confronto ed una iniziativa politica pubblica – promossa dalla Rete dei Comunisti, da Sinistra Critica, da Comunisti/Sinistra Popolare, dai Carc e con la partecipazione di vari compagni ed attivisti di movimenti di lotta – tendente alla costruzione di una Lista elettorale, autonoma ed indipendente, per le prossime elezioni amministrative in calendario nella città partenopea….
La mala Europa
Soggetti ed esperienze sulle lotte operaie e i movimenti sociali dentro la crisi in Europa e nel Mediterraneo
Roma, sabato 12 marzo, al Palazzo delle Carte Geografiche - via Napoli 37
Forum internazionale in preparazione della terza assemblea nazionale della Rete dei Comunisti
Le pagine centrali
Ben scavato vecchia talpa!!
Il 2 e 3 aprile la Rete dei Comunisti affronta la sua terza assemblea nazionale ritenendo che la crisi della civilizzazione capitalista rappresenti una nuova opportunità per i comunisti.
La proposta politica della Rete dei Comunisti
La questione settentrionale
Le tre Italie del Nord e il federalismo fiscale
Le attuali spinte secessioniste, coagulatesi attorno a determinati blocchi politici, come ad esempio la Lega, rappresentano la manifestazione più visibile di determinate tendenze economiche e sociali presenti nel paese....
Il modello Marchionne non diventi un alibi
Capire se la proposta Marchionne è generalizzabile o meno, quanto lo possa essere, comprendere le specificità e le contraddizioni della nostra economia e dei nostri imprenditori sono passaggi preliminari necessari per individuare la funzione che i comunisti possono svolgere nel conflitto di classe in questo paese…. evitando i tatticismi di sempre.
Il furto di futuro come prospettiva
L’Italia? Non è un paese per giovani!
….. la stragrande maggioranza di quelli che oggi sono disoccupati, precari e privati di qualsiasi tipo di aiuto sociale hanno meno di 40 anni. Questa comunità di destino si estende ben oltre i trentenni,anche loro chiamati “Giovani” per una terribile equazione ormai chiara a tutti: giovane = precario….
Per una nuova generazione politicamente autonoma
"Que se vayan todos"... adesso tocca a noi.
….L’esclusione dalla vita economica e politica del paese e stato uno di quegli elementi che ci hanno permesso di vedere in manifestazioni come quella del 14 dicembre una generalizzazione praticata che in quell’occasione non è stata determinata dall’azione soggettiva di gruppi o aree politiche ma della realtà e dall’oggettività del paese….
Contropiano internazionale (Inserto)
Venti di rivolta sulla sponda sud del Mediterraneo
Dalla Tunisia all’Egitto niente sarà più come prima
“Anche in Medio Oriente bisogna lottare per la caduta del capitalismo mondiale, non per rifargli il maquillage”. Intervista ad Ammar Bagdache. Il Segretario del partito Comunista Siriano in visita a Roma ha risposto alle domande di Contropiano
Lotte sociali e fronte anticapitalista in Argentina
Incontro con il Frente Popular “Dario Santillan”
Colombia, lo stato che uccide più sindacalisti
Intervista con Luz Helena Ramìrez
Reportage dall’isla rebelde
Socialismo: a Cuba il cammino si fa camminando!
Una delegazione della Rete dei Comunisti e della Red della Redes en Defensa de la Humanidad è stata a Cuba
L’Europa dentro la crisi e la competizione globale tra i blocchi
Sintesi del documento preparatorio del forum internazionale sul conflitto di classe in Europa organizzato dalla Rete dei Comunisti per il 12 marzo a Roma
Abbonatevi a Contropiano
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|