Fonte: www.granma.cu/italiano/2006/enero/vier20/caminos.html
Tutte le
strade del terrorismo conducono a Washington
L'Avana. 20 Gennaio 2006
Javier Rodriguez
L’Avana. (PL) - Cuba ha posto nel servizio di Internet
un’Enciclopedia sul terrorismo, un prodotto del lavoro congiunto di
giornalisti, intellettuali, investigatori latinoamericani, specialisti
internazionali e organismi statali.
L’opera è una novità nel suo genere ed è stata presentata alla stampa nazionale
e straniera, segnalando il numero dei dati che offre e la sua utilità come
strumento d’informazione e di denuncia.
L’Enciclopedia conta anche con l’apporto delle vittime, dei testimoni e degli
investigatori di numerose nazioni ed è stata presentata nella stessa giornata
anche a Bamako, nel Foro Sociale Mondiale che si è inaugurato in Mali;
successivamente verrà presentata in Venezuela nello stesso Foro.
I dettagli delle organizzazioni vincolate al terrorismo che hanno operato non
solo contro Cuba, ma anche in numerosi paesi del mondo, i fatti segreti come
l’Operazione Condor e gli aspetti del Plan Colombia si possono contattare come
le fotografe, i video e più di 800 articoli che appaiono nel sito.
L’elenco dei giornalisti assassinati nel continente americano, i capitoli con
le relazioni di molte vittime della repressione, una galleria di foto di
torturatori e terroristi si incontrano in questa Enciclopedia.
Oltre alla presentazione in due lingue (spagnolo e inglese), offre la facilità
di trovare i vincoli e i collegamenti con 56 nazioni.
Tutti i materiali sono esenti dal pagamento per i diritti d’autore e si possono
utilizzare liberamente come aiuto nella promozione della lotta contro il
terrorismo.
La collocazione di questo lavoro in Internet risponde a una promessa fatta al
termine dell’Incontro Mondiale di Lotta contro il Terrorismo effettato
all’Avana nel mese di giugno del 2005.
L’enciclopedia si alimenterà gradualmente con tutti gli apporti validi di ogni
interessato a questi temi.
Per accedere all’Enciclopedia si offrono tre direzioni elettroniche:
www.terrorfileonline.org
www.terrorfileonline.com
www.terrorfileonline.net
Alpidio Alonso presidente dell’Associazione Culturale Hermanos Saiz, ha
spiegato che non si tratta di un’opera basata solo sul terrorismo degli Stati
Uniti contro Cuba, ma di quanto è stato commesso contro tutti i paesi e anche a
danno dello stesso popolo nordamericano.
È praticamente impossibile incontrare in America Latina un’azione di questo
genere dietro alla quale non ci sia la mano di Washington e dei suoi pedoni,
come nel caso di Posada Carriles con la cui annunciata libertà si commetterà
un’autentica infamia.
Ireol Sánchez, presidente dell’Istituto Cubano del Libro ha detto che Cuba
vuole giustizia, non solo per sè ma per tutte le vittime e i popoli
danneggiati, includendo anche i fatti accaduti negli anni precedenti al Trionfo
della Rivoluzione Cubana.
In una dichiarazione a PL, Betina Palenzuela Corcho, figlia di Adriana Corcho
funzionaria dell’ambasciata cubana in Portogallo, morta per l’esplosione d’una
bomba nella sede diplomatica, ha detto che tutto quello che si fa per
denunciare casi come quello sarà sempre insufficiente.
“Chi ha vissuto sulla propria pelle il terrorismo deve usare qualsiasi
opportunità per denunciarlo!” ha affermato.
Betina, che allora aveva 12 anni, ha partecipato come specialista nel gruppo di
disegno grafico e del servitore per il sito inaugurato ed ha partecipato anche
all’Incontro del 2005 all’Avana.
“Anche se non si può cancellare il dolore, tutto quello che dobbiamo fare per
aiutare a far diminuire i crimini come questi”, ha detto ancora.
Margarita Morales, figlia di Luis Alfredo Morales, morto nell’esplosione di un
aereo sopra Barbados nel 1976, ha segnalato che è molto importante conoscere
tutto sul terrorismo praticato contro Cuba e contro qualsiasi altro popolo.
Sentiamo dolore per le vittime come per i morti dell’11 settembre a New York e
per questo è molto importante il riflesso della verità per questo sito.
Margarita ha ricordato che nell’Enciclopedia si dimostra chiaramente, di fronte
alla prossima possibile liberazione di Posada Carriles, chi sono coloro che
usano questi metodi per colpire i popoli.
La brasiliana Marita Guimaraes, vittima della repressione durante l’applicazione
del Plan Condor, ha dichiarato che chi la interrogò e la torturò allora era uno
statunitense.
“Ancora oggi ci controllano, vogliono sapere dove andiamo e quello che stiamo
facendo...io sono una protagonista di questa storia e per fortuna sono qui viva
e la posso raccontare!”