www.resistenze.org - cultura e memoria resistenti - scienza - 08-12-11 - n. 390

da Aleksandr A. Kusin, Marx e la tecnica, Gabriele Mazzotta Editore, Milano, 1975
trascrizione a cura di Valerio e pubblicazione a cura del CCDP
 
Aleksandr Abramievic Kusin
 
Marx e la tecnica
 
Indice
 
Prefazione di Raffaele Rinaldi
 
Introduzione
 
I - Il pensiero di Marx sui modi di produzione
  1. Il processo di lavoro e di produzione
  2. Rapporti tra formazioni socioeconomiche e tecnica
  3. Produzione artigianale e manifatturiera
  4. Elementi di meccanizzazione tecnica nella manifattura
 
II - La produzione capitalistica di fabbrica fondata sulle macchine
  1. La necessità tecnica del passaggio dalla manifattura alla produzione meccanizzata di fabbrica
  2. La Rivoluzione industriale tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo
  3. La tecnica della produzione capitalistica di fabbrica fondata sull'impiego di macchine
  4. Conseguenze sociali della produzione meccanizzata di fabbrica nell'ambito del Capitalismo
  5. Le categorie dell'economia politica del capitalismo e la tecnica della produzione meccanizzata di fabbrica
 
III - Comunismo e tecnica
  1. La tecnica della produzione capitalistica di fabbrica fondata sull'impiego delle macchine e la necessità della rivoluzione socialista
  2. La produzione nella società comunista
 
IV - Tecnica e coscienza sociale
 
V - Marx e lo sviluppo della tecnica
  1. Leggi e cause dello sviluppo della tecnica
  2. Importanza della storia della tecnica
 
Conclusione
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.