Introduzione, 1
Fronte Popolare e Fronte Unito: solo una nuova tattica o una nuova strategia?, 2
Il VII CM come eredità problematica per il movimento comunista mondiale, 6
La "definizione dimitroviana del fascismo", 6
Fronte Unito e Fronte Popolare come movimenti di massa, 8
Il bilancio della socialdemocrazia, 10
L'obiettivo di un partito operaio unito, 10
La partecipazione dei comunisti al governo, 14
Forme e slogan di transizione, 15
La polemica contro i "dottrinari dell'ultra-sinistra", 18
Lo scioglimento dell'Internazionale Comunista nel 1943, 19
Gli effetti a lungo termine del VII Congresso mondiale del Comintern, 20
Conclusioni, 26
Bibliografia, 28
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.