www.resistenze.org
- pensiero resistente - movimento comunista internazionale - 30-11-18 - n. 693
20° IMCWP: Appello del 20° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai
"La classe operaia contemporanea e la sua alleanza. I compiti dell'avanguardia politica - i partiti comunisti e operai - nella lotta contro lo sfruttamento e le guerre imperialiste, per i diritti dei lavoratori e dei popoli, per la pace, per il socialismo."
20° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai
Partiti Comunisti e Operai del 20° IMCWP | solidnet.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
29/11/2018
Il 20° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP) si è svolto tra il 23 e il 25 novembre 2018 ad Atene, ospitato dal KKE, che celebra i 100 anni del suo percorso storico.
All'incontro sul tema: "La classe operaia contemporanea e la sua alleanza. I compiti dell'avanguardia politica - i partiti comunisti e operai - nella lotta contro lo sfruttamento e le guerre imperialiste, per i diritti dei lavoratori e dei popoli, per la pace, per il socialismo", hanno partecipato 90 Partiti Comunisti e Operai di 73 paesi, che rappresentano tutti i continenti.
I rappresentanti dei partiti hanno discusso degli sviluppi a livello internazionale, regionale e nazionale, hanno scambiato opinioni sull'esperienza acquisita nella lotta dai Partiti Comunisti e Operai nei rispettivi paesi, delle azioni comuni e convergenti sviluppate nel passato recente, delle lotte di classe nei loro paesi, degli sforzi per promuovere l'alleanza della classe lavoratrice con altri strati popolari e forze antimonopoliste.
Hanno discusso i compiti per il rafforzamento della lotta dei comunisti, per lo sviluppo delle lotte della classe operaia e degli altri strati popolari per i diritti dei lavoratori, del popolo, della gioventù, in conflitto con i monopoli, con il potere del capitale e lo sfruttamento e l'oppressione capitalista.
I contributi dei Partiti Comunisti e Operai hanno evidenziato la natura sfruttatrice, predatoria e disumana del capitalismo. E' stato rilevato che le contraddizioni e la concorrenza degli stati e delle alleanze capitaliste si acuiscono in modo multiforme sul terreno della crisi o della crescita capitalista; che il processo di riallineamento delle forze avanza a livello internazionale.
Proseguono le ingerenze imperialiste, gli interventi e i blocchi. Ci sono ancora guerre in corso, come in Siria, Yemen, Libia e in Azerbaigian. La guerra fratricida in Ucraina continua sotto la responsabilità del regime antipopolare di Kiev. Gli armamenti militari e i preparativi di guerra aumentano.
I Partiti Comunisti e Operai accolgono le lotte degli operai e dei popoli di tutto il mondo contro l'offensiva dell'imperialismo, contro le occupazioni, contro ogni minaccia ai diritti sovrani e all'indipendenza nazionale, per la pace, per la difesa e l'ampliamento dei diritti sociali e democratici. L'esperienza acquisita in molti paesi dalle lotte contro i piani imperialisti e contro la linea politica di USA, NATO, UE e dei loro alleati è preziosa.
L'acutizzazione delle contraddizioni comporta il rischio di nuove guerre imperialiste per il controllo delle risorse, dei mercati e delle rotte energetiche; questo rischio pone compiti seri per il movimento operaio e per i comunisti per il rafforzamento di un'ampia lotta antimperialista, per la pace e il disarmo, per l'intensificazione della lotta contro la linea politica dei governi borghesi che serve il profitto del grande capitale, l'aggressione imperialista e la guerra.
Gli sviluppi evidenziano che la lotta per la pace, il disarmo, il rispetto della sovranità popolare, per la soluzione dei problemi dei popoli e la soddisfazione dei bisogni delle persone sono inestricabilmente legati alla lotta per il rovesciamento della barbarie capitalista, per il socialismo.
I Partiti Comunisti e Operai hanno valutato positivamente le iniziative assunte nel 2017 in occasione del centenario della Rivoluzione socialista di ottobre e nel 2018 per il 200° anniversario della nascita di Karl Marx, contribuendo alla difesa del contributo dell'Unione Sovietica e del socialismo, che è l'unica via per uscire dallo sfruttamento capitalista.
Hanno riaffermato la loro solidarietà internazionalista con i popoli siriano, palestinese, cipriota; con i popoli del Libano, del Sudan, della Cuba socialista, del Venezuela, del Brasile, dell'Iran, con tutti i popoli che fronteggiano attacchi e minacce imperialiste.
Hanno condannato l'anticomunismo e l'attacco ai diritti e alle libertà democratiche e hanno espresso pieno sostegno ai comunisti perseguitati in Polonia, Ucraina, Sudan, Kazakistan, Pakistan e ai comunisti che si trovano ad affrontare processi legali e politici in Russia, Transnistria e altrove.
Si è rilevato che nel 2019 vi sono diverse ricorrenze importanti come il centenario della fondazione dell'Internazionale comunista, i 70 anni della rivoluzione cinese e i 60 anni della rivoluzione cubana. Questi anniversari possono essere utilizzati per rafforzare l'internazionalismo proletario; difendere la storia e il contributo del movimento comunista nelle conquiste popolari, nella lotta per il progresso, per l'emancipazione sociale degli operai e dei popoli in contrasto con la falsificazione e la distorsione della verità storica e l'equiparazione del comunismo con le atrocità fasciste.
I Partiti Comunisti e Operai esprimono la loro solidarietà con i rifugiati e gli immigrati. Condannano il razzismo, il pericolo fascista, le forze di estrema destra che emergono dal sistema di sfruttamento e sono dirette contro i popoli.
Durante il 20° IMCWP, sono state adottate un insieme di dichiarazioni di solidarietà con la lotta dei popoli in molte parti del mondo.
I Partiti Comunisti e Operai chiedono lo sviluppo di azioni comuni e convergenti nel prossimo periodo lungo i seguenti assi principali:
Contro la guerra imperialista, gli interventi e la militarizzazione
Azioni contro la NATO - il cui 70esimo anniversario ricorre il 4 aprile 2019 - e l'UE, che viene ulteriormente militarizzata con il PESCO e altri meccanismi. Contro le armi nucleari e le basi militari straniere, commemorando l'anniversario dell'olocausto nucleare di Hiroshima e Nagasaki (il 6 e 9 agosto) e gli 80 anni dall'inizio della Seconda guerra mondiale (il 1° settembre).
In difesa della storia del movimento comunista e dei valori dell'internazionalismo proletario
Eventi articolati per il 100° anniversario dell'Internazionale comunista (il 2 marzo), azioni contro l'anticomunismo, contro le persecuzioni e i bandi dei Partiti Comunisti e Operai. Celebrazione del 102° anniversario della Rivoluzione socialista di ottobre per evidenziare le conquiste del socialismo e approfondire la discussione teorica e l'azione pratica contro il capitalismo e la sua natura sfruttatrice, oppressiva, aggressiva, predatoria e disumana.
Per il rafforzamento della solidarietà internazionalista con i popoli in lotta, che fronteggiano l'occupazione, le minacce e gli interventi imperialisti
Rafforzare la solidarietà e la lotta internazionalista chiedendo la fine del blocco USA contro Cuba e la fine delle ingerenze e delle minacce contro il Venezuela bolivariano. Sostenere la lotta del popolo palestinese per la fine dell'occupazione e per l'autodeterminazione, istituendo uno stato nazionale indipendente con Gerusalemme Est come capitale, in conformità con le Risoluzioni delle Nazioni Unite, sostenendo la resistenza del popolo palestinese e condannando la politica criminale di Israele. Denunciare gli interventi imperialisti nella penisola coreana ed esprimere solidarietà al popolo coreano per una riunificazione indipendente e pacifica. Esprimere solidarietà ai rifugiati e con tutti i popoli di fronte all'occupazione, all'intervento e ai blocchi dell'imperialismo.
Per la solidarietà di classe con le lotte operaie per diritti del lavoro, sociali e sindacali, contro l'offensiva del capitale
Sviluppare azioni di lotta nei luoghi di lavoro e in particolare nella Giornata internazionale dei lavoratori il 1° maggio, evidenziando il ruolo di avanguardia dei comunisti.
Per i diritti delle donne e l'emancipazione
Sviluppare azioni di lotta l'8 marzo, Giornata internazionale della donna, difendere i diritti delle donne e operare per la loro piena eguaglianza nel lavoro e nella vita.
Per la lotta per le libertà politiche e sindacali e i diritti democratici contro le forze fasciste, i regimi reazionari, il razzismo e la xenofobia, contro il fanatismo religioso e l'oppressione sociale
Sviluppare azioni di lotta nel giorno della vittoria popolare sul fascismo-nazismo.
Per lo sviluppo di azioni in tutela dell'ambiente
I partecipanti hanno ringraziato il Partito comunista di Grecia per aver ospitato con successo questo incontro.
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.