www.resistenze.org - pensiero resistente - movimento comunista internazionale - 24-01-21 - n. 776

Comunicato stampa - Teleconferenza del Consiglio Editoriale della Rivista Comunista Internazionale

Rivista Comunista Internazionale | iccr.gr
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

21/01/2021

Il 19/11/20 e il 10/12/20, si sono svolte le teleconferenze del Consiglio Editoriale della Rivista Comunista Internazionale (RCI), durante le quali sono stati discussi gli articoli dell'undicesimo numero della RCI. Così, nelle difficili e senza precedenti per tutti noi condizioni della pandemia, la RCI, sebbene obbligata ad adeguare alcune delle sue procedure, non ha interrotto la sua azione e ed è stata in grado di preparare questo prossimo numero.

Abbiamo lavorato su questo numero in un anno in cui si è manifestata una nuova globale crisi capitalista, le cui avvisaglie, come il rallentamento delle economie dei grandi paesi capitalisti, si potevano già vedere da prima che la pandemia agisse da catalizzatore. In condizioni di crisi, possiamo vedere un inasprimento della competizione intra-imperialista, così come un enorme aumento dei problemi sociali per la classe operaia e gli altri strati popolari causati dal modo di produzione capitalista.

Attualmente, la competizione tra monopoli e tra stati sui vaccini e i medicinali contro la pandemia, così come le tragiche carenze e il crollo dei mercificati sistemi sanitari pubblici, anche nei paesi capitalisti più avanzati e potenti, hanno messo in evidenza ancora più chiaramente l'attualità del socialismo. Persino alcuni analisti e politici borghesi o rappresentanti dell'opportunismo fanno riferimento al concetto di socialismo. Ma è davvero socialismo? Nei fatti, distorcono la sua essenza e presentano una caricatura del socialismo. Nelle stesse file del movimento comunista internazionale ci sono nutrite forze, come quelle provenienti dall'eurocomunismo o dal cosiddetto "socialismo del 21° secolo", che, invocando le "particolarità nazionali", negano l'esistenza delle leggi scientifiche nella lotta per rovesciare il capitalismo e costruire il socialismo.

I partiti che cooperano nel quadro della RCI ritengono che la lotta per il socialismo sia governata da leggi scientifiche, che sono state descritte da Marx, Engels e Lenin nelle loro opere e sono confermate dall'esperienza sia positiva che negativa della costruzione del socialismo nel 20° secolo.

Per questo motivo, nel 2020, nella commemorazione dei 150 anni dalla nascita di Lenin, del 200° anniversario della nascita di Engels e del 140° del suo opuscolo "L'evoluzione del socialismo dall'utopia alla scienza", la RCI ha deciso di dedicare questo numero alla questione delle leggi scientifiche della rivoluzione e della costruzione socialista.

Alle teleconferenze hanno partecipato i rappresentanti delle riviste teoriche e politiche del Partito Comunista di Grecia, del Partito dei Lavoratori Ungherese, del Movimento Socialista del Kazakistan, del Partito Socialista della Lettonia, del Partito Comunista del Messico, del Partito Comunista Operaio Russo, del Partito Comunista dei Lavoratori di Spagna, del Partito Comunista di Turchia, dell'Unione dei Comunisti dell'Ucraina e del Partito Comunista del Venezuela.

In occasione delle teleconferenze, i partiti della RCI hanno espresso i loro calorosi ringraziamenti ai medici, agli infermieri e al personale ospedaliero e delle unità sanitarie che hanno dato e stanno dando battaglia contro la pandemia, affrontando grandi difficoltà. Hanno inoltre espresso la loro solidarietà alle persone colpite dalla pandemia di COVID-19, augurando loro pronta guarigione.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.