www.resistenze.org - pensiero resistente - movimento comunista internazionale - 29-03-22 - n. 823

La speranza per i giovani è nella lotta comune con la classe operaia per i loro diritti e il rovesciamento della barbarie capitalista

Iniziativa Comunista Europea (ICWPE) | initiative-cwpe.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

29/03/2022

In questi giorni la gioventù sta affrontando un'altra guerra imperialista e può giocare un ruolo cruciale nella lotta dei popoli contro le guerre imperialiste e le loro cause. Allo stesso tempo, in regime capitalistico, i diritti della gioventù che lavora e studia sono assoggettati al costante attacco del capitale e dei governi borghesi. In condizioni di crisi o di ripresa capitalistica, questi attacchi ai diritti della gioventù si intensificano ulteriormente a beneficio dei monopoli.

La disoccupazione è aumentata bruscamente in tutta Europa. In media, il tasso di disoccupazione tra i giovani (15-24 anni) è intorno al 15% nell'Unione Europea, mentre in alcuni paesi europei supera il 30%. I giovani stanno pagando il prezzo della crisi capitalista, subendo la perdita del lavoro o dell'apprendistato.

Anche negli anni precedenti la pandemia e la crisi, ci sono state ripetute proteste degli studenti nelle università europee contro i tagli all'istruzione da parte dei vari governi borghesi. Un problema sempre ricorrente era la mancanza di infrastrutture nelle università in grado di servire il crescente numero di studenti, ma anche la crescente precarietà delle condizioni di lavoro nelle università europee e la conseguente imposizione di un mercato del lavoro europeo con condizioni inaccettabili nelle università. I partiti borghesi e le loro organizzazioni studentesche hanno raccomandato e propagandato lo streaming delle lezioni come soluzione alla mancanza di posti e alle aule sovraffollate. Questo ha gravi conseguenze per gli studenti e il personale perché significa un peggioramento del rapporto studenti/personale e un aumento del carico di lavoro per il personale.

Invece di creare nuovi posti di lavoro nelle università in linea con le esigenze dettate dall'aumento del numero di studenti, la digitalizzazione dell'insegnamento tende a ulteriori tagli del personale docente. Sulla scia della pandemia, lo streaming delle lezioni è stato introdotto ovunque con il motivo della protezione della salute e le università sono state riattrezzate di conseguenza.

Anche gli allievi della scuola dell'obbligo e delle superiori sono colpiti dalla digitalizzazione dell'insegnamento. I problemi che già esistevano nelle scuole a causa di infrastrutture fatiscenti e aule sovraffollate sono stati esacerbati dalla pandemia. Il costante alternarsi di didattica digitale e in presenza, così come diversi altri problemi, hanno lasciato molti alunni con gravi lacune nell'apprendimento. Molti studenti stanno lottando con la difficoltà di concentrazione a causa della didattica digitale. Inoltre, le malattie mentali tra i bambini e i giovani sono aumentate notevolmente a causa delle politiche sanitarie e della gestione della crisi dei governi borghesi. Questi sono problemi che i giovani sono lasciati ad affrontare da soli, mentre si dimostra ancora una volta che un sistema sanitario nell'interesse dei monopoli non è, in nessun caso, capace di soddisfare i bisogni del popolo.

I problemi dei giovani sono legati sotto molti aspetti ai problemi della classe operaia e degli strati popolari. Perciò la gioventù non può respingere in solitudine gli attacchi del capitale, ma solo nella lotta comune con la classe operaia e gli strati popolari contro la dittatura dei monopoli. I comunisti si oppongono fermamente alla propaganda borghese che parla di "conflitto generazionale". Non sono gli anziani che vivono a spese dei giovani o viceversa, è il capitale che vive a spese dei giovani, della classe operaia e degli strati popolari.

La gioventù non ha interessi speciali disgiunti dal resto della classe operaia. Anche i giovani devono vendere la loro forza lavoro al capitale. Di conseguenza, i giovani della classe operaia e degli strati popolari devono imparare a organizzarsi e ad affermare i loro interessi nel quadro degli interessi comuni con la classe operaia. Attraverso il loro comportamento organizzato e strutturato sui posti di lavoro, nelle università, nelle scuola e per le strade, i giovani hanno lo slancio e la possibilità di dare un nuovo impulso alla lotta della classe operaia per il miglioramento delle loro condizioni immediate così come per una società libera dallo sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo, per il socialismo-comunismo.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.