www.resistenze.org - pensiero resistente - movimento comunista internazionale - 06-11-22 - n. 846

22° IMCWP: Piano d'azione

Partiti Comunisti e Operai | solidnet.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

27-29/10/2022

22° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai

sul tema: "Solidarietà con Cuba e con tutti i popoli in lotta. Uniti siamo più forti nella lotta antimperialista, insieme ai movimenti sociali e popolari fronteggiamo il capitalismo e le sue politiche, la minaccia del fascismo e la guerra; in difesa della pace, dell'ambiente, dei diritti dei lavoratori, della solidarietà e del socialismo".

* * *

Il 22° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai, tenutosi all'Avana (Cuba) dal 27 al 29 ottobre 2022, ha stabilito le seguenti linee guida e iniziative principali da attuare prima del prossimo Incontro:

1. Organizzare mobilitazioni in difesa della pace e contro la guerra imperialista, gli interventi guerrafondai, le armi nucleari e altre armi di distruzione di massa, le basi militari straniere, nonché contro la NATO e altre alleanze imperialiste quali l'AUKUS.
- Celebrare il 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace, con una grande mobilitazione mondiale di denuncia della guerra.
- Assicurare il successo dell'Assemblea del Consiglio Mondiale della Pace
- Promuovere una soluzione seria, costruttiva e realistica del conflitto in Ucraina mediante il dialogo e il negoziato.

2. Stimolare la partecipazione politica e attiva dei giovani allo scopo di garantire la continuità degli ideali e dei principi da noi sostenuti. Conservare e trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica del movimento comunista e operaio internazionale.
- Celebrare la Giornata Internazionale della Gioventù del 12 agosto.
- Celebrare la Giornata Internazionale degli Studenti il 17 novembre.

3. Organizzare laboratori e seminari in presenza e in remoto che contribuiscano allo scambio, all'analisi e alla diffusione dei concetti teorici e pratici del marxismo e del leninismo e dei valori del socialismo, unico sistema in grado di rispondere alle giuste rivendicazioni e ai legittimi diritti dei popoli. A tale scopo, si dovrà tenere conto delle seguenti iniziative e commorazioni:
- Centenario della creazione dell'URSS.
- 140° anniversario della morte di Karl Marx (14 marzo 1883).
- 75° anniversario della pubblicazione del Manifesto Comunista (21 febbraio 1848).
- Primo Incontro Internazionale delle Pubblicazioni Teoriche dei Partiti e dei Movimenti di Sinistra, che si terrà a Cuba (10-12 febbraio 2023).

4. Denunciare l'anticomunismo e il fascismo, così come la mistificazione del contributo storico dell'URSS e del socialismo, nel contesto del centenario della creazione dell'URSS e del cinquantesimo anniversario del colpo di Stato fascista contro il governo di Unidad Popular del presidente Salvador Allende in Cile.

5. Manifestare solidarietà verso le giuste cause dei popoli, verso i comunisti che devono fronteggiare persecuzioni e divieti di esercitare liberamente i loro diritti politici; prendere posizione contro i regimi dittatoriali, contro la repressione e contro la discriminazione in relazione ai diritti e alle libertà democratiche.

6. Condurre campagne internazionali di solidarietà e sostegno verso la lotta delle classi operaie e contadine, delle donne e dei migranti e le loro giuste rivendicazioni del diritto di organizzarsi in sindacati e di ottenere migliori salari e condizioni di lavoro e diritti democratici.
- Intensificare le mobilitazioni per l'8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, e per il 1° maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori.

7. Attuare iniziative in difesa della cultura e dell'identità dei popoli contro il progetto di neocolonizzazione culturale imperialista.

8. Partecipare attivamente alle mobilitazioni popolari che chiedono la cura e la tutela dell'ambiente e rifiutano il modello di produzione e di consumo capitalista.

9. Manifestare solidarietà verso tutti i popoli in lotta contro occupazioni straniere, blocchi, sanzioni e aggressioni imperialiste.

10. Partecipare alle giornate di solidarietà con il popolo cubano per la cancellazione immediata e senza condizioni del blocco economico, commerciale e finanziario sempre più rigido imposto dagli USA; contro l'inserimento di Cuba nell'elenco arbitario e unilaterale degli «Stati che promuovono il terrorismo», contro le ingerenze nei suoi affari interni e i tentativi di sovvertire il suo ordinamento costituzionale.
- Dare vita a una maggiore e più attiva partecipazione dei partiti rappresentanti all'Incontro Internazionale alle Giornate Mondiali di Solidarietà con Cuba, da organizzare nell'ultimo fine-settimana di ogni mese.

11. Rafforzare la solidarietà con il popolo palestinese nella sua lotta. Chiedere con ogni mezzo possibile la fine immediata dell'occupazione israeliana e il diritto del popolo palestinese all'autodeterminazione e a uno Stato indipendente e sovrano con Gerusalemme Est come capitale. Chiedere il diritto dei profughi al ritorno, in linea con le Risoluzioni ONU in materia. Condannare il cosiddetto «Accordo del Secolo» e la criminale politica di colonizzazione e le pratiche di apartheid, tra cui la costruzione e l'espansione delle colonie nei territori palestinesi occupati, messe in atto dagli USA e da Israele.
- Lanciare una campagna internazionale in occasione della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese del 29 novembre.

12 .Chiedere una soluzione giusta e duratura alla questione del Sahara Occidentale, e perseguire soluzioni pacifiche e negoziali a tutti i conflitti irrisolti, nel quadro delle Nazioni Unite e nel rispetto delle norme delle leggi internazionali.
- Tenere una mobilitazione generale di solidarietà con la lotta del popolo Saharawi per l'esercizio dei suoi diritti legittimi il 10 maggio, data di fondazione del Fronte POLISARIO.

13. Promuovere la solidarietà verso la Repubblica Bolivariana del Venezuela contro le aggressioni e le sanzioni imposte illegalmente dall'imperialismo statunitense ed europeo. Organizzare iniziative per l'immediata cancellazione di queste misure coercitive illegali e per la restituzione delle risorse di proprietà del Venezuela sequestrate dalle potenze imperialiste.

14. Sostenere il diritto inalienabile del popolo di Puerto Rico all'autodeterminazione e all'indipendenza.
- Appoggiare la Giornata Internazionale di Solidarietà con Puerto Rico che si celebra ogni 30 ottobre in ricordo della prima insurrezione armata contro l'imperialismo USA.

15. Appoggiare le azioni e le iniziative dei partiti politici rappresentati all'Incontro Internazionale in America Latina e nei Caraibi in occasione delle seguenti ricorrenze storiche:
- Bicentenario dell'indipendenza dei Paesi dell'America Centrale.
- 170° anniversario della nascita di José Martí, Eroe Nazionale di Cuba.
- 70° anniversario dell'Assalto alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes.

16. Denunciare le ingerenze imperialiste in America Latina e nei Caraibi nel contesto del Bicentenario della Proclamazione della Dottrina Monroe e del 40° anniversario dell'invasione USA di Grenada.

17. Intensificare le iniziative dei partiti comunisti e operai e delle organizzazioni sociali a essi collegate con l'obiettivo di coordinare maggiormente e rafforzare le organizzazioni anti-imperialiste, in particolare la Federazione Sindacale Mondiale (WFTU), il Consiglio Mondiale della Pace (WPC), la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY) e la Federazione Internazionale Democratica delle Donne (WIDF).

18. Rafforzare l'unità, l'interazione e la cooperazione tra i partiti comunisti e operai di tutte le regioni del mondo con l'obiettivo di celebrare con successo il 23° Incontro Internazionale in Turchia.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.