www.resistenze.org
- pensiero resistente - movimento comunista internazionale - 06-11-23 - n. 880
23° IMCWP: Piano d'azione
I Partiti partecipanti | solidnet.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
26/10/2023
23° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai
20-22/10/2023, Izmir (Smirne),Turchia
Sul tema: Le battaglie politiche e ideologiche per affrontare i capitalisti e l'imperialismo. I compiti dei comunisti di informare e mobilitare la classe operaia, i giovani, le donne e gli intellettuali nella lotta contro lo sfruttamento, l'oppressione, le menzogne imperialiste e il revisionismo storico; per i diritti sociali e democratici dei lavoratori e dei popoli; contro il militarismo e la guerra, per la pace e il socialismo.
* * *
Piano d'azione del 23° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai, Izmir, Turchia, 26/10/2023
I partiti comunisti e operai partecipanti al 23° IMCWP di Izmir dichiarano la loro volontà e determinazione, in vista dell'incontro del prossimo anno, di impegnarsi in azioni congiunte e convergenti sui seguenti temi principali:
1. Opporsi alle guerre imperialiste, alla corsa agli armamenti, comprese le armi nucleari, alle basi militari straniere e rifiutare tutte le pratiche della NATO; in questo contesto, incrementare la propaganda e la mobilitazione di classe contro l'espansione e l'aggressione della NATO in tutto il mondo, schierarsi contro il coinvolgimento della NATO e dei suoi alleati nella guerra in Ucraina e nella brutale aggressione di Israele contro il popolo palestinese; rafforzare la lotta per il disimpegno dalla NATO e la sua dissoluzione, organizzare eventi antimperialisti e contro la guerra il 21 settembre, "Giornata Mondiale della Pace", sostenendo gli sforzi del Consiglio Mondiale della Pace.
2. Considerare la lotta contro il fascismo e le sue manifestazioni come una delle priorità del movimento comunista internazionale. Organizzare la celebrazione del Giorno della Vittoria 2024 come giorno della vittoria sul fascismo nel 1945.
3. Organizzare con maggiore forza il Primo Maggio 2024 come giornata di lotta di classe per i diritti dei lavoratori, la giustizia sociale e l'uguaglianza; per l'abolizione dello sfruttamento capitalista in tutto il mondo; contro la criminalizzazione delle lotte dei lavoratori e dei diritti sindacali.
4. Mostrare solidarietà ai comunisti che devono affrontare ogni tipo di repressione, interferenza e divieto, e i cui diritti e libertà politiche vengono usurpati in qualsiasi parte del mondo.
5. Onorare le giornate internazionali che segnano la lotta dei comunisti con dichiarazioni e campagne congiunte per promuovere i valori del socialismo. In questo contesto, in occasione del centenario della morte di Lenin, organizzare eventi per propagandare i principi e i valori socialisti, la rilevanza storica del socialismo. Organizzare eventi per commemorare il decimo anniversario della morte di Nelson Mandela.
6. Sviluppare attività congiunte contro l'anticomunismo, il fascismo e la propaganda inventata contro il contributo storico reso dall'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche all'umanità intera.
7. Rafforzare la lotta delle donne contro la disuguaglianza, l'oppressione e la discriminazione, intensificando le mobilitazioni per l'8 marzo, Giornata internazionale della donna, soprattutto per le donne lavoratrici.
8. Agire contro l'inclusione arbitraria di Cuba nell'elenco degli "sponsor statali del terrorismo" e contro l'interferenza negli affari interni di Cuba; rilanciare la solidarietà con il popolo cubano per la revoca immediata e incondizionata del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti. In questo contesto, prevedere una partecipazione più attiva alle Giornate Internazionali di Solidarietà con Cuba, che saranno organizzate l'ultimo fine settimana di ogni mese. Chiediamo la partecipazione all'VIII Seminario internazionale per la pace e l'abolizione delle basi militari straniere, che si terrà a Guantanamo, Cuba, il 4 e 5 maggio 2024. Promuovere la partecipazione all'Incontro Internazionale di Solidarietà con Cuba; al 2° Incontro Internazionale di Pubblicazioni Teoriche di Partiti e Movimenti di Sinistra; alla terza edizione del Colloquio Internazionale "Patria" che si terrà durante la Giornata della Stampa Cubana.
9. Chiedere la fine dei brutali attacchi israeliani contro il popolo palestinese, la fine dell'occupazione e il diritto del popolo palestinese all'autodeterminazione, alla resistenza e a uno Stato sovrano indipendente. Chiedere il diritto al ritorno dei rifugiati e garantire le condizioni in conformità con le pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite e il rilascio dei prigionieri politici palestinesi. Condannare il cosiddetto "accordo del secolo" e le politiche coloniali e discriminatorie degli Stati Uniti e di Israele, compresa la costruzione e l'espansione degli insediamenti nei territori palestinesi occupati, nelle alture del Golan siriano, nelle fattorie di Shebaa e nelle alture di Kfar-shouba nel sud del Libano. In questo contesto, il 29 novembre si celebra la Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese.
10. A cinquant'anni dalla guerra, dall'occupazione e dalla divisione artificiale dell'isola e del suo popolo, sostenere la riunificazione di Cipro, secondo le pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite. Sostenere la lotta del popolo del Sahara occidentale per il suo diritto all'autodeterminazione, secondo le risoluzioni ONU in materia.
11. Sostenere il popolo siriano nella sua lotta contro i gruppi criminali sostenuti dalle forze reazionarie e dall'imperialismo USA-NATO-UE, contro il blocco, per porre fine alle sanzioni economiche e all'ingiusta legge Caesar, per espellere le forze di occupazione straniere e per rispettare le leggi e i confini internazionali.
12. Proseguire nella solidarietà con i popoli dei Paesi che hanno subito grandi distruzioni e perdite a causa di terremoti, inondazioni, uragani, incendi e incidenti ferroviari; denunciare la responsabilità primaria dell'avidità di profitto e della mancanza di pianificazione del capitalismo.
13. Partecipare attivamente alle mobilitazioni popolari per chiedere la cura e la protezione dell'ambiente e rifiutare il modello capitalista di produzione e consumo.
14. Realizzare un'azione congiunta dei partiti comunisti e operai e delle organizzazioni affiliate per rafforzare le organizzazioni internazionali antimperialiste, in particolare la Federazione Sindacale Mondiale (FSM - WFTU), il Consiglio Mondiale della Pace (WPC), la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY) e la Federazione Democratica Internazionale delle Donne (WIDF).
15. Rafforzare l'interazione e la cooperazione tra i partiti comunisti e operai in tutte le regioni del mondo per preparare con successo la strada verso il 24° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai nel 2024.
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.