www.resistenze.org - pensiero resistente - movimento comunista internazionale - 07-03-24 - n. 894

23° IMCWP: Contributo del Partito Comunista del Vietnam

Partito Comunista del Vietnam (PCV) | solidnet.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

25/10/2023

23° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai

20-22/10/2023, Izmir (Smirne),Turchia

Sul tema: Le battaglie politiche e ideologiche per affrontare i capitalisti e l'imperialismo. I compiti dei comunisti di informare e mobilitare la classe operaia, i giovani, le donne e gli intellettuali nella lotta contro lo sfruttamento, l'oppressione, le menzogne imperialiste e il revisionismo storico; per i diritti sociali e democratici dei lavoratori e dei popoli; contro il militarismo e la guerra, per la pace e il socialismo.

* * *

Intervento del capo della delegazione del Partito Comunista del Vietnam

Stimato Presidium,

Compagni e amici,

1. La delegazione del Partito Comunista del Vietnam desidera rivolgere il suo saluto rispettoso e solidale ai fraterni partiti comunisti e operai che partecipano al 23° Incontro Internazionale che ha luogo a Izmir in Turchia. Salutiamo con favore l'organizzazione dell'incontro, un evento importante per il rafforzamento della solidarietà e dell'aiuto reciproco tra i partiti comunisti e operai del mondo, e utile anche per condividere informazioni ed esperienze e per contribuire allo sforzo comune della comunità internazionale per la pace, l'indipendenza nazionale, la democrazia, la cooperazione per lo sviluppo e il progresso sociale.

Siamo particolarmente grati e riconoscenti al Partito Comunista di Turchia, che pur operando in condizioni difficili, ha accuratamente organizzato e ospitato questo incontro.

Nel contesto della complessa situazione mondiale attuale, la Dichiarazione Finale rilasciata dopo il successo del 22° Incontro Internazionale tenuto a Cuba, ha una grande importanza per il movimento comunista e operaio internazionale. Abbiamo discusso e condiviso opinioni su argomenti specifici; confido che raggiungeremo un accordo sulla Dichiarazione Finale in uno spirito di cameratismo, reciproco rispetto e comprensione.

2. Dopo il 13° Congresso del Partito Comunista del Vietnam, tenuto nel gennaio 2021, nel contesto di una situazione mondiale complessa, imprevedibile e in rapida evoluzioni, si sono manifestate nuove difficoltà e sfide più dure e pesanti del previsto. Il nostro partito rileva che il Vietnam ha riportato risultati importanti e decisamente ampi. In termini socio-economici, la pandemia di Covid-19 è stata posta sotto controllo con successo, e la vita della popolazione e le attività produttive ed economiche sono ritornate a livelli relativamente normali. Nel 2022 la crescita economica ha raggiunto l'8,02%. La sicurezza sociale è garantita, il tenore di vita della popolazione continua a migliorare, segnando il raggiungimento dell'obiettivo di collegare la crescita economica al progresso e alla giustizia sociale. Lo Stato mette in campo politiche di sostegno di cui beneficiano quasi 58 milioni di persone, i lavoratori e quasi 1,4 milioni di datori di lavoro. La difesa e la sicurezza sono state tutelate. L'opera di costruzione dello Stato di diritto e quella di costruzione e di rettifica del partito hanno segnato mutamenti molto positivi, con numerosi importanti successi. In particolare, l'opera di prevenzione della corruzione e della negatività è stata condotta con decisione ed efficacia, con il sostegno e l'approvazione dei funzionari, dei membri del partito e del popolo. I rapporti con l'estero e l'integrazione internazionale sono stati promossi in modo attivo ed efficace.

3. Il popolo vietnamita sostiene una politica estera di indipendenza, autonomia, pace, amicizia, cooperazione e sviluppo, all'insegna del multilateralismo e della diversificazione delle relazioni, che combina la forza della grande unità nazionale con quella di un'integrazione proattiva a livello internazionale, intesa a fare del nostro Paese un partner amichevole e affidabile e un membro responsabile della comunità internazionale. Il Vietnam promuove l'allargamento delle relazioni e la cooperazione con i partiti comunisti e operai a livello internazionale, con le forze politiche e sociali e con i popoli degli altri Paesi, impegnandosi per gli obiettivi della pace e dell'indipendenza nazionale, della democrazia, della cooperazione per lo sviluppo e il progresso sociale.

Per questo il Vietnam sostiene con decisione il rafforzamento dell'amicizia e della cooperazione internazionale in tutti i campi, in una prospettiva non conflittuale; la risoluzione delle divergenze e delle dispute internazionali con mezzi pacifici, senza l'uso o la minaccia della forza; la promozione del diritto internazionale e del multilateralismo.

Riteniamo che per promuovere la pace, la cooperazione e lo sviluppo nel mondo sia di primaria importanza che i Paesi attuino politiche di pace, amicizia e cooperazione, promuovendo quindi il rispetto per l'uguaglianza e i legittimi interessi reciproci, attraverso il dialogo, la prevenzione del conflitto e il rispetto per il diritto internazionale. Al tempo stesso, i Paesi devono cooperare per consolidare e migliorare l'efficacia della cooperazione e rafforzare il coordinamento internazionale atto a ridurre le tensioni, a prevenire e a risolvere i conflitti, a dare soluzione ai problemi che si manifestano nei vari settori e a rispondere alle minacce non convenzionali alla sicurezza.

Il Partito Comunista del Vietnam continua a identificare nel marxismo-leninismo e nell'ideologia di Ho Chi Minh il fondamento ideologico e la via da seguire per tutte le iniziative che intraprende. Il pensiero di Ho Chi Minh è un sistema articolato e completo che raccoglie gli aspetti essenziali della rivoluzione vietnamita; è il risultato di un'applicazione e di uno sviluppo originali del marxismo-leninismo alle condizioni specifiche del Paese. Il Vietnam, dopo aver ereditato e sviluppato i migliori valori tradizionali della sua nazione, ha così assorbito la quintessenza della cultura dell'umanità.

Riteniamo che la difesa dei fondamenti ideologici del partito costituisca un compito di importanza vitale per i vertici del partito, e un elemento indispensabile per garantire il successo dello sviluppo del Paese. Consideriamo questo un compito urgente, costante e a lungo termine dell'intero partito.

La posizione del Partito Comunista del Vietnam in merito alla difesa dei fondamenti ideologici del partito si traduce nella necessità di far comprendere e sostenere al popolo il carattere scientifico e rivoluzionario del marxismo-leninismo, del pensiero di Ho Chi Minh e delle linee guida del Partito Comunista del Vietnam; di proteggere il popolo, lo Stato socialista di diritto del Vietnam, il processo del Doi Moi, gli interessi nazionali; di tutelare un ambiente pacifico e stabile per lo sviluppo. Al tempo stesso, combattiamo tutte le violazioni, in qualunque forma si presentino.

Oggi, nel contesto dell'integrazione sempre più profonda del Vietnam a livello internazionale, le forze ostili hanno intensificato le loro attività intese a sabotare la causa rivoluzionaria del Vietnam, ad attaccare i fondamenti ideologici del partito, a minare la fiducia del popolo nel partito e a negare il ruolo guida del partito nella rivoluzione vietnamita.

In tale contesto, il Partito Comunista del Vietnam si è concentrato sull'elaborazione e sulla rettifica del partito e sulla difesa dei suoi fondamenti ideologici. Dedichiamo particolare attenzione all'opera di costruzione del partito, di miglioramento delle sue capacità di leadership, di governo e di lotta. Stiamo costruendo un sistema politico pulito e forte, migliorando la qualità dei funzionari e dei membri del partito, rafforzando i legami con il popolo.

Studiando le modalità di lotta per la difesa dei fondamenti ideologici del partito nel passato abbiamo accumulato numerose esperienze e insegnamenti importanti: essere determinati nel prendere posizione e costanti nel perseguire i nostri obiettivi; organizzare in modo articolato e condurre la lotta in difesa dei fondamenti ideologici del partito; garantire uno stretto coordinamento tra enti, dipartimenti e settori; condurre efficacemente la lotta in ambito politico, diplomatico, legale ed economico; concentrarci sul miglioramento qualitativo della formazione politica teorica; tenere sistematicamente conto del pensiero dei quadri, dei militanti e delle masse; prevenire e contrastare le degenerazioni interne.

Compagni,

In occasione di questo importante incontro, il Partito Comunista del Vietnam desidera esprimere ancora una volta il suo sincero ringraziamento e la sua profonda gratitudine ai partiti comunisti, ai lavoratori e alle forze progressiste di tutto il mondo per il sostegno forte e unitario di cui hanno dato prova durante la nostra lotta per l'indipendenza e l'unità nazionale nel passato, nonché di fronte all'opera di costruzione e difesa della nostra patria oggi. Attribuiamo sempre importanza al consolidamento e al rafforzamento delle relazioni con i Paesi socialisti, con i nostri amici tradizionali, con i partiti comunisti e operai di tutto il mondo, per l'unità della lotta dei partiti comunisti e operai di tutti i Paesi per la pace, l'indipendenza nazionale, la democrazia, il progresso sociale e il socialismo.

Auspichiamo un grande successo per il nostro 23° Incontro Internazionale.

Compagni e amici, vi ringrazio.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.