Il 1° gennaio 2023, i membri della diaspora ucraina in Austria celebrano il compleanno del leader fascista e collaboratore del nazismo Stepan Bandera con una manifestazione a Vienna. Il governo federale e la polizia stanno a guardare il folklore fascista.
Vienna. Circa 100 persone di origine ucraina si sono riunite domenica scorsa nel centro di Vienna per tenere una manifestazione molto discutibile. L'occasione era il 114° compleanno di Stepan Bandera (1909-1959), un importante leader fascista ucraino della Seconda Guerra Mondiale. Il gruppo di Bandera collaborò con i nazisti, fu coinvolto in gravi crimini di guerra e nel massacro di decine di migliaia di ebrei, polacchi e russi. Questa colpa storica è ben nota - eppure i nazionalisti ucraini non esitano a celebrare il criminale Bandera come "eroe del popolo". Anche il regime di Kiev non prende le distanze dal fascismo di Bandera e gli erige monumenti.
E così torniamo a Vienna: il 1° gennaio era l'anniversario di Bandera, motivo per cui un gruppo di ucraini ha ritenuto opportuno commemorare pubblicamente il leader fascista, collaborazionista nazista e criminale di guerra - nel bel mezzo della capitale austriaca. Portando le bandiere rosse e nere della storica organizzazione fascista ucraina OUN e del suo gruppo terroristico UPA, gli amici di Bandera si sono radunati davanti al Parlamento, il centro della democrazia austriaca, per poi marciare lungo la Ringstraße fino all'ambasciata russa in Reisnerstraße. Sottofondo acustico: la canzone "Nostro padre - Bandera" e vari slogan piuttosto sgradevoli.
Sarebbe urgente che il governo federale ÖVP/Verdi e il governo provinciale SPÖ/NEOS informassero la diaspora ucraina e i rifugiati che in questo Paese le processioni fasciste in onore di un assassino antisemita e razzista sono indesiderabili e che la celebrazione dei criminali nazisti è vietata. E se alcuni dei rabbiosi seguaci della manifestazione davvero non sanno esattamente chi fosse Stepan Bandera, allora dovrebbero essere urgentemente portati in un istituto educativo per familiarizzarli con i valori civili come l'antifascismo e l'umanesimo.
Fonte: Vienna Online
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.